SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
02 Aprile 2023
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Audio e podcast
    • Foto
    • Video
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Danza
    • Eventi
    • Fotografia
    • Libri e Fumetti
    • Oltremare
    • Musica
    • Poesia e racconti
    • Recensioni
      • Teatro e opera
      • Visioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Trinacria 2.0
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Beni culturali
    • Itinerari
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Territori
    • Turismo
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Territori

Patrimonio culturale, natura, accoglienza, e dialogo panmediterraneo. Ecco perché Agrigento sarà la capitale della cultura del 2025
Territori

Patrimonio culturale, natura, accoglienza, e dialogo panmediterraneo. Ecco perché Agrigento sarà la capitale della cultura del 2025

Redazione SicilyMag 31 Marzo 2023
Sette anni dopo Palermo, la Sicilia torna a sul tetto della cultura italiana: nel 2025 la città dei Templi sarà la capitale italiana della Cultura. La ...
Festività agatine, ultima apertura straordinaria di Palazzo degli Elefanti
Territori

Festività agatine, ultima apertura straordinaria di Palazzo degli Elefanti

Redazione SicilyMag 27 Gennaio 2023
Anche domanica 29 gennaio il Comune di Catania apre al pubblico il Palazzo di città, in programma visite guidate alle sale del municipio e una perform ...
C’è la siciliana Agrigento fra le 10 finaliste a Capitale italiana della Cultura 2025
Territori

C’è la siciliana Agrigento fra le 10 finaliste a Capitale italiana della Cultura 2025

Redazione SicilyMag 25 Gennaio 2023
La città dei templi concorrerà per la vittoria finale con Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Te ...
Ad Acireale nasce un Ospedale per tartarughe
Territori

Ad Acireale nasce un Ospedale per tartarughe

Redazione SicilyMag 24 Gennaio 2023
Avviata una campagna di crowdfunding per realizzare il progetto del Fondo Siciliano per la Natura che vuole trasformare l'ex Biblioteca Comunale del ...
Festività agatine, a Catania apre al pubblico Palazzo degli Elefanti
Territori

Festività agatine, a Catania apre al pubblico Palazzo degli Elefanti

Redazione SicilyMag 20 Gennaio 2023
Domenica 22 gennaio sarà possibile usufruire delle visite guidate alle sale del municipio e assistere ad una nuova performance musicale dell'Orchestra ...
Palermo ha il suo Monopoly, Piazza Verdi diventa un tavolo da gioco
Territori

Palermo ha il suo Monopoly, Piazza Verdi diventa un tavolo da gioco

Redazione SicilyMag 26 Ottobre 2022
Grazie a Le vie dei tesori, Palermo ha il suo Monopoly dedicato alla città. Fino a domenica 30 ottobre il tabellone davanti al Teatro Massimo giochi e ...
Capitale della cultura 2025, il sogno di Enna
Territori

Capitale della cultura 2025, il sogno di Enna

Redazione SicilyMag 20 Ottobre 2022
La città ha presentato pubblicamente, al Teatro Garibaldi, la sua candidatura per capitale italiana della cultura per l'anno 2025. Sono 70 i progetti ...
Settimana della mobilità sostenibile, Catania chiude al traffico l’area del Castello Ursino
Territori

Settimana della mobilità sostenibile, Catania chiude al traffico l’area del Castello Ursino

Redazione SicilyMag 15 Settembre 2021
Dal 17 al 22 settembre, Piazza Federico di Svevia e alcune delle vie prospicienti al Castello Ursino a Catania, in via sperimentale, verranno pedonali ...
Poggioreale, 53 anni dopo il terremoto si pianificano gli interventi sui ruderi
Territori

Poggioreale, 53 anni dopo il terremoto si pianificano gli interventi sui ruderi

Redazione SicilyMag 26 Agosto 2021
A seguito di una riunione operativa tra Comune, Protezione civile e Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali, si è deciso di recintare il peri ...
Catania, per la Festa della Repubblica tutti al mare
Territori

Catania, per la Festa della Repubblica tutti al mare

Redazione SicilyMag 1 Giugno 2021
Con largo anticipo rispetto agli anni scorsi, mercoledì 2 giugno aprirà al pubblico la spiaggia libera numero 3, denominata “Stromboli”, che prevede n ...
  • Gianni Contarino: «Quell’incontro in treno, dalla Sicilia a Torino, che ha dato vita a “Felicità”»

    «Quell'incontro in treno, dalla Sicilia a Torino, che ha dato vita a "Felicità"»

    Salvatore Massimo Fazio
    Il nuovo romanzo di Gianni Contarino
  • Ettore Zanca e l’immenso romanzo del calcio: «Quante storie si celano dietro una maglia»

    Ettore Zanca e l'immenso romanzo del calcio

    Salvatore Massimo Fazio
    "L'oceano oltre la rete", il nuovo romanzo dello scrittore plermitano
  • Il “rinascimento” di Marco Giambrone: «Per un casaro vincere il bronzo ai World Cheese Awards non ha prezzo»

    «Vincere il bronzo ai World Cheese Awards non ha prezzo»

    Giovanni Musumeci
    Il "rinascimento" del casaro Marco Giambrone
  • Roberto Alajmo: «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»

    «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»

    Salvo Fallica
    Ripubblicato "Notizia del disastro" di Roberto Alajmo
  • “Karolus”, la grande storia in un romanzo. Franco Forte: «L’Europa unita è debitrice a Carlo Magno»

    Franco forte: «L'Europa unita è debitrice a Carlo Magno»

    Roberto Mistretta
    "Karolus", la grande storia in un romanzo
Sapevatelo Half page

I più letti

della settimana

“La scattiata”, poesia di scena per dare corpo al caleidoscopio Silvana Grasso
Lavinia D'Agostino

«Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento
Salvatore Massimo Fazio

Un week-end alla scoperta delle “Case dei personaggi illustri”
Redazione SicilyMag

Con “Ora” l’essere nel presente di Etta Scollo è un battito poetico di parole
Redazione SicilyMag

del mese

Gianni Contarino: «Quell’incontro in treno, dalla Sicilia a Torino, che ha dato vita a “Felicità”»
Salvatore Massimo Fazio

Graniti, il paese dove la street art è di “casa”
Giovanni Musumeci

Daniele Caruso è il nuovo responsabile del Dipartimento artiste ed artisti della Slc Cgil di Catania
Redazione SicilyMag

Con “Sicilia Felicissima” grafici e aziende siciliane si mettono in mostra
Redazione SicilyMag

di sempre

U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Elisa Rizza

Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”
Monica Cecere

“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Monica Cecere

Il bollito a casa di Donna Nuzza
Nuzza&Dia

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul pulsande "accetto" o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
accetto