SicilyMag

13 Giugno 2025
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Audio
      • Podcast
    • Foto
    • Video
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Danza
    • Eventi, rassegne e festival
    • Fotografia
    • Libri e Fumetti
    • Oltremare
    • Musica
    • Poesia e racconti
    • Recensioni
    • Teatro e opera
    • Visioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Hi tech
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Beni culturali
    • Itinerari
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Territori
    • Turismo
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Sugnu Sicilianu

Da 10 anni Cavaliere della Repubblica, Guia Jelo festeggia tra teatro, tv e multimedia: «Un titolo che porto con fierezza»
Sugnu Sicilianu

Da 10 anni Cavaliere della Repubblica, Guia Jelo festeggia tra teatro, tv e multimedia: «Un titolo che porto con fierezza»

Redazione SicilyMag 30 Maggio 2025
L’attrice catanese celebra un anniversario importante che non rappresenta solo un traguardo simbolico, ma un’autentica guida etica nel suo percorso ar [...]
Addio a Serena Barone, la verità nel corpo dell’attrice
Sugnu Sicilianu

Addio a Serena Barone, la verità nel corpo dell’attrice

Redazione SicilyMag 5 Maggio 2025
Scompare a 64 anni l'attrice palermitana, uno dei volti storici dela scena teatrale del capoluogo siciliano. Si era fatta conoscere grazie a Teatès, i [...]
Tino Vittorio, memoria di un amico che mai ha tradito
Sugnu Sicilianu

Tino Vittorio, memoria di un amico che mai ha tradito

Salvatore Massimo Fazio 1 Aprile 2025
L'1 aprile è il giorno più ingannevole per fare uno scherzo, e proprio oggi è venuto a mancare Tino Vittorio. Storico e intellettuale che ha lasciato [...]
Giusy Ferreri all’Onu per parlare ai giovani del potere della musica per il successo delle donne
Sugnu Sicilianu

Giusy Ferreri all’Onu per parlare ai giovani del potere della musica per il successo delle donne

Redazione SicilyMag 25 Marzo 2025
Lunedì 24 marzo la cantautrice palermitana ha parlato nell'aula dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York ospite di United Network con un [...]
A Tuccio Musumeci la Candelora d’oro di Sant’Agata
Sugnu Sicilianu

A Tuccio Musumeci la Candelora d’oro di Sant’Agata

Redazione SicilyMag 21 Gennaio 2025
Domenica 2 febbraio, al Palazzo degli Elefanti, municipio di Catania, si terrà la 28^ cerimonia di conferimento della Candelora d'oro, assegnata quest [...]
Simona Lo Iacono e il romanzo come strumento di rinascita: «La scrittura mi porta verso la giustizia»
Sugnu Sicilianu

Simona Lo Iacono e il romanzo come strumento di rinascita: «La scrittura mi porta verso la giustizia»

Loredana Faraci 18 Ottobre 2024
E' diventata magistrato con l’idea di occuparsi di minori, e da quando lavora all'Istituto Penale Minorile di Catania si occupa di «un mondo difficile [...]
Gabriele Lavia e il “C’era una volta” catanese che si ripete: «La cittadinanza onoraria mi fa sentire più mia questa città»
Sugnu Sicilianu

Gabriele Lavia e il “C’era una volta” catanese che si ripete: «La cittadinanza onoraria mi fa sentire più mia questa città»

Redazione SicilyMag 9 Ottobre 2024
Il sindaco Enrico Trantino ha ufficializzato a Palazzo degli Elefanti, municipio della città etnea, il conferimento della cittadinanza onoraria di Cat [...]
Il vulcanologo Salvatore Caffo: «Le grandi eruzioni vulcaniche fanno abbassare la temperatura planetaria anche per anni»
Sugnu Sicilianu

Il vulcanologo Salvatore Caffo: «Le grandi eruzioni vulcaniche fanno abbassare la temperatura planetaria anche per anni»

Salvo Fallica 11 Settembre 2024
Lo studio del professore catanese, vulcanologo, geologo, associato di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio E [...]
Di Mauro, il “brasiliano”. Dopo il successo della Quarta di Bruckner a Brasilia l’ambasciatore lo invita a dirigere nel 2025 per la “Giornata dell’immigrato italiano”
Sugnu Sicilianu

Di Mauro, il “brasiliano”. Dopo il successo della Quarta di Bruckner a Brasilia l’ambasciatore lo invita a dirigere nel 2025 per la “Giornata dell’immigrato italiano”

Redazione SicilyMag 22 Giugno 2024
Il direttore d’orchestra etneo, grazie al brillante esito ottenuto dall'esecuzione nella capitale brasiliana della Sinfonia n° 4 di Bruckner (la Roman [...]
Trasferta brasiliana per il direttore d’orchestra catanese Francesco Di Mauro, dirigerà a Brasilia la Quarta di Bruckner
Sugnu Sicilianu

Trasferta brasiliana per il direttore d’orchestra catanese Francesco Di Mauro, dirigerà a Brasilia la Quarta di Bruckner

Redazione SicilyMag 18 Giugno 2024
Il Maestro etneo il 20 giugno al Teatro Plinio Marcos della capitale brasiliana dirigerà la Orquestra Sinfonica Do Teatro Nacional “Claudio Santoro” i [...]
Cesare Basile e lo spoken word di sei donne della musica
Gianni Nicola Caracoglia

Il cantautore catanese ha condiviso l'album "Nivura Spoken" (Viceversa Records) con Rita "Lilith" Oberti, Sara Ardizzoni, Nada Malanima, Vera di Lecce, Sarah ElkahlOut e Valentina Lupica

Il dramma terreno di Elettra e la redenzione ultraterrena di Edipo, Sofocle in scena a Siracusa
Lavinia D'Agostino e Gianni Nicola Caracoglia

Roberto Andò e Robert Carsen firmano le due tragedie della 60a stagione classica Inda

"L'amore che ho", finalmente un film su Rosa Balistreri
Gianni Nicola Caracoglia

Luca Torregrossa: «Benvenga perché parla di mia madre ma non racconta in pieno la sua vita»

«Amo Marettimo dove la vita non è scandita dalle lancette di un orologio»
Salvatore Massimo Fazio

"Nella terra del tempo sospeso. La leggenda dell’isola senza orologio", debutto alla narrativa del giornalista catanese Francesco Lamiani

Francesco Cusa: «Cosa resterà di umano in un mondo che tende all'iperconnessione?»
Salvatore Massimo Fazio

"2056", l'ultimo romanzo del musicista-scrittore catanese

I blog di Sicily Mag
Avatar photo
Sapevatelo podcast
Giada Trebeschi e Giorgio Rizzo
Passare sotto le forche caudine
Avatar photo
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Meno male che Sir Jo c’è
Avatar photo
Sguardi corsari
Jim Tatano
Chi era Giufà? L’identikit dell’idiota… ribelle
Avatar photo
Sicily podcast
Rosa Maria Di Natale
A bordo del “Vascello fantasma” di Marietta Salvo. Quando i versi sono mito e parola che divampa
Avatar photo
Revolver
Sal Costa
C’è vita su Marte!
Avatar photo
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
La Porta, Cracco, la cinquina finalista allo Strega e il nuovo magazine “Scaffale”, nella prima calda copertina di giugno
Avatar photo
Savì è se vi pare
Savi Manna
Luz Long, il salto infinito

Agenda

Maggio 2025
29 Mag 2025 - 15 Giu 2025

Tre uomini e una mamma, a Palermo Lorenza Giacometti è corteggiata da I Pezzi di NerdIn corso

Teatro Agricantus Palermo
Giugno 2025
13 Giu 2025

A Catania gli Alcàntara presentano il nuovo album “Tamam Shud”In corso

Zō centro culture contemporanee Catania
Luglio 2025
19 Lug 2025

A Catania il Locura Summer Tour di Lazza

Villa Bellini Catania
25 - 28 Lug 2025

Giorgia a Siracusa, uniche date estive in Sicilia

Teatro greco di Siracusa
25 Lug 2025

Notte digitale a Taormina con i Kraftwerk, pionieri dell’elettronica

Teatro antico di Taormina
Nessun evento trovato!

I più letti

della settimana

Salvatore Massimo Fazio: La Porta, Cracco, la cinquina finalista allo Strega e il nuovo magazine “Scaffale”, nella prima calda copertina di giugno

Redazione SicilyMag: Concerto del liceo musicale Musco all’ospedale San Marco di Catania, la musica come strumento educativo e terapeutico

Redazione SicilyMag: Horcynus Orca, uno show transmediale per i 50 anni del capolavoro di Stefano D’Arrigo

Redazione SicilyMag: A Messina e Taormina si celebrano i 70 anni della conferenza da cui nacque l’Europa unita

del mese

Anna Rita Fontana: Tecnica poderosa e bacchetta perentoria, al Bellini di Catania l’omaggio a Rattalino nel segno di Nicolò Cafaro e Gianna Fratta

Salvatore Massimo Fazio: I libri copertina di Roberto Saporito e Gian Marco Griffi, insieme con il ritorno di Giampaolo Cassitta, per la primavera da leggere

Gianni Nicola Caracoglia: Cesare Basile e lo spoken word di sei donne della musica. Ecco “Nivura Spoken”, l’interiore oscuro di ciascuno di noi

Redazione SicilyMag: Da Monet a Renoir, a Siracusa la mostra degli “Impressionisti”

di sempre

Elisa Rizza: U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea

Daniela Robberto: Arianna, sedotta e abbandonata, e gli scrupoli di Teseo

Monica Cecere: “A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”

Monica Cecere: Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy
Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata