Cultura
Jazz in vigna, da Luca Barbarossa con Paolo Fresu a Mario Venuti swing, star e musica sotto l’Etna
Il Monk Jazz Club di Catania organizza la quarta rassegna estiva open air ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, in zona etnea. Al via i ...

Con “Ora” l’essere nel presente di Etta Scollo è un battito poetico di parole
Prodotto con Taketo Gohara, il 31 marzo esce "Ora", nuova opera discografica della cantautrice e musicista catanese pubblicata dalla tedesca Jazzhaus ...
«Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento
«Non è un romanzo sulle donne siciliane, è un romanzo corale che trascina una complessità di istanze esistenti allora come adesso». E tra il liberty e ...
“Imp”, benvenuti nel mondo magico di Bajardi dove la nuova musica germoglia
Pubblicato il video di "Imp" nuovo brano del compositore, violinista e sound designer palermitano Mario Bajardi, già disponibile in digitale e in rota ...

“Cu nesci arrinesci”, Fabio Abate gioca a cantare i proverbi siciliani
Fuori dal 1 aprile "Cu nesci arrinesci" il nuovo singolo, in chiave electro-pop, del cantautore catanese Fabio Abate, un brano che nasce dai proverbi ...
“Dimmi cosa vuoi” di Giuseppe Cucè, quando l’amore cresce più forte dai propri errori
Dal 31 marzo sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Dimmi cosa vuoi” (Trp Vibes / Believe Digital) ...

“La scattiata”, poesia di scena per dare corpo al caleidoscopio Silvana Grasso
Ha debuttato al Piccolo di Catania, la piéce tratta dal testo della scrittrice giarrese e si rimane affascinati dai mille frammenti dagli accesi e vi ...
Adonia: «Quella strana coincidenza tra il conflitto russo-ucraino e la “stanchezza” di Bergoglio»
Incombe la minaccia di una Terza guerra mondiale e Bergoglio la percepisce tutta, persino fisicamente. Nel saggio "Il dramma di Caino e Abele. Papa Fr ...

Da NiggaRadio a RadioSabir, cambia il nome ma non la lingua franca del Terzo Millennio
«Siamo siciliani, border line, non più africani non del tutto europei». Pubblicato da DCave Records, esce il 24 marzo “Cunti e mavarii pi megghiu camp ...

“La Pasqua in Sicilia”, in un libro i più bei riti della Settimana Santa
Francesco Daniele Miceli e Francesco Luca Ballarò hanno pubblicato con Bonfirraro editore un volume che raccoglie nove itinerari alla scoperta dei più ...