SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
28 Febbraio 2021
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • Video
    • Audio
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Buio in sala
    • Oltremare
    • Pensiero
    • Eventi
    • Fotografia
    • Poesia e racconti
    • Musica
    • Teatro e opera
    • Danza
    • Visioni
    • Arte
    • Libri e Fumetti
    • Recensioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Premi e bandi
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Chi viene e chi va
    • Moda e design
    • Volontariato e onlus
    • Imprese
    • Trinacria 2.0
    • Formazione e ricerca
    • Media
  • SICILIA BEDDA
    • Territori
    • Turismo
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Itinerari
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • L’isola e i media
    • Omnibus
    • Società
    • Blog
    • Opinioni e analisi
    • Globetrotter
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Trinacria 2.0

Una scuola di Comiso e una di Palermo tra i vincitori del concorso nazionale sui progetti digitali innovativi
Trinacria 2.0

Una scuola di Comiso e una di Palermo tra i vincitori del concorso nazionale sui progetti digitali innovativi

Redazione SicilyMag 5 Febbraio 2021
Istruzione: L'Istituto statale "Giosuè Carducci" di Comiso e l'Ente di formazione e aggiornamento professionale Don Orione di Palermo tra i 20 vincito ...
Pubblicata l’indagine di EY sulle infrastrutture digitali: Palermo in 22° posizione, Enna penultima
Trinacria 2.0

Pubblicata l’indagine di EY sulle infrastrutture digitali: Palermo in 22° posizione, Enna penultima

Redazione SicilyMag 12 Gennaio 2021
Dal report che analizza il livello di efficienza e maturità delle infrastrutture digitali nelle 107 province italiane, si evince che Nord e Sud sono i ...
Max Serradifalco: «Un mondo verde è meglio per chiunque»
Trinacria 2.0

Max Serradifalco: «Un mondo verde è meglio per chiunque»

Giusy Messina 16 Novembre 2020
L'artista palermitano, pioniere di cambiamenti e novità, nei mesi di lockdown ha creato Friends for the Earth, una piattaforma web che raccoglie le te ...
Le Università di Messina e Catania con INGV sviluppano un tool software a supporto dei radiologi nella lotta al COVID-19
Trinacria 2.0

Le Università di Messina e Catania con INGV sviluppano un tool software a supporto dei radiologi nella lotta al COVID-19

Redazione SicilyMag 5 Novembre 2020
In pazienti COVID-19 la valutazione radiologica di lesioni polmonari è necessaria per il monitoraggio dell’evoluzione della malattia, il tool software ...
A Catania gli scarti degli agrumi diventano materiali per l’edilizia
Trinacria 2.0

A Catania gli scarti degli agrumi diventano materiali per l’edilizia

Redazione SicilyMag 22 Ottobre 2020
Un materiale dalle ottime proprietà termoisolanti, in linea con i prodotti per l’edilizia attualmente in commercio, ed in alcuni casi migliori, è il r ...
A Enna il Mito incontra la multimedialità
Trinacria 2.0

A Enna il Mito incontra la multimedialità

Redazione SicilyMag 30 Settembre 2020
Realizzato all'interno dei Capannicoli, storico edificio all'interno dell’area archeologica di Enna, il Museo multimediale del Mito offre una narrazio ...
Im*Media e la nuova consapevolezza dello smart working made in Sicily
Trinacria 2.0

Im*Media e la nuova consapevolezza dello smart working made in Sicily

Redazione SicilyMag 5 Agosto 2020
Lavorare dalla Sicilia con il Nord Italia senza spsoatrasi dall'Isola? Oggi grazie alla tecnologia si può fare. Il bilancio della digital agency paler ...
Tumore al colon-retto, dall’Università di Catania un nuovo approccio di diagnosi veloce
Trinacria 2.0

Tumore al colon-retto, dall’Università di Catania un nuovo approccio di diagnosi veloce

Redazione SicilyMag 5 Agosto 2020
Basato sull’analisi molecolare di biomarcatori circolanti nel sangue periferico, è la ricerca della giovane assegnista di ricerca Noemi Bellassai la c ...
Internet in Sicilia: situazione attuale e progetti per il futuro
Trinacria 2.0

Internet in Sicilia: situazione attuale e progetti per il futuro

Simone Mangano 21 Luglio 2020
L'Isola è ancora indietro sulla capacità di connessione e utilizzo della rete: secondo l'Istat è del 69,4% la percentuale di famiglie siciliane in pos ...
“Distantia”, l’app di tre studenti dell’Università di Catania per monitorare il distanziamento sociale
Trinacria 2.0

“Distantia”, l’app di tre studenti dell’Università di Catania per monitorare il distanziamento sociale

Redazione SicilyMag 10 Maggio 2020
“Distantia” è un'app dell'Università di Catania per il distanziamento realizzata dagli studenti Fabrizio Billeci, Giuseppe Criscione e Marcello Mauger ...
  • “L’inganno di Pilato” e la tesi di Seminerio che mette in dubbio 2000 anni di storia

    Domenico Seminerio mette in dubbio 2000 anni di storia

    Salvatore Massimo Fazio
    "L'inganno di Pilato" dello scrittore calatino
  • Riccardo La Rosa: «Grazie a Petrafeel dall’Etna parte il nostro futuro»

    «Grazie a Petrafeel dall’Etna parte il futuro»

    Giusy Messina
    Riccardo La Rosa, ideatore di un nuovo materiale naturale
  • Dacia Maraini e i sentimenti autentici delle donne

    Dacia Maraini e i sentimenti autentici delle donne

    Salvo Fallica
    Il nuovo romanzo edito da Rizzoli
  • Gianni Belfiore, gli 80 anni del vero pirata e signore

    Gianni Belfiore, gli 80 anni del pirata e signore

    Giuseppe Attardi
    Vive a Milo l’autore delle più popolari canzoni di Iglesias
  • Chi si abbona a SicilyMag è premiato

    Chi si abbona è premiato

    Redazione SicilyMag
    La promozione per i neo abbonati a SicilyMag
I blog di Sicily Mag
Antonio Di Grado
Plausi e botte
Antonio Di Grado
C’era una volta
Daniela Robberto
Momenti di Parole
Daniela Robberto
Il baule di Danae
Gianni Nicola Caracoglia
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Chi di Montalbano gioisce, di Montalbano perisce?
Salvatore Massimo Fazio
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
Sicilia e Sardegna sul podio delle letture della settimana
Sergio Mangiameli
La piuma bianca
Sergio Mangiameli
Io, Thapsos, ci sono

I più letti

della settimana

Sicilia e Sardegna sul podio delle letture della settimana
Salvatore Massimo Fazio

Giusy Sciacca: «In “Siciliani per sempre” ho voluto con me le penne più sincere dell’Isola»
Federica Duello

Io, Thapsos, ci sono
Sergio Mangiameli

Alessia Gazzola e l’affascinanante dinamicità giallo-rosa di Costanza Macallè
Salvo Fallica

del mese

Il geologo Rosolino Cirrincione: «Bonificare il polo industriale di Priolo è possibile»
Sergio Mangiameli

“L’inganno di Pilato” e la tesi di Seminerio che mette in dubbio 2000 anni di storia
Salvatore Massimo Fazio

Dall’infinito di Pelù alle macerie baltico-naziste di Kraus all’antologia sui nonni di Marinella Fiume
Salvatore Massimo Fazio

Anna Consoli e i colori come rifugio: «I miei disegni per finanziare la ricerca»
Laura Cavallaro

di sempre

Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”
Monica Cecere

U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Elisa Rizza

“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Monica Cecere

Il bollito a casa di Donna Nuzza
Nuzza&Dia

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul pulsande "accetto" o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
accetto