SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
30 Giugno 2022
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • Video
    • Audio
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Danza
    • Eventi
    • Fotografia
    • Libri e Fumetti
    • Oltremare
    • Musica
    • Poesia e racconti
    • Recensioni
    • Teatro e opera
    • Visioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Trinacria 2.0
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Beni culturali
    • Itinerari
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Territori
    • Turismo
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Territori

Settimana della mobilità sostenibile, Catania chiude al traffico l’area del Castello Ursino
Territori

Settimana della mobilità sostenibile, Catania chiude al traffico l’area del Castello Ursino

Redazione SicilyMag 15 Settembre 2021
Dal 17 al 22 settembre, Piazza Federico di Svevia e alcune delle vie prospicienti al Castello Ursino a Catania, in via sperimentale, verranno pedonali ...
Poggioreale, 53 anni dopo il terremoto si pianificano gli interventi sui ruderi
Territori

Poggioreale, 53 anni dopo il terremoto si pianificano gli interventi sui ruderi

Redazione SicilyMag 26 Agosto 2021
A seguito di una riunione operativa tra Comune, Protezione civile e Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali, si è deciso di recintare il peri ...
Catania, per la Festa della Repubblica tutti al mare
Territori

Catania, per la Festa della Repubblica tutti al mare

Redazione SicilyMag 1 Giugno 2021
Con largo anticipo rispetto agli anni scorsi, mercoledì 2 giugno aprirà al pubblico la spiaggia libera numero 3, denominata “Stromboli”, che prevede n ...
Catania dedica il Lungomare a Franco Battiato
Territori

Catania dedica il Lungomare a Franco Battiato

Redazione SicilyMag 19 Maggio 2021
Il sindaco Salvo Pogliese annuncia la decisione dell’Amministrazione Comunale, nel giorno del lutto cittadino, di dedicare al grande artista scomparso ...
Inaugurata l’area passeggio del Giardino del sole di Finale di Pollina
Territori

Inaugurata l’area passeggio del Giardino del sole di Finale di Pollina

Redazione SicilyMag 10 Maggio 2021
L’opera, realizzata grazie ai fondi del Flag/Gac Golfo di Termini Imerese, rappresenta l’ultima parte di un progetto più ampio di completamento del so ...
I Gal si costituiscono in Rete Rurale Siciliana
Territori

I Gal si costituiscono in Rete Rurale Siciliana

Redazione SicilyMag 5 Maggio 2021
L'obiettivo è avere una sola voce nell’interlocuzione con la Regione siciliana e favorire lo sviluppo rurale e la partecipazione al partenariato istit ...
Palermo, al via la pedonalizzazione del lungomare di Mondello
Territori

Palermo, al via la pedonalizzazione del lungomare di Mondello

Redazione SicilyMag 5 Maggio 2021
Dal 15 giugno sarà pedonale il tratto di via Regina Elena, mentre dal 20 luglio la pedonalizzazione sarà estesa all’intero lungomare, fino alla piazz ...
Il nuovo look del Teatro Stabile di Catania
Territori

Il nuovo look del Teatro Stabile di Catania

Redazione SicilyMag 28 Aprile 2021
Ha una cromaticità tono su tono la nuova facciata del Teatro Verga realizzata su progetto dell’architetto Salvatore Contrafatto (che ha prestato la su ...
10 marzo, Giornata dei beni culturali siciliani dedicata a Sebastiano Tusa
Territori

10 marzo, Giornata dei beni culturali siciliani dedicata a Sebastiano Tusa

Redazione SicilyMag 9 Marzo 2021
In occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa,  mercoledì 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, ...
Biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero, lo “stargate” verso la bellezza della cultura
Territori

Biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero, lo “stargate” verso la bellezza della cultura

Giovanni Musumeci 5 Marzo 2021
Un secolo e mezzo fa l'eroina risorgimentale Andreana Sardo la salvò dal fuoco delle truppe borboniche. Oggi le Biblioteche riunite sono uno dei gioie ...
  • I Diavoli in cerca d’amore di Elvira Seminara: «Il nostro narcisismo inceppa ogni rapporto»

    «Il nostro narcisismo inceppa ogni rapporto»

    Salvo Fallica
    "Diavoli di sabbia", il nuovo romanzo della giornalista e scrittrice catanese Elvira Seminara
  • Leonardo Lodato: «La mia scrittura al servizio della musica e del mare»

    «La mia scrittura al servizio della musica e del mare»

    Giusy Sciacca
    Leonardo Lodato, giornalista e scrittore
  • Josephine Pace: «In Sicilia non ci manca nulla. Ne dobbiamo essere convinti»

    «In Sicilia non ci manca nulla. Ne dobbiamo essere convinti»

    Salvo Fallica
    La manager Josephine Pace da Caltagirone a New York
  • Orazio Licandro: «Cesare non fu un tiranno, non fu ucciso perché un pericolo per la libertà»

    «Cesare non fu ucciso perché un pericolo per la libertà»

    Salvatore Massimo Fazio
    Orazio Licandro sul suo "Cesare deve morire"
  • Antonio Di Grado: «La storia scava trincee, la letteratura costruisce ponti»

    «La storia scava trincee, la letteratura costruisce ponti»

    Rosa Maria Di Natale
    Antonio Di Grado sul suo "Scrivere a destra"
I blog di Sicily Mag
Antonio Di Grado
Plausi e botte
Antonio Di Grado
Partita a pugni con Hemingway
Gianni Nicola Caracoglia
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Portella della pace
Jim Tatano
Sguardi corsari
Jim Tatano
Giovanni Mulè Bertolo, lo storico e giornalista dell’Ottocento che ispirò Andrea Camilleri
Rosa Maria Di Natale
Sicily podcast
Rosa Maria Di Natale
Cercando Vincenzo Bellini nella Catania perduta
Sal Costa
Revolver
Sal Costa
C’è vita su Marte!
Salvatore Massimo Fazio
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
Dal ritratto di Borsellino di Melati alla storie popolari siciliane di Fontanarosa per le letture d’estate
Sergio Mangiameli
La piuma bianca
Sergio Mangiameli
Ritorno a casa

I più letti

della settimana

Dal ritratto di Borsellino di Melati alla storie popolari siciliane di Fontanarosa per le letture d’estate
Salvatore Massimo Fazio

Banda Blondeau, il volo musicale che fa di Ragusa il centro del Mediterraneo
Redazione SicilyMag

“Luci di luglio” di Gian Mauro Costa, la Palermo del boom tra sogni, lotte e illusioni
Salvo Fallica

Al Taormina Film Fest, Savoca consegna le chiavi della città a Francis Ford Coppola
Redazione SicilyMag

del mese

Cristina Cassar Scalia, Susanna Basile e “Demoni meridiani”, la nuova collana horror di Algra: è Catania il focus del libro
Salvatore Massimo Fazio

Entra ufficialmente l’estate: sotto l’ombrellone domina l’eccellenza siciliana
Salvatore Massimo Fazio

Lo-fi tragedy, non c’è perfezione nell’Ifigenia in Tauride di Gassmann
Gianni Nicola Caracoglia

Dalle donne dell’Aquasanta al ritorno di Sandra Rizza a Una marina di libri, c’è Palermo al centro del mondo del libro
Salvatore Massimo Fazio

di sempre

U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Elisa Rizza

Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”
Monica Cecere

“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Monica Cecere

Il bollito a casa di Donna Nuzza
Nuzza&Dia

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul pulsande "accetto" o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
accetto