Sicilia Bedda

Nel nome della Dea Cerere il turismo slow a Enna si fa in rete
Un gruppo di 40 aziende, tra artigiani e piccoli imprenditori del territorio del Geopark Rocca di Cerere hanno creato, insieme a 19 partner di cui è c [...]

“Non è tutto finito”, parte dalla Sicilia il canto “green” di speranza dei Fuoricentro
Mette insieme immagini girate sull'altopiano dell'Argimusco in Sicilia e immagini del WWF da tutto il mondo il video del nuovo brano della band milane [...]
Patrimonio culturale, natura, accoglienza, e dialogo panmediterraneo. Ecco perché Agrigento sarà la capitale della cultura del 2025
Sette anni dopo Palermo, la Sicilia torna a sul tetto della cultura italiana: nel 2025 la città dei Templi sarà la capitale italiana della Cultura. La [...]
Un week-end alla scoperta delle “Case dei personaggi illustri”
Sabato 1 e domenica 2 aprile torna l'appuntamento con la Giornata nazionale organizzata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria e che apre al p [...]
Al Cammino di San Giacomo il riconoscimento del Ministero del Turismo
Lungo 111 Km, il sentiero inserito fra i cammini religiosi italiani interessa i comuni di Caltagirone - dove sorgerà la Casa del Pellegrino -, San Mi [...]

Graniti, il paese dove la street art è di “casa”
Ospitalità e gusto per l'arte sono caratteristiche del paesino della Valle dell'Alcantara che ha visto muovere i primi passi di un grande artista, Gi [...]
Earth Hour 2023, Catania e Palermo partecipano all’evento globale del WWF
Sabato 25 marzo in in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta spegnendo l'illuminazione ai monumenti iconici delle principal [...]
Dopo 90 anni ritrovato intatto il rimorchiatore “Curzola” al largo di Brucoli
Il sommergibile della Seconda Guerra Mondiale è stato identificato grazie alle operazioni condotte dall’ispettore onorario per i beni subacquei di Sir [...]
La Sicilia sbarca alla Bit 2023 con uno stand di grande impatto
La Regione siciliana sarà alla Fiera Milano City dal 12 al 14 con uno stand di ben 1.015 metri quadrati, caratterizzato da grandi ledwall e superfici [...]
Festività agatine, ultima apertura straordinaria di Palazzo degli Elefanti
Anche domanica 29 gennaio il Comune di Catania apre al pubblico il Palazzo di città, in programma visite guidate alle sale del municipio e una perform [...]