Da Noto a Miami, Corrado Rizza al lavoro sul docufilm “Lettere dal Palazzo”: «Quel legame mai provato fra i marchesi Di Lorenzo e la mia famiglia»
Disc jockey, produttore discografico, documentarista e scrittore, il netino Corrado Rizza, americano d'adozione da 13 anni, è al lavoro su “Poco Noto - Lettere dal Palazzo. La storia di una famiglia e la rinascita di Palazzo Castelluccio a Noto”, docufilm sugli intrecci di vita tra i marchesi netini Di Lorenzo e la sua famiglia. Un legame sorto, se [...]

Alkantara Fest, il volto musicale dell’Etna che il mondo ammira
La XXI edizione del festival internazionale di folk e world music organizzato dall'associazione Darshan e diretto da Mario Gulisano si terrà - fra anteprime, festival ed eventi Off - in varie località etnee dal 12 luglio al 2 agosto. Mario Gulisano: «Siamo parte attiva di un network, il festival ha la capacità di attrarre partner internazionali, cr [...]
Zō Centro culture contemporanee, la via siciliana alla buona gestione delle attività culturali
Caso unico in Italia, il centro culturale catanese ha conseguito il punteggio di qualità indicizzata più alto da parte della Commissione consultiva del Dipartimento per le attività culturali – Direzione generale spettacolo del Ministero della Cultura. Un riconoscimento tecnico che permette l'assegnazione del contributo nazionale in automatico, cui [...]
La 51a edizione del premio letterario internazionale palermitano è stata vinta da Teresa Ciabatti, Anna Mallamo e Leonardo San Pietro per l’Opera ital [...]
Con il workshop di avvio al canto della musicista etnea Flaminia Castro, martedì 15 luglio, le organizzazioni catanesi no-profit Culture Possibili e C [...]
Dalla vittoria della XXXV edizione di Musicultura alla pubblicazione del suo primo disco, Anna Castiglia con “Mi Piace” vince la Targa Tenco per il Mi [...]
Con la body percussion del percussionista catanese Giuseppe Costa, mercoledì 9 luglio, Zō Centro culture contemporanee di Catania, nella sede della Co [...]
"Iliade”, che ha chiuso la 60a stagione classica dell'Inda al Teatro greco di Siracusa, ha deluso le aspettative. Giuliano Peparini questa volta non h [...]
Il professore, ordinario di Idraulica nel dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, è il nuovo rettore dell'Ateneo etneo per il sessennio 2025 [...]
Sabato 12 luglio si è conclusa al Teatro Comunale Lucio Dalla di Milo, la XIX edizione del Premio teatrale nazionale “An [...]
«La famiglia Di Lorenzo dei Marchesi del Castelluccio è una delle famiglie aristocratiche più influenti vissute nella No [...]
Si svolgerà dall'11 al 13 luglio, al parco archeologico di Segesta, il Festival Intrecci narrativi, diretto da Vito Lanz [...]
Domenica 13 luglio, alle ore 11.45, su La7, la Sicilia sarà protagonista della terza puntata di “Signori si parte – Tre [...]
Il 28 e il 29 giugno l’Istituto Incremento ippico per la Sicilia ospita la settima edizione della manifestazione dedicat [...]
“Luigi Hugues. Parafrasi verdiane per flauto e pianoforte”, è il titolo del disco, edito dalla Tactus, che ci propone l’ [...]
Alfredo Mantovano, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Fabio Ciciliano, responsabile del Dipartiment [...]
Sabato 28 e domenica 29 giugno l’Istituto Incremento ippico per la Sicilia ospita la settima edizione della manifestazio [...]
Spinge il piede sull'acceleratore della rinascita della costa sud-occidentale del capoluogo siciliano, la prima edizione [...]
Si chiude con la saggezza di "Lisistrata", incarnata da Lella Costa, elegante manovratrice dei destini altrui, la 60a st [...]
Il 14 e 15 giugno Zō Centro culture contemporanee ospita il workshop gratuito di teatro-danza a cura della coreografa cu [...]
“Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico nel mare della letteratura di Stefano D’Arrigo” il 22 giugno, in prima assoluta a [...]