SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
24 Marzo 2023
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Audio e podcast
    • Foto
    • Video
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Danza
    • Eventi
    • Fotografia
    • Libri e Fumetti
    • Oltremare
    • Musica
    • Poesia e racconti
    • Recensioni
      • Teatro e opera
      • Visioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Trinacria 2.0
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Beni culturali
    • Itinerari
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Territori
    • Turismo
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Recensioni

Danilo Rea o della infinita libertà del jazz
Recensioni

Danilo Rea o della infinita libertà del jazz

Silvana La Porta 24 Gennaio 2023
Il 21 gennaio alle Ciminiere di Catania, nell’ambito della rassegna Class Club di Inside produzioni, è andato in scena il magico concerto di uno dei p ...
Magnificato Verdi nella Messa da Requiem al Bellini
Recensioni

Magnificato Verdi nella Messa da Requiem al Bellini

Anna Rita Fontana 24 Gennaio 2023
Grande successo di pubblico al Teatro Massimo Bellini di Catania per il capolavoro sinfonico del maestro di Busseto, con la superba esecuzione, dedica ...
Lucia Lavia, quel vibrante corpo senza nome di “Come tu mi vuoi”
Recensioni

Lucia Lavia, quel vibrante corpo senza nome di “Come tu mi vuoi”

Silvana La Porta 23 Gennaio 2023
Un grumo di nervi, un corpo vitale e attraversato da palpiti ed emozioni, due occhi intensi, aperti sullo sgomento dell’esistere, prima come Elma, poi ...
“Con il naso in su”, storia di vinti che non hanno perso la speranza
Recensioni

“Con il naso in su”, storia di vinti che non hanno perso la speranza

Silvana La Porta 21 Novembre 2022
“Con il naso in su” ha aperto alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania, la decima stagione della rassegna Palco Off a cura di Francesca Romana V ...
Nicola Piovani e il suo Note a Margine, <i>la musique avant toute chose</i>
Recensioni

Nicola Piovani e il suo Note a Margine, la musique avant toute chose

Silvana La Porta 20 Novembre 2022
Il pianista e compositore romano, accompagnato da Marina Cesari al sax e Marco Loddo al contrabbasso, ha offerto, nel bellissimo scenario del Cine tea ...
Magie barocche, Mozart e il suo amato corno di bassetto inaugurano la rassegna
Recensioni

Magie barocche, Mozart e il suo amato corno di bassetto inaugurano la rassegna

Silvana La Porta 3 Ottobre 2022
Domenica 2 ottobre è iniziata con un delizioso strumento dalle sonorità bilanciate e luminose, nell’incantevole scenario di palazzo Biscari di Catania ...
Ludus Danielis, coinvolgenti atmosfere medievali tra sacro e storia
Recensioni

Ludus Danielis, coinvolgenti atmosfere medievali tra sacro e storia

Silvana La Porta 30 Settembre 2022
Dopo la meravigliosa serata inaugurale del 18, domenica 25 settembre è tornato, sempre nello splendido scenario della Chiesa della SS. Trinità, il Fes ...
Festival Sacre armonie, quando la lode all’Altissimo è un concerto entusiasmante
Recensioni

Festival Sacre armonie, quando la lode all’Altissimo è un concerto entusiasmante

Silvana La Porta 21 Settembre 2022
Nato dalla sinergia tra l'Associazione Anfiteatro, l’Arcidiocesi della città etnea, la Camerata Polifonica Siciliana (che ha rimesso in campo, dopo 20 ...
Nel regno del paroliberismo, la fiamma dell’amore illumina la via verso la corte della regina Loana
Recensioni

Nel regno del paroliberismo, la fiamma dell’amore illumina la via verso la corte della regina Loana

Daniela Sessa 9 Settembre 2022
A Taormina la prima nazionale de "La misteriosa fiamma della regina Loana", produzione del Teatro Stabile d'Abruzzo in collaborazione con Taormina Art ...
Balla Catania con i Black Eyed Peas, ritmo e spettacolo in salsa hip hop
Recensioni

Balla Catania con i Black Eyed Peas, ritmo e spettacolo in salsa hip hop

Domenico Trischitta 30 Luglio 2022
I Black Eyed Peas, uno dei gruppi più rappresentativi dell’hip hop statunitense, sbarcati giovedì 28 luglio alla Villa Bellini per il Catania Summer F ...
  • Ettore Zanca e l’immenso romanzo del calcio: «Quante storie si celano dietro una maglia»

    Ettore Zanca e l'immenso romanzo del calcio

    Salvatore Massimo Fazio
    Lo scrittore palermitano torna alla narrativa con "L'oceano oltre la rete", Arkadia editore
  • Il “rinascimento” di Marco Giambrone: «Per un casaro vincere il bronzo ai World Cheese Awards non ha prezzo»

    «Vincere il bronzo ai World Cheese Awards non ha prezzo»

    Giovanni Musumeci
    Il "rinascimento" del casaro Marco Giambrone
  • Roberto Alajmo: «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»

    «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»

    Salvo Fallica
    Ripubblicato "Notizia del disastro" di Roberto Alajmo
  • “Karolus”, la grande storia in un romanzo. Franco Forte: «L’Europa unita è debitrice a Carlo Magno»

    Franco forte: «L'Europa unita è debitrice a Carlo Magno»

    Roberto Mistretta
    "Karolus", la grande storia in un romanzo
  • Dalle viscere dell’animus al blu sulfureo, il viaggio di Giorgio De Luca: «Verso la Casa segreta in cui risiede l’anima d’ognuno»

    «Sulfur, verso la Casa segreta in cui risiede l’anima d’ognuno»

    Salvatore Massimo Fazio
    Il nuovo libro di Giorgio "Masaru" De Luca
Sapevatelo Half page

I più letti

della settimana

Da Sciascia a Bonaviri, c’è molta Sicilia ne “I libri degli altri” di Calvino, il dietro le quinte del “mestiere dei libri”
Roberto Mistretta

Quello che le donne dicono (e cantano), la musica ritrova Adriana Spuria
Redazione SicilyMag

Giusy Sciacca ed Elena Camaioni, la primavera letteraria è femmina e siciliana
Salvatore Massimo Fazio

Premio letterario Vittorini e premio per l’editoria Lombardi, il patto di Siracusa con la lettura
Redazione SicilyMag

del mese

Gianni Contarino: «Quell’incontro in treno, dalla Sicilia a Torino, che ha dato vita a “Felicità”»
Salvatore Massimo Fazio

Ettore Zanca e l’immenso romanzo del calcio: «Quante storie si celano dietro una maglia»
Salvatore Massimo Fazio

Daniele Caruso è il nuovo responsabile del Dipartimento artiste ed artisti della Slc Cgil di Catania
Redazione SicilyMag

Si rifarà nel 2024 “A nome loro”, il concerto anti-mafia di Castelvetrano
Redazione SicilyMag

di sempre

U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Elisa Rizza

Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”
Monica Cecere

“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Monica Cecere

Il bollito a casa di Donna Nuzza
Nuzza&Dia

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul pulsande "accetto" o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
accetto