Il vulcanologo Marco Viccaro: «I cristalli di clinopirosseno sono i “cronometri naturali” che ci dicono come si risveglia Vulcano»
Lo studio “Multiple magma recharges over prolonged period ultimately trigger eruptions at Vulcano, Aeolian Islands”, sull'eoliano Vulcano, è stato pubblicato sulla rivista "Scientific Reports" del gruppo "Nature" e ha visto la collaborazione di ricercatori dell’Università degli studi di Catania, coordinati dal professore Marco Viccaro, e dell’Istit [...]
“Chalermo Networking”, cultura e società a braccetto nella periferia di Catania grazie a Zō Centro culture contemporanee
Privilegiando la rete di relazioni con operatori culturali internazionali, si è chiuso lo scorso 31 dicembre il terzo step del progetto culturale e sociale “Chalermo”, organizzato da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, in partnership con la cooperativa sociale Prospettiva di San Giovanni Galermo, grazie a “Palcoscenico Catania. La bellezza [...]
“Leuta”, avamposto di sicilianità nel Mediterraneo. Mario Falcone: «Il nuovo equilibrio lo ritrovi al punto di partenza»
«L’unico copyright che possiedo è quello sulla mia vita e sulle mie scelte umane e professionali, tutto il resto è fiction». Geniale, ardito, oculato, lo sceneggiatore messinese, dopo una carriera di romanzi, poesie e fiction tv di successo, torna con la fantasmagorica "Leuta", dove ancora una volta la disperazione esistenziale appartiene a uno scr [...]
News
- A Tuccio Musumeci la Candelora d’oro di Sant’Agata
- Trasferta bolognese per la cannoloterapia del siracusano Franco Neri
- L’ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana diventa Luogo Giubilare, sabato 4 gennaio la messa di inaugurazione
- Sarà Palermo a ospitare la quinta edizione del premio “CarlottaXArchitettura” in memoria di Carlotta Reitano
- Magiche Armonie del Natale, il Duomo di Taormina festeggia con i classici musicali della Disney
- Tornano le giornate gratis nei siti culturali, domenica 5 gennaio porte aperte al parco archeologico di Segesta
- Retrogusto amaro per il Natale della Camerata Polifonica Siciliana, in concerto a Catania e in conflitto a Palermo con la Regione Siciliana
- La Aristogatte vincono il ricorso contro il Comune di San Pietro Clarenza, per il Tar è illeggittimo il divieto di alimentare cani e gatti vaganti
- Nasce SegestaLab, il nuovo spazio per famiglie del parco archeologico di Segesta
- La Sicilia in vetrina alla IX Settimana della cucina italiana nel mondo di Bruxelles
Il numero 3608 del settimanale "Topolino", in edicola dal 15 gennaio, in occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” che r [...]
Sono già sold out i primi quattro concerti – quello del 10 gennaio, i due dell’11 gennaio e il primo del 12 gennaio - del trio del trombettista sardo [...]
Sarà presentato in anteprima a Villa Di Bella di Viagrande il giorno dell'Epifania, il primo disco di Asimenza, progetto del cantautore e “musicontadi [...]
Il gesuita messinese è nelle librerie con “Versi a Dio”, edito da Crocetti, un'antologia della poesia religiosa che mira a rappresentare la varietà c [...]
Protagonista delle due storie di "Gelo" - "Io sono Gelo" e "Rivoli di sangue tra le dita" -, il nuovo romanzo noir dello scrittore nisseno che torna a [...]
Il 23 dicembre con il live del duo iberico Dame Area torna la rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di [...]
Il 20 ed il 21 dicembre il jazz club catanese ospita tre concerti (già sold out) dei due ex enfant prodige, per anni imp [...]
Venerdì 13 dicembre si svolgerà allo Sheraton Catania il IV meeting “Salute e comfort negli ambienti di vita confinati”, [...]
Organizzato dalla Fondazione habitat umano, si svolgerà il 13 dicembre allo Sheraton Catania il IV Meeting “Salute e com [...]
E' ispirato dal personaggio di Cosimo, il protagonista de “Il barone rampante” di Italo Calvino, “L’albero di Pierre”, i [...]
Dario Bottaro e Giacomo Vespo vivono la passione per i viaggi trasferendola in tempo reale sui social. Nasce così, nel 2 [...]
Il molteplice talento dello scrittore palermitano gli permette di raccontare il dramma dell'immigrazione in maniera dive [...]
Negli ultimi anni, la scena musicale italiana ha assistito a una rinascita dei residency show, eventi che uniscono talen [...]
Il 27 novembre al Torino Film Fest viene presentato "L'amore che ho", film del regista palermitano Paolo Licata incentra [...]
Grande successo a Catania per “Petra lavica - Quando il dialetto si vestì di pop”, dialogo a più voci sulla musica d’aut [...]
È una delle storiche squadre di calcio più affascinanti d’Italia. Le origini del Palermo Calcio affondano le radici nell [...]