
Tra ambiente e memoria, Carmine Abate ci conduce dentro il mistero dell’Olivo di Luca
E' una storia di resistenza "L'olivo bianco", pubblicato da Aboca edizioni, in cui Abate mette al centro della narrazione un simbolo del mondo mediter [...]

“Noscusaperché”, la quotidianità di un uomo comune nel romanzo di esordio del nisseno Tanio Messina
Il protagonista del romanzo Carlo Macaluso è un quarantenne siciliano pigro e ritardatario fino all’inverosimile, indifferente a molti aspetti della v [...]

“Elogio dell’ignoranza e dell’errore”, Gianrico Carofiglio: «Il vero esperto si accorge quando fa male qualcosa»
Nel nuovo libro pubblicato da Einaudi, lo scrittore ed ex magistrato siculo-pugliese smonta con efficacia stereotipi, luoghi comuni, mostra che divers [...]
“2056” e il destino inevitabile dell’homo sapiens. Francesco Cusa: «Cosa resterà di umano in un mondo che tende all’iperconnessione?»
Samuel Vitruvio è il protagonista del nuovo romanzo, edito da Ensemble, del musicista e scrittore catanese: «Un uomo estraneo al mondo, che si sente f [...]
La Palermo misterica del romanzo di Giovanni Villino
Edito da I buoni cugini, "Negare il bene" del giornalista palermitano è un thriller in salsa italiana, anzi proprio palermitana. Come i piatti sicilia [...]

E Zio Paperone si mise a parlare catanese!
Il numero 3608 del settimanale "Topolino", in edicola dal 15 gennaio, in occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” che r [...]

“Leuta”, avamposto di sicilianità nel Mediterraneo. Mario Falcone: «Il nuovo equilibrio lo ritrovi al punto di partenza»
«L’unico copyright che possiedo è quello sulla mia vita e sulle mie scelte umane e professionali, tutto il resto è fiction». Geniale, ardito, oculato, [...]

L’impegno di Valentina Carmen Chisari contro il bullismo: «La fantasia ti isola dagli altri ma ti fa vivere la vita giusta»
E' ispirato dal personaggio di Cosimo, il protagonista de “Il barone rampante” di Italo Calvino, “L’albero di Pierre”, il nuovo racconto per bambini, [...]
Roberto Mistretta e la doppia anima di Gelo, l'(An)Gelo del bene caduto nelle grinfie del Maligno
Protagonista delle due storie di "Gelo" - "Io sono Gelo" e "Rivoli di sangue tra le dita" -, il nuovo romanzo noir dello scrittore nisseno che torna a [...]

“Il cretino fosforescente”, l’anti-manuale di scrittura di Aldo Migliorisi che aiuta a leggere
Ironico e originale, con “Il cretino fosforescente, leggere scrivere e altre cose inutili”, torna nelle librerie l'autore ragusano che ha scritto un t [...]