Autore: Savi Manna

Savi Manna

Savì Manna, catanese classe 1971, è autore, attore e regista teatrale. Dopo aver fatto parte della compagnia di artisti di strada Batarnù, ha lavorato nella compagnia di Carmelo Vassallo - al quale ha dedicato nel 2021 il libro "Carmelo Vassallo - Teatrale Incontro"- mettendo in scena gli spettacoli "Donna Nedda" e "Lupo". E’ autore, regista e interprete di spettacoli di successo come "Turi Marionetta" del 2009, "Importante, molto importante (la trilogia)" del 2012 (da cui è stato tratto l’omonimo film diretto da Alessandra Pescetta); "Patrizzia, la vera storia di una sensation seeker" del 2015; "Ogni storia ha la sua musica" del 2018, testo finalista al concorso europeo di drammaturgia Premio Tragos nel 2014. Savì Manna ha vinto diversi premi di drammaturgia, tra cui il Festival Potenza Teatro nel 2010 e il Premio Vernacolo Bordighera nel 2014.

Viva i Re!

Viva i Re!

Sono pochi gli eletti che io chiamo “i Re”... No, non sono i monarchi, si tratta di persone dotate di un’intelligenza fuori dal comune, anime troppo s ...
Quando canta Sant’Agata

Quando canta Sant’Agata

A Sant'Agata si respira aria di festa, a Sant'Agata Catania torna ad essere quasi un paese, la bellezza è contagiosa in questo periodo. Oggi mia madre ...
Eroi si nasce, eroi si muore

Eroi si nasce, eroi si muore

Il 27 gennaio è la Giornata della memoria e questo podcast è dedicato ad un eroe siciliano, Carmelo Salanitro, professore di lettere al Liceo Cutelli ...
Il Premio Paganini e la musica che apre i cancelli chiusi

Il Premio Paganini e la musica che apre i cancelli chiusi

Da Catania a Bentivoglio. Questa storia inizia dalla poltrona verde del soggiorno di casa dei miei, quando ho letto sul televideo a pagina 161 la noti ...
Meta a metà

Meta a metà

Come raccontare quei mitici cinque giorni trascorsi in terra anglosassone, lo scorso agosto, dalla squadra catanese di rugby i Briganti di Librino. Ne ...
Sul molo di Catania la povera patria schiacciata dagli abusi del potere

Sul molo di Catania la povera patria schiacciata dagli abusi del potere

Primo assioma: la Sicilia è Africa. Secondo assioma: gli esseri umani sono cittadini del mondo. Una inferriata separa la società civile dalla nave Geo ...
Una luce, mille lucciole

Una luce, mille lucciole

A giugno ero in cartellone al Campania Teatro Festival, che mette in scena gli spettacoli nel bellissimo bosco di Capodimonte vicino Napoli. Cinque mi ...
La domenica del villaggio a Catania tra paradiso, purgatorio e inferno

La domenica del villaggio a Catania tra paradiso, purgatorio e inferno

Di storie assurde me ne sono capitate tante, ma mai avrei potuto immaginare di viverne una simile. Per un cinquantenne come me, che nella mia città, C ...
8 / 8 Articoli