SicilyMag

20 Luglio 2025
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Audio
      • Podcast
    • Foto
    • Video
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Danza
    • Eventi, rassegne e festival
    • Fotografia
    • Libri e Fumetti
    • Oltremare
    • Musica
    • Poesia e racconti
    • Recensioni
    • Teatro e opera
    • Visioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Hi tech
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Beni culturali
    • Itinerari
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Territori
    • Turismo
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Ricette

Beevegan: Crêpes con farina di ceci e crema di cavolfiore
Ricette

Beevegan: Crêpes con farina di ceci e crema di cavolfiore

Vanessa Viscogliosi 22 Gennaio 2021
Una ricetta vegana capace di soddisfare anche i palati più esigenti, perfetta come antipasto, spuntino, secondo piatto o anche piatto unico, abbina un [...]
La crostata senza uova né burro di “Beevegan. Una famiglia col gusto per la natura”
Ricette

La crostata senza uova né burro di “Beevegan. Una famiglia col gusto per la natura”

Vanessa Viscogliosi 15 Gennaio 2021
Inauguriamo questa nuova collaborazione con una ricetta semplicissima e ovviamente vegana, che si accompagna benissimo al cappuccino della mattina, al [...]
La pasta, quel piacere rassicurante che contribuisce alla felicità
Ricette

La pasta, quel piacere rassicurante che contribuisce alla felicità

Elisa Rizza 13 Gennaio 2021
Da meridionale DOC, tra le mie debolezze non poteva che esserci la pasta, pietanza semplice e nutriente che per me è una tela bianca dove tutto può ma [...]
Natale con i <i>buccateddi</i> di <i>ciurietti</i> di Buccia di limone
Ricette

Natale con i buccateddi di ciurietti di Buccia di limone

Elisa Rizza 23 Dicembre 2020
Fa parte delle ricette tradizionali modicane delle feste la Buccatedda di broccoli (broccolo viola o siciliano, detto in dialetto "ciurietti"), prelib [...]
Amuse bouche d’effetto per la tavola delle feste
Ricette

Amuse bouche d’effetto per la tavola delle feste

Monica Cecere 9 Dicembre 2020
Le proposte colorate e invitanti di "Scorzonera e Cannella" per aprire un bel pranzo di Natale o la cena di fine anno: Crema di avocado con gambero ro [...]
E’ già tempo di finocchietto selvatico, l’erbetta aromatica che esalta anche il riso con lo zafferano
Ricette

E’ già tempo di finocchietto selvatico, l’erbetta aromatica che esalta anche il riso con lo zafferano

Elisa Rizza 4 Novembre 2020
Il suo aroma inconfondibile pervade l’aria già durante la raccolta e mi ispira per il piatto in cui l’utilizzerò: oltre alla magnifica pasta con le sa [...]
Pomodori panati al forno, resilienza d’autunno di “Buccia di Limone”
Ricette

Pomodori panati al forno, resilienza d’autunno di “Buccia di Limone”

Elisa Rizza 29 Settembre 2020
Non mi sono ancora rassegnata all'autunno e nella mia cucina è ancora estate. E' per questo che oggi vi propongo una ricetta vegetariana non a base di [...]
Una pasta con le melanzane fuori dalla “Norma”
Ricette

Una pasta con le melanzane fuori dalla “Norma”

Elisa Rizza 15 Settembre 2020
Da "Buccia di limone" una ricetta originale che nasce da una suggestione: il profumo delle melanzane fritte che si sprigiona tra i vicoli del centro s [...]
Il profumo della Sicilia in un piatto, tagliolini freschi al pesto rosso
Ricette

Il profumo della Sicilia in un piatto, tagliolini freschi al pesto rosso

Elisa Rizza 14 Luglio 2020
Pochi ingredienti, semplici ma profumatissimi, sono alla base di questo primo piatto ideale per i pranzi estivi. Il pesto siciliano - che "Buccia di L [...]
L’estate è arrivata, è tempo di tortino di cucuzza lunga
Ricette

L’estate è arrivata, è tempo di tortino di cucuzza lunga

Elisa Rizza 29 Giugno 2020
"Buccia di Limone" propone un modo diverso di cucinare questo tipo di zucchina, solitamente servita a minestra: un tortino a strati con un trito crocc [...]
«Un titolo che porto con fierezza»
Redazione SicilyMag

Da 10 anni Cavaliere della Repubblica, Guia Jelo festeggia tra teatro, tv e multimedia

Cesare Basile e lo spoken word di sei donne della musica
Gianni Nicola Caracoglia

Il cantautore catanese ha condiviso l'album "Nivura Spoken" (Viceversa Records) con Rita "Lilith" Oberti, Sara Ardizzoni, Nada Malanima, Vera di Lecce, Sarah ElkahlOut e Valentina Lupica

"L'amore che ho", finalmente un film su Rosa Balistreri
Gianni Nicola Caracoglia

Luca Torregrossa: «Benvenga perché parla di mia madre ma non racconta in pieno la sua vita»

«Amo Marettimo dove la vita non è scandita dalle lancette di un orologio»
Salvatore Massimo Fazio

"Nella terra del tempo sospeso. La leggenda dell’isola senza orologio", debutto alla narrativa del giornalista catanese Francesco Lamiani

Francesco Cusa: «Cosa resterà di umano in un mondo che tende all'iperconnessione?»
Salvatore Massimo Fazio

"2056", l'ultimo romanzo del musicista-scrittore catanese

I blog di Sicily Mag
Avatar photo
Sapevatelo podcast
Giada Trebeschi e Giorgio Rizzo
Passare sotto le forche caudine
Avatar photo
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Meno male che Sir Jo c’è
Avatar photo
Sguardi corsari
Jim Tatano
Chi era Giufà? L’identikit dell’idiota… ribelle
Avatar photo
Sicily podcast
Rosa Maria Di Natale
A bordo del “Vascello fantasma” di Marietta Salvo. Quando i versi sono mito e parola che divampa
Avatar photo
Revolver
Sal Costa
C’è vita su Marte!
Avatar photo
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
Ultimi libri sotto l’ombrellone dai temi crudissimi con le copertine del duo Pertosa e Santoni e di Pasquale Allegro
Avatar photo
Savì è se vi pare
Savi Manna
Buon compleanno Melo!

Agenda

Luglio 2025
22 Lug 2025

La “Musica del mondo” di Eugenio Bennato a Zafferana Etnea, evento speciale di Alkantara Fest

Anfiteatro Falcone Borsellino Zafferana Etnea
23 Lug 2025

Replica a Milo “A new West Side Story” rilettura del capolavoro di Leonard Bernstein

Anfiteatro Lucio Dalla Milo
25 - 28 Lug 2025

Giorgia a Siracusa, uniche date estive in Sicilia

Teatro greco di Siracusa
25 Lug 2025

Notte digitale a Taormina con i Kraftwerk, pionieri dell’elettronica

Teatro antico di Taormina
27 Lug 2025

Simple Minds e Taormina, un legame sempre verde

Teatro antico di Taormina
Nessun evento trovato!

I più letti

della settimana

Savi Manna: Buon compleanno Melo!

Redazione SicilyMag: Premio “Angelo Musco” di Milo, premiata la sicilianità degli attori Domenico Centamore e Lucia Sardo

Redazione SicilyMag: Fiabe, colori e fantasia: al via “Ucci Ucci”, progetto artistico-sociale per far crescere la comunità di San Giovanni Galermo

Redazione SicilyMag: Ciabatti, Mallamo e San Pietro vincono il Premio Mondello

del mese

Gianni Nicola Caracoglia: Addio classic show: a Siracusa Peparini ingabbia l’Iliade dentro la comfort zone del teatro

Redazione SicilyMag: Tindari Festival riparte dalla direzione di Mario Incudine. Al via con il suo Archimede, l’uomo che guardava verso l’ignoto

Redazione SicilyMag: Alkantara Fest, il volto musicale dell’Etna che il mondo ammira

Salvatore Massimo Fazio: Petralia, Vivirito e l’innovazione del racconto in poesia della Viviani nella copertina di fine giugno

di sempre

Elisa Rizza: U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea

Daniela Robberto: Arianna, sedotta e abbandonata, e gli scrupoli di Teseo

Monica Cecere: “A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”

Monica Cecere: Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy
Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata