
“Vascello fantasma”, la lingua dell’invalicabile di Marietta Salvo: «Il sentimento primario che diventa musica interiore»
Le percezioni e i sentimenti ineffabili assumono forma plasmandosi in parola con Marietta Salvo, autrice della silloge edita da Giulio Perrone. Con qu [...]

Premio letterario Prestigiacomo di San Mauro Castelverde, candidature entro il 10 giugno
Il comune madonita indice la IX edizione del premio poetico intitolato allo scrittore e poeta maurino Paolo Prestigiacomo, scomparso trent'anni fa. Di [...]

Massimiliano Perrotta: «Nel 2020 è iniziato il nuovo secolo. Ci aspettano anni caotici dunque fertili»
Quella di Massimiliano Perrotta è una ricerca stilistica trasversalmente prolifica, si nutre di parole e immagini, simile al frenetico percorso tanto [...]

Enzo Cannizzo: «Viviamo un tempo dilatato promessa di apocalisse senza fiamme né cavalieri»
Edito da Algra, "Il cielo pende dai lampioni" (prefazione di Maria Attanasio, postfazione di Giovanni Miraglia), rimanda ad un’oniricità cromatica di [...]

Salvatore Mugno e il “maledettismo” di Scalesi, il tunisino dal sangue siciliano
Mario Scalesi, dalla vita difficile e breve, mezzo siciliano (il padre era di Trapani) e mezzo tunisino, riuscì a sdoganare la letteratura franco-nord [...]
L’invito alla resilienza di Giovanni Sollima: «La poesia è baluardo umano contro la congiuntura dolorosa»
Omonimo del famoso violoncellista palermitano, lo psichiatra, saggista e poeta catanese è tornato in libreria con il "Quinto libello di pezzi tesotici [...]

Roberto Crinò: «La poesia è estasi liberatoria che porta alla gioia»
Certo della superiorità dell'uomo contro la tragedia, il palermitano Roberto Crinò è poeta elegantissimo e raffinato, che rilancia versi che sono tot [...]

Nei “dintorni” di Francesco Cusa: «La poesia vive di una narrazione intima»
Il musicista, compositore, scrittore e poeta catanese ha pubblicato di recente, per Di Felice edizioni, "Nei dintorni della civiltà", silloge che già [...]

Alessandro Miceli, dai racconti al romanzo: «Il premio WMI mi dà forza per continuare a imparare»
Con "Punti di vista", il ragusano Alessandro Miceli ha vinto il 44° premio letterario WMI per il miglior racconto inedito, pubblicato sul numero di ge [...]

Domenica Blanda: «Le mie poesie sono un gesto coraggioso»
Si racconta a tutto tondo la poetessa Domenica Blanda, originaria di Mezzojuso e da piccola trapianta a Verbania, sul Lago Maggiore. Solo di recente h [...]