SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
30 Gennaio 2023
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Audio e podcast
    • Foto
    • Video
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Danza
    • Eventi
    • Fotografia
    • Libri e Fumetti
    • Oltremare
    • Musica
    • Poesia e racconti
    • Recensioni
      • Teatro e opera
      • Visioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Trinacria 2.0
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Beni culturali
    • Itinerari
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Territori
    • Turismo
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Sicilians

Camilleri e la chiusura del cerchio di Rocco Mortelliti: «Forse ho voglia di raccontare ancora Andrea attraverso i suoi romanzi»
Sicilians

Camilleri e la chiusura del cerchio di Rocco Mortelliti: «Forse ho voglia di raccontare ancora Andrea attraverso i suoi romanzi»

Salvo Fallica 29 Luglio 2022
Il regista laziale, artista ed intellettuale che spazia dal teatro al cinema, sabato 30 luglio al Premio Messina Cinema ritirerà un premio per sé alla ...
Mario Monterosso alla corte di Priscilla Presley
Sicilians

Mario Monterosso alla corte di Priscilla Presley

Gianni Nicola Caracoglia 21 Luglio 2022
Il chitarrista catanese - che nel 2016 aveva lasciato la Sicilia per Memphis, la città che rese Elvis il re del rock -, venerdì 22 luglio aprirà la se ...
Josephine Pace: «In Sicilia non ci manca nulla. Ne dobbiamo essere convinti»
Sicilians

Josephine Pace: «In Sicilia non ci manca nulla. Ne dobbiamo essere convinti»

Salvo Fallica 11 Aprile 2022
Imprenditrice, manager, appassionata di poesia, la calatina Josephine Pace, spiega la sua visione di donna nel mondo contemporaneo. Newyorkese d'adozi ...
Mario Monterosso, “the sicilian memphian”: «Ecco “Take it away”, il mio disco nato a Catania»
Sicilians

Mario Monterosso, “the sicilian memphian”: «Ecco “Take it away”, il mio disco nato a Catania»

Gianni Nicola Caracoglia 14 Febbraio 2022
L'album era stato registrato nell’estate del 2020 a Trecastagni con una band di amici catanesi, ed il 14 febbraio, pubblicato dalla Org di Los Angeles ...
L’Africa di Lisa Di Pasquale: «In Guinea Bissau ho dato amore, ne ho ricevuto il doppio»
Sicilians

L’Africa di Lisa Di Pasquale: «In Guinea Bissau ho dato amore, ne ho ricevuto il doppio»

Sergio Mangiameli 24 Novembre 2021
La pediatra catanese Lisa Di Pasquale è andata come volontaria - insieme con altri sette operatori tra anestesisti, infermieri, pediatri e uno student ...
Dalla Sicilia al Senegal, il rap come linguaggio comune
Sicilians

Dalla Sicilia al Senegal, il rap come linguaggio comune

Redazione SicilyMag 25 Maggio 2021
Le canzoni dei migranti: i ragazzi arrivati a Palermo raccontano le loro storie e da ItaStra, la scuola di Italiano per stranieri dell’Università, inc ...
Mario Monterosso, il rocker più siculish di Memphis: «Il mio nuovo disco nasce sull’Etna»
Sicilians

Mario Monterosso, il rocker più siculish di Memphis: «Il mio nuovo disco nasce sull’Etna»

Gianni Nicola Caracoglia 28 Agosto 2020
Quattro anni fa ha scelto di vivere dove Elvis divenne il dio del rock, ma il suo essere italiano e siciliano non lo mette mai in discussione. Il rock ...
Il pallanuotista catanese Luca Castorina inizia l’avventura alla George Washington University
Sicilians

Il pallanuotista catanese Luca Castorina inizia l’avventura alla George Washington University

Beatrice Levi 20 Luglio 2020
Il 18enne Luca Castorina, un’eccellenza catanese scelta dalla George Washington University dove studierà International Business e giocherà nel campion ...
Ambra Schillirò: «Grazie alla quarantena in Cina oggi possiamo riprenderci la nostra vita»
Sicilians

Ambra Schillirò: «Grazie alla quarantena in Cina oggi possiamo riprenderci la nostra vita»

Maria Enza Giannetto 13 Aprile 2020
La giornalista e imprenditrice catanese, di stanza in Cina ormai da 10 anni, da tre mesi ci tiene costantemente aggiornati sull’evolversi della pandem ...
Antonio Alizzi: «I miei dialoghi un lettino freudiano per capire la natura internazionale del talento»
Sicilians

Antonio Alizzi: «I miei dialoghi un lettino freudiano per capire la natura internazionale del talento»

Gianni Nicola Caracoglia 6 Aprile 2020
Una vocazione internazionale spiccata quella del 37enne autore di Barcellona Pozzo di Gotto che firma il libro “Vite da funamboli”, edito dalla romana ...
  • Da Modica la sfida nazionale di Francesca Barone, chef emergente per caso: «La ristorazione è nel Dna di famiglia»

    Francesca Barone, chef emergente per caso

    Giusy Messina
    La 25enne modicana in gara per per il premio nazionale Emergente chef
  • Avvocata o gelatiera? La dolce scelta di Serena Urzì, l’avvo-chef

    La dolce scelta di Serena Urzì, l'avvo-chef

    Giusy Messina
    Dalle aule di tribunale a Roma alla pasticceria di famiglia a Catania
  • Deborah Auteri e il linguaggio dei bambini: «Un genitore dona la gioia della comunicazione ai propri figli»

    «Un genitore dona la gioia della comunicazione ai figli»

    Salvo Fallica
    La logopedista Deborah Auteri e il linguaggio dei bambini
  • Giusi Battaglia e la cucina siciliana in tivvù: «Mia mamma Carolina è la giudice più severa»

    «Mia mamma Carolina è la giudice più severa»

    Giusy Messina
    La palermitana Giusi Battaglia e la cucina siciliana in tivvù
  • I Diavoli in cerca d’amore di Elvira Seminara: «Il nostro narcisismo inceppa ogni rapporto»

    «Il nostro narcisismo inceppa ogni rapporto»

    Salvo Fallica
    "Diavoli di sabbia", il nuovo romanzo della giornalista e scrittrice Elvira Seminara
I blog di Sicily Mag
Antonio Di Grado
Plausi e botte
Antonio Di Grado
Lode al prudente passo a ritroso del gambero
Gianni Nicola Caracoglia
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Mafiosamente vostro. In Bonafede, Andrea
Jim Tatano
Sguardi corsari
Jim Tatano
Isabella di Morra, la poetessa vittima di femminicidio
Rosa Maria Di Natale
Sicily podcast
Rosa Maria Di Natale
Pater e il confine tra bene e male
Sal Costa
Revolver
Sal Costa
C’è vita su Marte!
Salvatore Massimo Fazio
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
Una cascata di libri per l’ultima settimana di gennaio
Savi Manna
Savì è se vi pare
Savi Manna
Eroi si nasce, eroi si muore
Sergio Mangiameli
La piuma bianca
Sergio Mangiameli
Ritorno a casa

I più letti

della settimana

Mafiosamente vostro. In Bonafede, Andrea
Gianni Nicola Caracoglia

Eroi si nasce, eroi si muore
Savi Manna

L’Etna apocalittica di Roberto Zito: «Amore e odio con la propria terra all’ombra del Vulcano»
Salvatore Massimo Fazio

Una cascata di libri per l’ultima settimana di gennaio
Salvatore Massimo Fazio

del mese

Pater e il confine tra bene e male
Rosa Maria Di Natale

Roberto Alajmo: «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»
Salvo Fallica

“Mafia e politica”, il best seller di Michele Pantaleone, scrittore antimafia oggi dimenticato
Roberto Mistretta

Dalle viscere dell’animus al blu sulfureo, il viaggio di Giorgio De Luca: «Verso la Casa segreta in cui risiede l’anima d’ognuno»
Salvatore Massimo Fazio

di sempre

U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Elisa Rizza

Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”
Monica Cecere

“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Monica Cecere

Il bollito a casa di Donna Nuzza
Nuzza&Dia

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul pulsande "accetto" o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
accetto