Blog
Mafiosamente vostro. In Bonafede, Andrea
La gente lo conosceva come Francesco, il servizio sanitario nazionale come Andrea Bonafede, solo il vero Bonafede sapeva che era Matteo Messina Denaro ...
La generazione di Gaber ha perso, noi possiamo ancora pareggiare
Il 2022 si porta con sé alcuni grandi vecchi i quali, ciascuno nel proprio campo, hanno lasciato un segno indelebile. Se fosse vissuto, di quella sch ...
Il Ponte sullo Stretto? In farsa veritas
Meno male che ci sono i comici i quali, fra frizzi e lazzi, ci ricordano come stanno le cose. Fiorello, due volte in una settimana, ha preso in giro l ...

Cinquanta sfumature di munnizza
Vedere una città come Catania ormai devastata da una gestione scandalosa della raccolta dei rifiuti e ora pure devastata dall’arrogante “emergenza” am ...
Io, ragazzo dell’Europa ri-nato nel 1982
In questi giorni è un viavài di amarcord di quell’anno magico, 40 anni dopo il trionfo al Mundial di calcio in Spagna. Non mi sottraggo neanch’io anch ...
Portella della pace
Il cruccio del novantenne Serafino Petta, sopravissuto alla strage di Portella della Ginestra del 1° maggio 1947, è che ancora oggi, 75 anni dopo, nes ...
Guerra e pace
Ma ha letto il capolavoro di Tolstoj l'ambasciatore russo in Italia Sergey Razov che ha querelato il quotidiano "La Stampa" per essersi posto il quesi ...
C’era una volta in Europa
Non era Oliver Stone che doveva raccontare Vladimir Putin. Troppo americano, Stone, uno che dice pane al pane e vino al vino ma non va al nocciolo del ...
Blah blah Sicily
Quest’anno che si chiude con il ritorno della Sicilia in zona gialla anti-Covid (il minore dei mali di questo fine anno tormentato) ci vede proiettati ...
Rifiuti, basta parlare di inceneritori in Sicilia. L’Europa non li vuole (e non li paga)
Adesso sui rifiuti la misura è colma, e non solo quella della discarica di Lentini. E' soprattutto quella della pazienza dei cittadini siciliani che c ...