SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
04 Marzo 2021
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • Video
    • Audio
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Buio in sala
    • Oltremare
    • Pensiero
    • Eventi
    • Fotografia
    • Poesia e racconti
    • Musica
    • Teatro e opera
    • Danza
    • Visioni
    • Arte
    • Libri e Fumetti
    • Recensioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Premi e bandi
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Chi viene e chi va
    • Moda e design
    • Volontariato e onlus
    • Imprese
    • Trinacria 2.0
    • Formazione e ricerca
    • Media
  • SICILIA BEDDA
    • Territori
    • Turismo
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Itinerari
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • L’isola e i media
    • Omnibus
    • Società
    • Blog
    • Opinioni e analisi
    • Globetrotter
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Storie

Lady Florence Trevelyan, la nobildonna inglese che inventò la Perla dello Jonio
Storie

Lady Florence Trevelyan, la nobildonna inglese che inventò la Perla dello Jonio

Giovanni Musumeci 11 Dicembre 2020
La capitale siciliana del turismo deve tanto alla nobildonna inglese approdata in Sicilia alla fine dell'800 dopo il "bando" voluto dalla regina Vitto ...
InCantoMuseo, mostra on line del Ditirammu sulla storia del teatro popolare siciliano
Storie

InCantoMuseo, mostra on line del Ditirammu sulla storia del teatro popolare siciliano

Redazione SicilyMag 1 Dicembre 2020
Il 3 dicembre si inaugura la mostra virtuale "InCantoMuseo. Le opere, i costumi e le scenografie del Teatro Ditirammu” che il teatrino della Kalsa a P ...
30 anni senza Rosa Balistreri, l’identità della Sicilia più vera è ancora un film senza volto
Storie

30 anni senza Rosa Balistreri, l’identità della Sicilia più vera è ancora un film senza volto

Gianni Nicola Caracoglia 19 Settembre 2020
Il 20 settembre 1990 moriva la "cantatrice del Sud", la pasionaria della musica popolare siciliana. Un trentennale che registra qualche iniziativa spa ...
Sintonie simetine, il sacrificio di Paternò durante l’Ultima guerra nell’analisi di Ezio Costanzo
Storie

Sintonie simetine, il sacrificio di Paternò durante l’Ultima guerra nell’analisi di Ezio Costanzo

Redazione SicilyMag 25 Luglio 2020
Ezio Costanzo, storico, giornalista, regista e documentarista ha appassionato per quasi due ore il pubblico del quinto appuntamento con “Sintonie Sime ...
Dario Piombino-Mascali: «Per noi siciliani, le mummie hanno un valore sacro»
Storie

Dario Piombino-Mascali: «Per noi siciliani, le mummie hanno un valore sacro»

Salvatore Massimo Fazio 26 Maggio 2020
Il paleopatologo messinese, conservatore delle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, è uno dei massimi esperti mondiali sulle mummie. Il suo libro “Le ...
Il comunista che disse sì al fascismo. Luci e ombre di Concetto Marchesi, l’oppositore “dormiente”
Storie

Il comunista che disse sì al fascismo. Luci e ombre di Concetto Marchesi, l’oppositore “dormiente”

Salvo Fallica 1 Maggio 2020
Nel suo monumentale volume (più di mille pagine) "Il sovversivo. Concetto Marchesi e il comunismo italiano" (Laterza), Luciano Canfora, non volendo af ...
Giorno della memoria, a Palermo le pietre d’inciampo di Gunter Demnig per celebrare le vittime palermitane della Shoa
Storie

Giorno della memoria, a Palermo le pietre d’inciampo di Gunter Demnig per celebrare le vittime palermitane della Shoa

Redazione SicilyMag 21 Gennaio 2020
Quattro giorni di eventi ed iniziative organizzate dal Comune di Palermo per celebrare il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale che si celeb ...
Giuseppe Anselmi, il divo del Belcanto che lasciò il cuore alla regina di Spagna
Storie

Giuseppe Anselmi, il divo del Belcanto che lasciò il cuore alla regina di Spagna

Anna Rita Fontana 15 Novembre 2019
Era amatissimo dal suo pubblico il tenore nicolosita morto esattamente 90 anni fa, a soli 53 anni, il quale lasciò per testamento che il suo cuore fos ...
Ezio Costanzo: «Un dovere etico raccontare il dramma delle vittime della guerra totale»
Storie

Ezio Costanzo: «Un dovere etico raccontare il dramma delle vittime della guerra totale»

Salvo Fallica 10 Ottobre 2019
Il valore della memoria come rilettura del passato sta alla base della nuova sala del Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943 di Catania dedicata a ...
Sofonisba la “paternese”, incantata dalla Sicilia cuore del Mediterraneo
Storie

Sofonisba la “paternese”, incantata dalla Sicilia cuore del Mediterraneo

Salvo Fallica 3 Settembre 2019
Per oltre 4 secoli la sua Madonna dell'Itria, che si trova nella chiesa della Santissima Annunziata di Paternò, non le fu attribuita, finché nel 2002 ...
  • “L’inganno di Pilato” e la tesi di Seminerio che mette in dubbio 2000 anni di storia

    Domenico Seminerio mette in dubbio 2000 anni di storia

    Salvatore Massimo Fazio
    "L'inganno di Pilato" dello scrittore calatino
  • Riccardo La Rosa: «Grazie a Petrafeel dall’Etna parte il nostro futuro»

    «Grazie a Petrafeel dall’Etna parte il futuro»

    Giusy Messina
    Riccardo La Rosa, ideatore di un nuovo materiale naturale
  • Dacia Maraini e i sentimenti autentici delle donne

    Dacia Maraini e i sentimenti autentici delle donne

    Salvo Fallica
    Il nuovo romanzo edito da Rizzoli
  • Gianni Belfiore, gli 80 anni del vero pirata e signore

    Gianni Belfiore, gli 80 anni del pirata e signore

    Giuseppe Attardi
    Vive a Milo l’autore delle più popolari canzoni di Iglesias
  • Chi si abbona a SicilyMag è premiato

    Chi si abbona è premiato

    Redazione SicilyMag
    La promozione per i neo abbonati a SicilyMag
I blog di Sicily Mag
Antonio Di Grado
Plausi e botte
Antonio Di Grado
C’era una volta
Daniela Robberto
Momenti di Parole
Daniela Robberto
Il baule di Danae
Gianni Nicola Caracoglia
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Chi di Montalbano gioisce, di Montalbano perisce?
Salvatore Massimo Fazio
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
È la poesia a farla da padrona nelle uscite della prima settimana di marzo
Sergio Mangiameli
La piuma bianca
Sergio Mangiameli
Io, Thapsos, ci sono

I più letti

della settimana

Giusy Sciacca: «In “Siciliani per sempre” ho voluto con me le penne più sincere dell’Isola»
Federica Duello

È la poesia a farla da padrona nelle uscite della prima settimana di marzo
Salvatore Massimo Fazio

C’era una volta
Antonio Di Grado

Cinema, pubblicato il bando regionale per l’assegnazione dei contributi 2021
Redazione SicilyMag

del mese

Il geologo Rosolino Cirrincione: «Bonificare il polo industriale di Priolo è possibile»
Sergio Mangiameli

“L’inganno di Pilato” e la tesi di Seminerio che mette in dubbio 2000 anni di storia
Salvatore Massimo Fazio

Dall’infinito di Pelù alle macerie baltico-naziste di Kraus all’antologia sui nonni di Marinella Fiume
Salvatore Massimo Fazio

Anna Consoli e i colori come rifugio: «I miei disegni per finanziare la ricerca»
Laura Cavallaro

di sempre

Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”
Monica Cecere

U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Elisa Rizza

“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Monica Cecere

Il bollito a casa di Donna Nuzza
Nuzza&Dia

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul pulsande "accetto" o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
accetto