
Giusy Sciacca: «In “Siciliani per sempre” ho voluto con me le penne più sincere dell’Isola»
La scrittrice e giornalista siracusana parla del libro collettivo che ha recentemente curato, “Siciliani per sempre”, in libreria dal 25 febbraio, edi ...

Alessia Gazzola e l’affascinanante dinamicità giallo-rosa di Costanza Macallè
“Costanza e buoni propositi” (edito da Longanesi) è il nuovo romanzo della scrittrice messinese, incentrato sulla figura di Costanza Macallè, la paleo ...

Savi Manna: «Melo ha sciolto i “ruppi” delle mie perplessità»
L'attore catanese aveva un debito di riconoscenza con l'attore, regista e drammaturgo etneo Carmelo Vassallo, morto nel 2010. Se non lo avesse incontr ...
Dall’infinito di Pelù alle macerie baltico-naziste di Kraus all’antologia sui nonni di Marinella Fiume
Le uscite editoriali dal 15 al 21 febbraio. La rockstar Piero Pelù si rivela buon scrittore e affronta la storia del Paese fino a giungere al disagio ...
Antonio Di Grado: «Mi sconcerta lo Sciascia “santino” del centenario»
"In Sicilia con Leonardo Sciascia" (Giulio Perrone Editore) di Antonio Di Grado e Barbara Distefano è un itinerario intellettuale suoi luoghi dello sc ...

Il genio innovatore di Frank Zappa riletto da Pietro Scuderi: «Il mio omaggio al suo universo sonoro e visivo»
Ci aveva divertito con le sue inimitabili vignette, per poi sparire. È con Frank Zappa che matita e penna dell'etneo Pietro Scuderi sono tornate a stu ...

“Siciliani per sempre”, un’isola senza confini letterari
Dal 25 febbraio la collana ʻAntologicaʼ di Edizioni della Sera, casa editrice romana da sempre attenta alla valorizzazione del patrimonio artistico e ...

Gaetano Savatteri nella terra di mezzo di Saverio Lamanna
Pubblicato da Sellerio, “Il lusso della giovinezza”, il nuovo romanzo del gionalista e scrittore di radice racalmutese, fa emergere le contraddizioni ...
“L’inganno di Pilato” e la tesi di Seminerio che mette in dubbio 2000 anni di storia
L'ultimo romanzo dello scrittore calatino Domenico Seminerio (Algra editore), presenta una narrazione 'miscelata' di generi e verità che aprono a una ...

Dacia Maraini e i sentimenti autentici delle donne
In "Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste di Messina”, pubblicato da Rizzoli, la Maraini racconta una storia di profonda umanità che fa emerg ...