
Nel nome della Dea Cerere il turismo slow a Enna si fa in rete
Un gruppo di 40 aziende, tra artigiani e piccoli imprenditori del territorio del Geopark Rocca di Cerere hanno creato, insieme a 19 partner di cui è c [...]
Un week-end alla scoperta delle “Case dei personaggi illustri”
Sabato 1 e domenica 2 aprile torna l'appuntamento con la Giornata nazionale organizzata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria e che apre al p [...]
Al Cammino di San Giacomo il riconoscimento del Ministero del Turismo
Lungo 111 Km, il sentiero inserito fra i cammini religiosi italiani interessa i comuni di Caltagirone - dove sorgerà la Casa del Pellegrino -, San Mi [...]

Graniti, il paese dove la street art è di “casa”
Ospitalità e gusto per l'arte sono caratteristiche del paesino della Valle dell'Alcantara che ha visto muovere i primi passi di un grande artista, Gi [...]
Palermo vista dall’alto grazie alle Giornate FAI d’autunno
Il 15 e il 16 ottobre, per le Giornate FAI d’Autunno, la Delegazione di Palermo riaprirà Porta Nuova: un evento eccezionale dopo il successo del 2016, [...]

Cultura e sapori di Sicilia, un percorso virtuoso apprezzato dai turisti
Da sempre presa d’assalto dai turisti, oltre che per le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e gastronomiche, anche e soprattutto per l’intensa e m [...]
Giornate Fai d’autunno, un percorso inedito a Catania e provincia
Oltre 13 siti del Catanese saranno aperti al pubblico sabato 15 e domenica 16 ottobre: sarà possibile esplorare palazzi istituzionali, ma anche accede [...]

Catania è in vetrina con Le Vie dei Tesori
Per cinque week-end dall'1 al 30 ottobre insieme ad Acireale la città si offrirà ai visitatori che vorranno scoprire i luoghi più reconditi (come la [...]
Giornata Mondiale dell’Art Nouveau, la Sicilia apre i luoghi del Liberty
Quattro siti della Belle Époque saranno aperti al pubblico venerdì 10 e sabato 11 giugno su iniziativa dall'assessorato dei Beni Culturali e dell'Iden [...]
Con U-MAR la Sicilia è modello internazionale per lo sviluppo degli itinerari archeologici subacquei
Selinunte ha ospitatao il meeting transnazionale che in due anni intende sviluppare un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente intorno all’arch [...]