SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
09 Giugno 2023
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Audio e podcast
    • Foto
    • Video
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Danza
    • Eventi
    • Fotografia
    • Libri e Fumetti
    • Oltremare
    • Musica
    • Poesia e racconti
    • Recensioni
    • Teatro e opera
    • Visioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Trinacria 2.0
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Beni culturali
    • Itinerari
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Territori
    • Turismo
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Beni culturali

Taormina, un’azienda privata restaura “La Guardiola”
Beni culturali

Taormina, un’azienda privata restaura “La Guardiola”

Redazione SicilyMag 3 Febbraio 2023
Gli interventi di restauro sulla tomba a camera di età romana imperiale situata all’interno del giardino dell’hotel Villa Fiorita sono stati proposti [...]
A Palermo parte il restauro della Cavallerizza reale di Palazzo dei Normanni
Beni culturali

A Palermo parte il restauro della Cavallerizza reale di Palazzo dei Normanni

Redazione SicilyMag 27 Gennaio 2023
La riqualificazione dell’antico maneggio, attualmente in uso all'Esercito, consiste nello smantellamento di tutte le strutture che formavano il siste [...]
Candidature entro il 7 febbraio per Cantieri in movimento, progetto europeo di formazione culturale
Beni culturali

Candidature entro il 7 febbraio per Cantieri in movimento, progetto europeo di formazione culturale

Redazione SicilyMag 26 Gennaio 2023
Zō Centro culture contemporanee di Catania è capofila del nuovo partnenariato europeo che mette in rete centri culturali ubicati in luoghi di archeolo [...]
Commemorazione di Giovanni Verga nel 101° anniversario della morte
Beni culturali

Commemorazione di Giovanni Verga nel 101° anniversario della morte

Redazione SicilyMag 25 Gennaio 2023
La manifestazione si terrà venerdì 27 gennaio davanti al mausoleo dedicato allo scrittore nel viale degli Uomini illustri all'interno del Cimitero mo [...]
A Catania una mostra sulle architetture fortificate celebra il “Premio Salvatore Boscarino”
Beni culturali

A Catania una mostra sulle architetture fortificate celebra il “Premio Salvatore Boscarino”

Redazione SicilyMag 19 Gennaio 2023
L'allestimento, a Palazzo Sangiuliano, raccoglie le tesi vincitrici, dal 1998 al 2018, di studenti che hanno concentrato le sintesi dei loro percorsi [...]
Restituita al pubblico la necropoli punica di Solunto
Beni culturali

Restituita al pubblico la necropoli punica di Solunto

Redazione SicilyMag 10 Gennaio 2023
Dopo 15 anni torna fruibile l'area che accoglie circa 220 sepolture scavate nella roccia calcarenitica e riportate alla luce alla fine dell’Ottocento [...]
La Natività vivente di Custonaci al Parco archeologico di Segesta
Beni culturali

La Natività vivente di Custonaci al Parco archeologico di Segesta

Redazione SicilyMag 15 Dicembre 2022
Il Parco archeologico di Segesta, quest’anno, ospiterà per cinque sere la Natività del presepe vivente di Custonaci. Nei giorni di sabato 17, domenica [...]
Palermo vista dall’alto grazie alle Giornate FAI d’autunno
Beni culturali

Palermo vista dall’alto grazie alle Giornate FAI d’autunno

Redazione SicilyMag 13 Ottobre 2022
Il 15 e il 16 ottobre, per le Giornate FAI d’Autunno, la Delegazione di Palermo riaprirà Porta Nuova: un evento eccezionale dopo il successo del 2016, [...]
Palazzo Chiaramonte è la nuova casa della cultura di Enna
Beni culturali

Palazzo Chiaramonte è la nuova casa della cultura di Enna

Redazione SicilyMag 23 Settembre 2022
Nel suo percorso di candidatura a capitale della cultura 2025, Enna apre al pubblico il complesso monumentale, da poco restaurato e riconvertito in po [...]
“Le Vie dei Tesori” torna a Enna e Caltanissetta, tre weekend per rileggere le città
Beni culturali

“Le Vie dei Tesori” torna a Enna e Caltanissetta, tre weekend per rileggere le città

Lavinia D'Agostino 1 Settembre 2022
Dal 10 al 25 settembre si svolgeranno le nuove edizioni de Le Vie dei Tesori, il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale e paesaggi [...]
  • Siracusa applaude le lotte impari di Prometeo e Medea, gli antieroi che sfidano i poteri forti

    Siracusa applaude le lotte impari di Prometeo e Medea, gli antieroi che sfidano i poteri forti

  • L’autrice, drammaturga, sceneggiatrice messinese (ora anche romanziera) Giusi Arimatea: «Scrivere di teatro è un atto d’amore»

    L’autrice, drammaturga, sceneggiatrice messinese (ora anche romanziera) Giusi Arimatea: «Scrivere di teatro è un atto d’amore»

  • Con “Ora” l’essere nel presente della cantautrice catanese Etta Scollo è un battito poetico di parole

    Con “Ora” l’essere nel presente della cantautrice catanese Etta Scollo è un battito poetico di parole

  • «Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento

    «Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento

  • Il “rinascimento” di Marco Giambrone: «Per un casaro vincere il bronzo ai World Cheese Awards non ha prezzo»

    Il “rinascimento” di Marco Giambrone: «Per un casaro vincere il bronzo ai World Cheese Awards non ha prezzo»

Sapevatelo Half page

SicilyMag podcast Rectangle

I più letti

della settimana

Redazione SicilyMag: Teatro greco di Siracusa, agevolazioni per “La pace” e “Ulisse, l’ultima Odissea”

Salvatore Massimo Fazio: Ribellioni, segreti, disordini, dubbi, felicità, tristezze… Lorena Spampinato e la rivincita della sorellanza

del mese

Lavinia D'Agostino e Gianni Nicola Caracoglia: Siracusa applaude le lotte impari di Prometeo e Medea, gli antieroi che sfidano i poteri forti

Savi Manna: “Sim Salà Bim”… e lo Sri Lanka arriva qui

Redazione SicilyMag: Alla conquista della civiltà. Con Taobuk Taormina al centro dei meridiani delle libertà

Redazione SicilyMag: Con le foto di Tony Gentile, il Teatro Garibaldi di Palermo riparte dalla città che dice no alla mafia

di sempre

Elisa Rizza: U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea

Monica Cecere: Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”

Monica Cecere: “A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”

Nuzza&Dia: Il bollito a casa di Donna Nuzza

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata