
“La Pasqua in Sicilia”, in un libro i più bei riti della Settimana Santa
Francesco Daniele Miceli e Francesco Luca Ballarò hanno pubblicato con Bonfirraro editore un volume che raccoglie nove itinerari alla scoperta dei più ...
Da Sciascia a Bonaviri, c’è molta Sicilia ne “I libri degli altri” di Calvino, il dietro le quinte del “mestiere dei libri”
Da qualche mese Mondadori ha ripubblicato "I libri degli altri" ovvero le lettere scritte da Calvino dal 1947 al 1981 a numerosi autori italiani quand ...

Non c’è scienza senza storia, Mario Tozzi fa raccontare il Mare Nostrum a chi l’ha vissuto
Il ricercatore del Cnr, protagonista della divulgazione scientifica anche in ambito televisivo, nel libro “Il Mediterraneo inaspettato (La storia del ...

Gianni Contarino: «Quell’incontro in treno, dalla Sicilia a Torino, che ha dato vita a “Felicità”»
Passando per scene esilaranti, fatti sanguinosi, dialoghi commoventi, e tanta musica, in "Felicità" (Scatole parlanti editore), lo scrittore siracusan ...

Davide Pappalardo e i tre amici in fuga de “Il verso dell’assiolo”, quando il passato non passa
Nel nuovo romanzo dello scrittore acese, edito da Pendragon, tra delitti, inseguimenti e sospetti, la tensione fa riaffiorare antichi rancori e rievoc ...
Ettore Zanca e l’immenso romanzo del calcio: «Quante storie si celano dietro una maglia»
Il pallone oltre la metafora: il raggiungimento dell'emozione grazie a una palla che rotola nel palco della vita. Così lo scrittore palermitano - appa ...

Tra suspance e ironia, Daniela Longo nella scuola della prof scomparsa
E' già un caso letterario "La classe di Bruna" (Scatole parlanti editore), il debutto nella narrativa della docente etnea, un giallo che sul mistero d ...

Sull’asse Grecia-Sicilia quando il Mediterraneo generava fiorenti civiltà
Il volume “I Greci di Sicilia. Le città” (Abulafia editore), scritto dall'archeologo ibleo Giovanni Di Stefano e corredato dalle suggestive foto di Lu ...

L’Etna apocalittica di Roberto Zito: «Amore e odio con la propria terra all’ombra del Vulcano»
Quando lo scrittore catanese annunciò sui social che sarebbe uscito il suo primo romanzo, si è scatenato un subbuglio simile alla storia, legata a un ...

Roberto Alajmo: «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»
Il giornalista e scrittore palermitano, intellettuale poliedrico, è sempre più impegnato con i suoi libri, a partire dalla recente ristampa da parte d ...