Sicilianamente
Dominio Sicilia con la copertina a Donzella, e la controcopertina a Raimondo e Luca Raimondi
Dal 30 maggio al 12 giugno due settimane di botti con gli autori copertina, Erica Donzella e Raimondo e Luca Raimondi. Tra le novità, la debuttante Gi [...]
Copertine a Enrico Scandurra col kafkiano “prof” Mazzaglia e a Federico Valacchi sull’utilità della carta
Settimana di riposo dopo diversi festival letterari? Per nulla! Nella settimana da leggere dal 23 al 29 maggio ci emozionano i ritorni di Enrico Scand [...]
Fondazione Falcone: «Il 23 maggio giornata della Legalità per tutte le vittime delle stragi di mafia»
Per volontà della Fondazione Falcone il 23 maggio, anniversario della strage mafiosa di Capaci, si ricorderanno non solo Giovanni Falcone, Francesca M [...]
A Palermo il dissenso generava amicizia. 60 anni fa nasceva il Gruppo 63
Nel vuoto culturale di oggi, vale la pena ricordare un brillante esperimento culturale nato nell'ottobre nel 1963 in Sicilia, a Palermo. Il Gruppo 63, [...]
Due settimane racchiuse in chiave sicula con i ritorni di Antonio Di Grado e Grazia La Paglia
Eccezionalmente doppia settimana - dal 9 al 22 maggio - per la nostra rubrica dedicata alla lettura. A primeggiare due copertine siciliane con i ritor [...]
Copertine siciliane con il “Nulla” di Cateno Tempio e “La figlia dell’avvelenatrice” di Vito Catalano
Libro copertina a Cateno Tempio tornato con "Nulla" mentre "La figlia dell'avvelenatrice" di Vito Catalano è libro controcopertina. Nel quartetto in u [...]
Dalla festa della Liberazione a quella dei lavoratori, una settimana di celebrazioni e di letture
Tra l'atteso ritorno di Piera Carlomagno e due speciali firmati Grapghe.it per la poesia e il Saggiatore per Kafka a quasi 100 anni dalla morte, nella [...]

L’ultimo Sciascia approda a teatro
“Una storia semplice”, ultimo romanzo dello scrittore di Racalmuto, uscì nel giorno della sua morte, il 20 novembre del 1989. Con l’adattamento e la r [...]
Settimana di misteri con il ruolo Cia nella morte di Moro e il lato più oscuro del III Reich in copertina
Settimana intensa tra luoghi, narrativa, indagine, saggistica e amarcord, il tutto nel nome della Storia e di una ricorrenza che ancora fa male: 45 an [...]
In copertina il Battiato di Vincenzo Greco il calcio sovietico raccontato da Carles Viñas
Una settimana molto intensa di contenuti e stili. Il racconto della Palermo che fu di Orlando, il calcio sovietico, il "sistema" Franco Battiato, le n [...]