Autore: Redazione SicilyMag
Premio “Angelo Musco” di Milo, premiata la sicilianità degli attori Domenico Centamore e Lucia Sardo
Sabato 12 luglio si è conclusa al Teatro Comunale Lucio Dalla di Milo, la XIX edizione del Premio teatrale nazionale “Angelo Musco” diretto artisticam [...]
Ciabatti, Mallamo e San Pietro vincono il Premio Mondello
La 51a edizione del premio letterario internazionale palermitano è stata vinta da Teresa Ciabatti, Anna Mallamo e Leonardo San Pietro per l’Opera ital [...]
Fiabe, colori e fantasia: al via “Ucci Ucci”, progetto artistico-sociale per far crescere la comunità di San Giovanni Galermo
Con il workshop di avvio al canto della musicista etnea Flaminia Castro, martedì 15 luglio, le organizzazioni catanesi no-profit Culture Possibili e C [...]

Musica e narrativa a Segesta, ecco la terza edizione di “Intrecci narrativi”
Si svolgerà dall'11 al 13 luglio, al parco archeologico di Segesta, il Festival Intrecci narrativi, diretto da Vito Lanzarone, promosso dall’Associazi [...]
Da Palermo alla Scala dei Turchi passando per la Valle dei Templi, su La7 “Signori si parte” viaggia in Sicilia
Domenica 13 luglio, alle ore 11.45, su La7, la Sicilia sarà protagonista della terza puntata di “Signori si parte – Treni storici in giro per l’Itali [...]

Ancora un premio per Anna Castiglia, la migliore opera prima della Targa Tenco è il suo “Mi piace”
Dalla vittoria della XXXV edizione di Musicultura alla pubblicazione del suo primo disco, Anna Castiglia con “Mi Piace” vince la Targa Tenco per il Mi [...]

I codici della strada, quando l’arte diventa linguaggio contro la violenza nelle periferie
Con la body percussion del percussionista catanese Giuseppe Costa, mercoledì 9 luglio, Zō Centro culture contemporanee di Catania, nella sede della Co [...]

Alkantara Fest, il volto musicale dell’Etna che il mondo ammira
La XXI edizione del festival internazionale di folk e world music organizzato dall'associazione Darshan e diretto da Mario Gulisano si terrà - fra ant [...]
Zō Centro culture contemporanee, la via siciliana alla buona gestione delle attività culturali
Caso unico in Italia, il centro culturale catanese ha conseguito il punteggio di qualità indicizzata più alto da parte della Commissione consultiva de [...]
“Piccolo è bello”, a Catania la festa dei piccoli produttori per capire il vino siciliano com’è e come sarà
Il 28 ed il 29 giugno l’Istituto incremento ippico per la Sicilia ha ospitato la settima edizione della manifestazione dedicata ai piccoli produttori [...]