Sicilianamente
Mistero, resistenza e le parole di Massimo Roscia e Antonio Danise nella copertina di maggio
Gratitudine, bontà, bellezza, modi di dire nel tempo del digitale e difesa del sesso femminile: sono questi gli argomenti che colorano il Maggio dei l [...]

Luz Long, il salto infinito
Luz Long, campione di salto in lungo nella Germania nazista, il 4 agosto 1936, all’Olympia Stadion di Berlino, sotto gli occhi di Hitler, fece qualcos [...]
Sicilia pasquale per i nostri consigli di lettura
Quanta Sicilia questa settimana per i nostri consigli alla lettura. Dai libri copertina agli attesi speciali, alle ripubblicazioni, alle novità con un [...]
Insediato il nuovo Consiglio regionale degli Ordine dei Gionalisti di Sicilia, Concetto Mannisi è il nuovo presidente
Il capo cronista del quotidiano La Sicilia di Catania, è il nuovo presidente dell'Ordine dei giornalisti Sicilia. La nomina arriva durante la prima ri [...]
Copertina al “L’ombra di Kafka” di Andrea Alba, controcopertine a Erica Donzella e Francesco Gianino
Il mistero enigmatico della scrittura nel romanzo di Andrea Alba; la poesia che scava nel profondo senza preoccuparsi di far male oltre la ferita già [...]
Seminara su Battiato, Cennamo sugli autori americani e il ritorno di Culicchia onorano l’ultima di marzo
Il giallo, il crime, la storia, la metafisica, la politica e le nuove case editrici che approdano nel nostro blog. Una chiusura di marzo che sorprende [...]

Gioco illegale, cresce il giro d’affari anche in Sicilia
Nella massiccia operazione antimafia che a febbraio ha colpito le cosche di Palermo, tra le accuse e i reati contestati anche quello di esercizio abus [...]
Marzo da leggere si presenta “intinto” di catanesi, dalla denuncia di Giorgia Landolfo ai libri copertina di Francesco Cusa e Danilo Castiglione
Il dramma delle donne dopo il ritorno degli uomini dalla guerra, la forza della poesia in Dalissamo e Di Mauro, la prospettiva di ricominciare quando [...]
Dolori di abusi, depressione, paura pandemica: la forza delle donne si afferma nella coda letteraria di febbraio
Sulla scia del dolore e del riscatto al femminile si conclude il mese di febbraio: dai flashback della Distefano e di Larsson ai libri copertina, un t [...]
Il passato che incombe e quello che risolve: febbraio si presenta intinto di ciò che fu
Emozioni e commozioni in questa quindicina di consigli alla lettura fino al 17 febbraio. In copertina “Sempre a un passo da te. La storia di rinascita [...]