Autore: Giovanni Musumeci

Dalla Sicilia al Polo, la lunga guida di Francesca Mancusio, prima donna patentata d’Italia
Nata a Caronia sui Nebrodi nel 1893, la baronessa ricevette come dono di nozze dal padre, appassionato di motori e corse d'auto e che le trasferì l'am [...]

Graniti, il paese dove la street art è di “casa”
Ospitalità e gusto per l'arte sono caratteristiche del paesino della Valle dell'Alcantara che ha visto muovere i primi passi di un grande artista, Gi [...]

Il “rinascimento” di Marco Giambrone: «Per un casaro vincere il bronzo ai World Cheese Awards non ha prezzo»
A novembre il caseificio della Fattoria Giambrone a Cammarata, nell'Agrigentino, in maniera inattesa ha vinto in Galles il terzo premio del prestigios [...]

Fonte Ciane, il mito navigabile di Siracusa
Deve tutto al racconto mitologico della ninfa Ciane, trasformata in corso d'acqua da dio degli inferi Ade, il fiume di Siracusa, già celebrato dai via [...]
Porta Ferdinandea, l’anima in bianco e nero di Catania
E' uno dei simboli della città dell'Elefante: la porta Garibaldi, eretta nel 1768 per commemorare le nozze di re Ferdinando III° di Borbone con Maria [...]

Dentro la Sicilia in miniatura di Kontiland, il sogno nel cassetto di Giuseppe Lo Conti
Questa è la storia di Giuseppe Lo Conti, un muratore di Antillo, paese della messinese Valle d'Agrò, e del suo sogno nel cassetto che si è realizzato. [...]
Mazzarino, fede e tradizioni per la città d’arte del principe di Butera
Il principe Carlo Maria Carafa Branciforti fu fautore di un vero rinascimento del borgo feudale del Nisseno ricco di storia e monumenti artistici che [...]

Quando l’Etna fece diventare Catania una città “nera”
Sono passati 352 anni dall'eccezionale eruzione del 1669, un fiume lavico di 15 chilometri che causò ingenti danni distruggendo casali, paesi, il lago [...]

Fratelli Giambrone: «Il nostro yogurt è un mix di freschezza, intensità e gusto»
Tra quello prodotto da 40 fattorie i lettori della prestigiosa rivista Il Gambero Rosso hanno eletto lo yogurt artigianale della Fattoria Giambrone il [...]
Angelo Pidalà: «Sono tornato perché cercavo il luogo dell’anima e ho capito che era sui miei Nebrodi»
A 17 anni è fuggito dalla piccola Longi perché voleva evadere da una vita che lo soffocava. Arrivato a Roma Angelo è diventato hair stylist dei vip de [...]