SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
21 Gennaio 2021
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • Video
    • Audio
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Buio in sala
    • Oltremare
    • Pensiero
    • Eventi
    • Fotografia
    • Poesia e racconti
    • Musica
    • Teatro e opera
    • Danza
    • Visioni
    • Arte
    • Libri e Fumetti
    • Recensioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Premi e bandi
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Chi viene e chi va
    • Moda e design
    • Volontariato e onlus
    • Imprese
    • Trinacria 2.0
    • Formazione e ricerca
    • Media
  • SICILIA BEDDA
    • Territori
    • Turismo
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Itinerari
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • L’isola e i media
    • Omnibus
    • Società
    • Blog
    • Opinioni e analisi
    • Globetrotter
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Sugnu Sicilianu

Morto il poeta Stefano Vilardo, grande amico di Leonardo Sciascia
Sugnu Sicilianu

Morto il poeta Stefano Vilardo, grande amico di Leonardo Sciascia

Redazione SicilyMag 17 Gennaio 2021
Si è spento a Palermo all'età di 99 anni, ma è rimasto attivo fino all'ultimo, tanto che aveva da poco scritto un racconto che sarà pubblicato in un v ...
Selima Giorgia Giuliano è la nuova Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
Sugnu Sicilianu

Selima Giorgia Giuliano è la nuova Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo

Redazione SicilyMag 15 Gennaio 2021
Attualmente a capo del Centro Regionale del Catalogo e della Documentazione, che dirige sin dalla fine degli Anni 90, succede a Lina Bellanca, andata ...
Sebastiano Battiato, ordinario di informatica all’Università di Catania, confermato vicepresidente del CVPL
Sugnu Sicilianu

Sebastiano Battiato, ordinario di informatica all’Università di Catania, confermato vicepresidente del CVPL

Redazione SicilyMag 13 Gennaio 2021
Il docente dell'Ateneo catanese è stato confermato alla vicepresidenza dell’Associazione italiana per la Ricerca in Computer Vision, una delle più ant ...
Il controesodo dei cervelli in fuga ai tempi della pandemia: vivere al Sud lavorando al Nord
Sugnu Sicilianu

Il controesodo dei cervelli in fuga ai tempi della pandemia: vivere al Sud lavorando al Nord

Giusy Messina 11 Gennaio 2021
E' un piccolo esercito di under 40 quello che durante il lockdown ha ripopolato la Sicilia: giovani professionisti, accademici e manager in forze alle ...
Donatella Aprile sovrintendente per i Beni culturali di Catania, gli auguri del sindaco Pogliese
Sugnu Sicilianu

Donatella Aprile sovrintendente per i Beni culturali di Catania, gli auguri del sindaco Pogliese

Redazione SicilyMag 15 Dicembre 2020
«Il forte legame che l'architetto ha con la sua e la nostra città – ha detto il sindaco – darà di sicuro un surplus di amore per i tanti progetti ai q ...
La catanese Martina Mammola tra le vincitrici del premio “Antonio Cariglia” della Fondazione Turati Onlus
Sugnu Sicilianu

La catanese Martina Mammola tra le vincitrici del premio “Antonio Cariglia” della Fondazione Turati Onlus

Redazione SicilyMag 7 Dicembre 2020
Laureata in Fisioterapia all’Università di Catania ha presentato al concorso la tesi dal titolo “Diagnosi differenziale nelle alterazioni sensomotori ...
Al palco archeologico di Selinunte le ceneri di Vincenzo Tusa e Aldina Cutroni
Sugnu Sicilianu

Al palco archeologico di Selinunte le ceneri di Vincenzo Tusa e Aldina Cutroni

Redazione SicilyMag 7 Dicembre 2020
Le ceneri dei due archeologi ed insigni studiosi sono state poste in un sacello collocato all’interno di un giardino dedicato alla loro memoria, che è ...
La siciliana Fulvia Toscano nella giuria nazionale per la Capitale italiana del libro 2021
Sugnu Sicilianu

La siciliana Fulvia Toscano nella giuria nazionale per la Capitale italiana del libro 2021

Redazione SicilyMag 3 Dicembre 2020
Proposto dalla Regione Siciliana, la sua nomina a componente della prestigiosa giuria è stata approvata all’unanimità dai rappresentanti della Commiss ...
Luigi Tabita nuovo coordinatore nazionale della sezione Attori Italiani della SLC CGIL
Sugnu Sicilianu

Luigi Tabita nuovo coordinatore nazionale della sezione Attori Italiani della SLC CGIL

Redazione SicilyMag 2 Dicembre 2020
L'attore originario di Augusta, attualmente responsabile del dipartimento Artisti a Catania, succede a Carlotta Viscovo che è stata in carica per più ...
Buon compleanno partigiano Ricciardi, un secolo in difesa della libertà
Sugnu Sicilianu

Buon compleanno partigiano Ricciardi, un secolo in difesa della libertà

Redazione SicilyMag 19 Novembre 2020
Compie 100 anni il Partigiano d’Italia Giuseppe Riggi, originario di San Cataldo, che ha partecipato prima alla drammatica campagna di Russia nel 1942 ...
  • L’altrove emozionale di Etta Scollo: «In “Voci di Sicilia” racconto ai tedeschi l’anima dell’Isola»

    «In "Voci di Sicilia" racconto ai tedeschi l'anima dell'Isola»

    Gianni Nicola Caracoglia
    L'altrove emozionale di Etta Scollo
  • Max Serradifalco: «Un mondo verde è meglio per chiunque»

    «Un mondo verde è meglio per chiunque»

    Giusy Messina
    Max Serradifalco creatore del sito "Friends for the Earth"
  • La Sicilia e la nuova centralità del Mediterraneo. Maurizio Molinari: «Strategica per gli americani, periferica per l’Europa»

    «Sicilia strategica per gli Usa, periferica in Europa»

    Salvo Fallica
    "Atlante del mondo che cambia" di Maurizio Molinari, direttore di "Repubblica"
  • Ornella Sgroi: «Vi racconto Ficarra & Picone, un unicum nel cinema italiano»

    «Vi racconto Ficarra e Picone»

    Lavinia D'Agostino
    La giornalista Ornella Sgroi pubblica il primo libro sul cinema della coppia di comici
  • Chi si abbona a SicilyMag è premiato

    Chi si abbona è premiato

    Redazione SicilyMag
    La promozione per i neo abbonati a SicilyMag
I blog di Sicily Mag
Antonio Di Grado
Plausi e botte
Antonio Di Grado
Viva i fumetti di Jac, ribaltamento polemico dei valori e dei linguaggi “sublimi”
Daniela Robberto
Momenti di Parole
Daniela Robberto
In biblioteca
Gianni Nicola Caracoglia
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Dal lockdown al countdown, tutto è lecito per non sentirsi “down”
Sergio Mangiameli
La piuma bianca
Sergio Mangiameli
Abbracciarsi, tra regole della scienza e necessità ancestrali

I più letti

della settimana

Isola Bella, il Teatro antico di Taormina e l’Etna protagonisti di “Eden. Un pianeta da salvare”
Redazione SicilyMag

La crostata senza uova né burro di “Beevegan. Una famiglia col gusto per la natura”
Vanessa Viscogliosi

Sono 100 i teatri siciliani pronti a rifarsi il look
Redazione SicilyMag

In biblioteca
Daniela Robberto

del mese

L’ira degli artisti catanesi: «Laura Sicignano non conosce la storia dello Stabile che dirige?»
Redazione SicilyMag

Isola Bella, il Teatro antico di Taormina e l’Etna protagonisti di “Eden. Un pianeta da salvare”
Redazione SicilyMag

MisteroBuffa risponde alla “papessa” dello Stabile etneo
Redazione SicilyMag

Sciascia, l’uomo in rivolta
Antonio Di Grado

di sempre

Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”
Monica Cecere

U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Elisa Rizza

Alfredo e Simona: «Siamo lo slow food italiano a Taiwan»
Lavinia D'Agostino

“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Monica Cecere

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul pulsande "accetto" o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
accetto