Catania, dopo oltre 10 anni torna la Coppa Sant’Agata
Presentato a Palazzo degli Elefanti il programma sportivo che affiancherà la Festa di Sant'Agata dal 27 gennaio al 10 febbraio: l'evento clou sarà il ...
Nella Chiesa di San Nicolò l’Arena una “dolce” riproduzione del busto reliquiario di Sant’Agata
Nuova sede espositiva per l'opera "Agata Duci d’Amuri", fedele riproduzione in porcellana fredda del busto reliquiario della Patrona di Catania, sotto ...
I cantori della Sicilia Sara Cappello e Alfio Patti nel Registro delle eredità immateriali
Come cantori della Sicilia, entrano a far parte del Libro dei tesori umani viventi del Registro delle eredità immateriali della Sicilia la cantastorie ...

Festa di Sant’Agata a Catania, le associazioni dei cerei votivi propongono una festa in sicurezza
I dirigenti delle diverse associazioni catanesi dei cerei votivi in onore della santa patrona Agata, propongono al Comitato per le celebrazioni agatin ...
Il Cirneco dell’Etna entra nel registro delle Eredità Immateriali della Sicilia
Oltre al riconoscimento della razza canina primitiva dell'Etna la commissione si è anche espressa per il riconoscimento, quale patrimonio immateriale, ...
Natale 2020, mostra di presepi nella garitta davanti casa di Giovanni Falcone
Fino al 10 gennaio a Palermo è possibile visitare la mostra “La bellezza della legalità” che mette in mostra nello spazio espositivo più piccolo del ...

L’omaggio alla patrona Santa Barbara degli studenti delle scuole di Paternò
Nuova collaborazione fra il Comune di Paternò e l'Istituto di Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” della città etnea. La nuova sinergia parte dalla ...

L’arte del crochet che unisce le donne di tutto il mondo, a Casteltermini
Il paese agrigentino è l'unico centro siciliano ad avere aderito all'iniziativa “Un filo che unisce” - l'albero di Natale in crochet realizzato all' ...
XIII Regata dei quartieri storici di Siracusa, vince l’Akradina
Formata interamente da atleti siracusani, la squadra vincitrice ha totalizzato un tempo di 23.02 minuti, aggiudicandosi la manifestazione promossa da ...
Acireale, dietro le quinte del più bel Carnevale di Sicilia
Sono giornate febbrili nella "cittadella" da poco intitolata al compianto carrista Giovanni Coco, perché centinaia di artigiani lavorano senza sosta p ...