SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
28 Febbraio 2021
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • Video
    • Audio
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Buio in sala
    • Oltremare
    • Pensiero
    • Eventi
    • Fotografia
    • Poesia e racconti
    • Musica
    • Teatro e opera
    • Danza
    • Visioni
    • Arte
    • Libri e Fumetti
    • Recensioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Premi e bandi
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Chi viene e chi va
    • Moda e design
    • Volontariato e onlus
    • Imprese
    • Trinacria 2.0
    • Formazione e ricerca
    • Media
  • SICILIA BEDDA
    • Territori
    • Turismo
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Itinerari
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • L’isola e i media
    • Omnibus
    • Società
    • Blog
    • Opinioni e analisi
    • Globetrotter
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Sicilia antica

Catania, al via i lavori di riqualificazione della Chiesa monumentale San Nicolò l’Arena
Sicilia antica

Catania, al via i lavori di riqualificazione della Chiesa monumentale San Nicolò l’Arena

Redazione SicilyMag 25 Febbraio 2021
Prenderanno il via venerdì 26 febbraio i lavori di restauro dei tre grandi portoni lignei del prospetto principale, insieme al ripristino dei gradoni ...
A Marsala riportata alla luce una Necropoli inviolata
Sicilia antica

A Marsala riportata alla luce una Necropoli inviolata

Redazione SicilyMag 18 Febbraio 2021
Durante i lavori di rifacimento della rete fognaria, in via De Gasperi, sono stati rinvenuti gli straordinari resti di due camere ipogee contenenti re ...
La Soprintendente Selima Giuliano: «A Palermo la via Roma era frequentata già in età islamica»
Sicilia antica

La Soprintendente Selima Giuliano: «A Palermo la via Roma era frequentata già in età islamica»

Redazione SicilyMag 11 Febbraio 2021
Gli scavi per la realizzazione della rete fognaria del centro storico sta aggiungendo nuovi tasselli e dati archeologici relativi al suburbio, la zona ...
Il Museo di Palazzo Trigona della Floresta punto d’incontro dell’offerta turistica di Piazza Armerina
Sicilia antica

Il Museo di Palazzo Trigona della Floresta punto d’incontro dell’offerta turistica di Piazza Armerina

Redazione SicilyMag 9 Febbraio 2021
Prenderanno il via il 15 febbraio i lavori finanziati dalla Regione siciliana affinché il monumentale edificio settecentesco diventi un polo culturale ...
Torna all’antico splendore la tela “Santi Cosma e Damiano” di Comiso
Sicilia antica

Torna all’antico splendore la tela “Santi Cosma e Damiano” di Comiso

Redazione SicilyMag 20 Gennaio 2021
Le operazioni di restauro, in corso da qualche settimana, stanno restituendo alla tela della Chiesa dell'Annunziata l’antico splendore svelando prezio ...
Sollecitato un sopralluogo urgente alla Fornace di Patti Marina
Sicilia antica

Sollecitato un sopralluogo urgente alla Fornace di Patti Marina

Redazione SicilyMag 19 Gennaio 2021
L'immediato intervento dell'Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samonà a seguito del crollo degli scorsi giorni: «Ho chiest ...
Durante la pandemia si mette ordine nei depositi di Castello Ursino
Sicilia antica

Durante la pandemia si mette ordine nei depositi di Castello Ursino

Redazione SicilyMag 7 Gennaio 2021
Sfruttando il momento di inattività l’Amministrazione Comunale sta compiendo un lavoro di riordino senza precedenti che punta al ricovero ottimale dei ...
La Chiesa del Collegio dei Gesuiti di Marsala sarà il “Museo degli Arazzi”
Sicilia antica

La Chiesa del Collegio dei Gesuiti di Marsala sarà il “Museo degli Arazzi”

Redazione SicilyMag 5 Gennaio 2021
L'assessore ai beni culturali Alberto Samonà: «Si definisce così un importante percorso che mira a dare una collocazione stabile e adeguata al prezios ...
Rinvenuta una Villa del I secolo d.C. sulla ferrovia Catania-Palermo
Sicilia antica

Rinvenuta una Villa del I secolo d.C. sulla ferrovia Catania-Palermo

Redazione SicilyMag 9 Dicembre 2020
Nel corso dei lavori per il raddoppio della linea ferrata, nei pressi di Vallelunga Pratameno la Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Cal ...
Catania, la Chiesa monumentale di San Nicolò l’Arena si rifà il look
Sicilia antica

Catania, la Chiesa monumentale di San Nicolò l’Arena si rifà il look

Redazione SicilyMag 4 Dicembre 2020
La giunta comunale ha deliberato il restauto dei portoni dell'edificio di culto, costruito dopo il terremoto del 1693, da collocarsi presumibilmente a ...
  • “L’inganno di Pilato” e la tesi di Seminerio che mette in dubbio 2000 anni di storia

    Domenico Seminerio mette in dubbio 2000 anni di storia

    Salvatore Massimo Fazio
    "L'inganno di Pilato" dello scrittore calatino
  • Riccardo La Rosa: «Grazie a Petrafeel dall’Etna parte il nostro futuro»

    «Grazie a Petrafeel dall’Etna parte il futuro»

    Giusy Messina
    Riccardo La Rosa, ideatore di un nuovo materiale naturale
  • Dacia Maraini e i sentimenti autentici delle donne

    Dacia Maraini e i sentimenti autentici delle donne

    Salvo Fallica
    Il nuovo romanzo edito da Rizzoli
  • Gianni Belfiore, gli 80 anni del vero pirata e signore

    Gianni Belfiore, gli 80 anni del pirata e signore

    Giuseppe Attardi
    Vive a Milo l’autore delle più popolari canzoni di Iglesias
  • Chi si abbona a SicilyMag è premiato

    Chi si abbona è premiato

    Redazione SicilyMag
    La promozione per i neo abbonati a SicilyMag
I blog di Sicily Mag
Antonio Di Grado
Plausi e botte
Antonio Di Grado
C’era una volta
Daniela Robberto
Momenti di Parole
Daniela Robberto
Il baule di Danae
Gianni Nicola Caracoglia
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Chi di Montalbano gioisce, di Montalbano perisce?
Salvatore Massimo Fazio
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
Sicilia e Sardegna sul podio delle letture della settimana
Sergio Mangiameli
La piuma bianca
Sergio Mangiameli
Io, Thapsos, ci sono

I più letti

della settimana

Sicilia e Sardegna sul podio delle letture della settimana
Salvatore Massimo Fazio

Giusy Sciacca: «In “Siciliani per sempre” ho voluto con me le penne più sincere dell’Isola»
Federica Duello

Io, Thapsos, ci sono
Sergio Mangiameli

Alessia Gazzola e l’affascinanante dinamicità giallo-rosa di Costanza Macallè
Salvo Fallica

del mese

Il geologo Rosolino Cirrincione: «Bonificare il polo industriale di Priolo è possibile»
Sergio Mangiameli

“L’inganno di Pilato” e la tesi di Seminerio che mette in dubbio 2000 anni di storia
Salvatore Massimo Fazio

Dall’infinito di Pelù alle macerie baltico-naziste di Kraus all’antologia sui nonni di Marinella Fiume
Salvatore Massimo Fazio

Anna Consoli e i colori come rifugio: «I miei disegni per finanziare la ricerca»
Laura Cavallaro

di sempre

Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”
Monica Cecere

U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Elisa Rizza

“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Monica Cecere

Il bollito a casa di Donna Nuzza
Nuzza&Dia

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul pulsande "accetto" o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
accetto