L'isola Creativa

Messina, una nuova tariffa ferroviaria per i treni regionali
Il governo regionale guidato da Nello Musumeci ha proposto a Trenitalia una nuova tariffa per il servizio dei treni regionali nell’area urbana di Mess ...
Cinema, pubblicato il bando regionale per l’assegnazione dei contributi 2021
Obiettivo del bando è incentivare le produzioni audiovisive originali e di qualità, fare promozione cine-turistica del territorio siciliano, increment ...
Cenere dell’Etna, riapre l’aereoporto di Catania
Lo scalo tornerà operativo a partire dalle ore 9,00, consentendo l’arrivo del volo easyJet proveniente da Milano Malpensa ...
Non si vola da e per Catania, troppa cenere lavica in pista
Cinque i voli, tra arrivi e partenze, previsti per oggi, cancellati o dirottati. Nuovi aggiornamenti domani mattina ...
L’Università di Catania vanta più di 100 docenti tra i migliori scienziati del mondo per Plos Biology
Oltre 100 i docenti dell’ateneo di Catania nelle classifiche “World’s 2% Top Scientist” stilate in un articolo della prestigiosa rivista californiana ...
Dall’Etna i sottopiatti di design ispirati a “2001: Odissea nello Spazio”
Si è ispirato al celebre film di Stanley Kubrick il designer calatino Andrea Branciforti per "Odyssey Collection", la prima collezione di sottopiatti ...

Una scuola di Comiso e una di Palermo tra i vincitori del concorso nazionale sui progetti digitali innovativi
Istruzione: L'Istituto statale "Giosuè Carducci" di Comiso e l'Ente di formazione e aggiornamento professionale Don Orione di Palermo tra i 20 vincito ...

Riccardo La Rosa: «Grazie a Petrafeel dall’Etna parte il nostro futuro»
Dalla materia prima del vulcano più grande d'Europa, dalle particolari proprietà geofisiche, alla lavorazione nell'azienda di Misterbianco, alle pendi ...
Capitale Umano Sud, pronto il nuovo programma Yep di Ortygia Business School
La Fondazione Ortygia Business School – piattaforma di alta formazione manageriale nata a Siracusa da un'idea di Lucrezia Reichlin – dopo il grande su ...
Con 13 nuove installazioni nascono i belvedere dell’anima di Fiumara d’arte
Il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina, nell’ambito del progetto di ricerca FISR “La rifunzionalizzazione ...