Sicilia docet

Catania liutaia, c’era una volta la città della musica
Primo atto del Marranzano World Fest, inaugurata all’Università la mostra tra strumenti, botteghe, documenti che racconta la memoria e l’eredità della [...]

Dalla Sicilia al Polo, la lunga guida di Francesca Mancusio, prima donna patentata d’Italia
Nata a Caronia sui Nebrodi nel 1893, la baronessa ricevette come dono di nozze dal padre, appassionato di motori e corse d'auto e che le trasferì l'am [...]
La Settimana Santa di Enna riparte dal cuore della tradizione
Le celebrazioni pasquali a Enna prenderanno il via domenica 26 marzo con la processione della Confraternita dello Spirito Santo e si protrarranno fino [...]
E’ lunga tre giorni la Festa di San Giuseppe a Contessa Entellina
Dal 18 al 20 marzo il centro palermitano oltre ad allestire i tradizionali “artari” (altari) addobbati, invita a seguire “Lu viaggiu dulurusu”, intona [...]
Zorro, il siciliano, e Lercara Friddi. Mario Liberto: «Lì nacque Attilio Catalano, padre di Guy Williams»
Da tempo si parlava delle origini sicule dei genitori dell'attore, noto per aver interpretato lo spadaccino castiga malvagi nella fortunata serie tv d [...]

Catania è pronta, dopo due anni la città attende una Festa di Sant’Agata da record
Il periodo buio di restrizioni causate dalla pandemia è alle spalle e dal 3 al 12 febbraio ritorna la festa della patrona di Catania in tutta la sua m [...]
Catania, dopo oltre 10 anni torna la Coppa Sant’Agata
Presentato a Palazzo degli Elefanti il programma sportivo che affiancherà la Festa di Sant'Agata dal 27 gennaio al 10 febbraio: l'evento clou sarà il [...]
Nella Chiesa di San Nicolò l’Arena una “dolce” riproduzione del busto reliquiario di Sant’Agata
Nuova sede espositiva per l'opera "Agata Duci d’Amuri", fedele riproduzione in porcellana fredda del busto reliquiario della Patrona di Catania, sotto [...]

“Karolus”, la grande storia in un romanzo. Franco Forte: «L’Europa unita è debitrice a Carlo Magno»
Vita e gesta del più grande personaggio del primo millennio dopo Cristo sono narrati dallo scrittore milanese (di radici siciliane) nel romanzo edito [...]

“Mafia e politica”, il best seller di Michele Pantaleone, scrittore antimafia oggi dimenticato
Con la prefazione di Carlo Levi, nel 1962 Einaudi pubblicava il libro più conosciuto e rappresentativo dello scrittore e giornalista di Villalba. Una [...]