SicilyMag

Letto, riletto, recensito manchette
03 Luglio 2022
MENU MENU
  • HOME
  • NEWS
  • AGENDA
  • MULTIMEDIA
    • Foto
    • Video
    • Audio
  • PERSONAGGI
    • Sugnu Sicilianu
    • Sicilians
    • Siciliani a colori
  • CULTURA
    • Arte
    • Buio in sala
    • Danza
    • Eventi
    • Fotografia
    • Libri e Fumetti
    • Oltremare
    • Musica
    • Poesia e racconti
    • Recensioni
    • Teatro e opera
    • Visioni
  • L’ISOLA CREATIVA
    • Chi viene e chi va
    • Formazione e ricerca
    • Imprese
    • Laboratori
    • Lavoro
    • Media
    • Moda e design
    • Omnibus
    • Premi e bandi
    • Trinacria 2.0
    • Volontariato e onlus
  • SICILIA BEDDA
    • Beni culturali
    • Itinerari
    • I♥green
    • Sicilia Antica
    • Territori
    • Turismo
  • SICILIA DOCET
    • Tradizioni
    • Mestieri perduti
    • Storie
  • DE GUSTIBUS
    • In cucina
    • Calici & boccali
    • Dolci
    • Tutto fa panza
    • Ricette
  • SICILIANAMENTE
    • Blog
    • Globetrotter
    • L’isola e i media
    • Opinioni e analisi
    • Società
  • ABBONAMENTI
  • ACCOUNT

Buio in sala

“Elvis” scintillante musical con qualche ombra
Buio in sala

“Elvis” scintillante musical con qualche ombra

Giuseppe Attardi 30 Giugno 2022
"Elvis" di Baz Luhrmann è un sogno febbrile di 2 ore e 39 minuti. L'interpretazione di Austin Butler è precisa ma non particolarmente ispirata. Tom Ha ...
Burraco fatale, polpettone fotoromanzato in salsa rosa
Buio in sala

Burraco fatale, polpettone fotoromanzato in salsa rosa

Daniela Robberto 22 Ottobre 2020
Nonostante un cast femminile di tutto rispetto (Angela Finocchiaro, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Claudia Gerini e Loretta Goggi), il film dire ...
“Lacci”, quando “famiglia” è un coercitivo contenitore vuoto d’amore
Buio in sala

“Lacci”, quando “famiglia” è un coercitivo contenitore vuoto d’amore

Daniela Robberto 12 Ottobre 2020
Quella narrata da Daniele Luchetti è una storia in cui non ci si può schierare, perché le relazioni umane sono come i continenti alla deriva: si cambi ...
Miss Marx, una storia di emancipazione e contraddizioni
Buio in sala

Miss Marx, una storia di emancipazione e contraddizioni

Daniela Robberto 5 Ottobre 2020
Presentato alla 77a Mostra del Cinema di Venezia, il nuovo film di Susanna Nicchiarelli racconta la vita della più piccola delle tre figlie di Karl M ...
Padrenostro, l’incomunicabilità genitoriale nell’Italia degli anni di piombo
Buio in sala

Padrenostro, l’incomunicabilità genitoriale nell’Italia degli anni di piombo

Daniela Robberto 29 Settembre 2020
Il film di Claudio Noce, in sala dal 24 settembre, e per cui Pierfrancesco Favino ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, ci ...
“Le sorelle Macaluso”, una famiglia – e una casa – in un avvinghio esagerato d’amore
Buio in sala

“Le sorelle Macaluso”, una famiglia – e una casa – in un avvinghio esagerato d’amore

Daniela Robberto 21 Settembre 2020
A sette anni da "Via Castella Bandiera" la regista palermitana Emma Dante torna dietro la macchina da presa e fa centro con la sua prorompente visione ...
“Alice e il sindaco”, lo sbandamento intergenerazionale che libera le idee
Buio in sala

“Alice e il sindaco”, lo sbandamento intergenerazionale che libera le idee

Daniela Robberto 8 Febbraio 2020
Vestito da commedia brillante il film di Nicolas Perier, però, mostra poco l’umorismo raffinato dei film francesi. L'incontro tra l’uomo di potere anz ...
Tre più uno non fa quattro… “Figli” di Mattia Torre, quando il secondo figlio è una tragicommedia
Buio in sala

Tre più uno non fa quattro… “Figli” di Mattia Torre, quando il secondo figlio è una tragicommedia

Daniela Robberto 25 Gennaio 2020
Tra il serio e il faceto, la trattazione della genitorialità ai nostri giorni in una nazione a crescita zero, come l’Italia è il cuore di "Figli" scri ...
“1917”, lo spettatore vive in trincea l’orrore della Grande guerra
Buio in sala

“1917”, lo spettatore vive in trincea l’orrore della Grande guerra

Daniela Robberto 24 Gennaio 2020
Pur essendo una storia di fantasia, la vicenda del film di Sam Mendes si ispira ai ricordi del nonno paterno del regista a cui è dedicato il film e ra ...
“Richard Jewell”, Clint Eastwood racconta la cinica America che non ama il sogno americano
Buio in sala

“Richard Jewell”, Clint Eastwood racconta la cinica America che non ama il sogno americano

Daniela Robberto 18 Gennaio 2020
Nel suo ultimo film il regista ancora una volta mette in discussione il sistema americano dove governo e media attuano un giustizialismo sommario indi ...
  • I Diavoli in cerca d’amore di Elvira Seminara: «Il nostro narcisismo inceppa ogni rapporto»

    «Il nostro narcisismo inceppa ogni rapporto»

    Salvo Fallica
    "Diavoli di sabbia", il nuovo romanzo della giornalista e scrittrice catanese Elvira Seminara
  • Leonardo Lodato: «La mia scrittura al servizio della musica e del mare»

    «La mia scrittura al servizio della musica e del mare»

    Giusy Sciacca
    Leonardo Lodato, giornalista e scrittore
  • Josephine Pace: «In Sicilia non ci manca nulla. Ne dobbiamo essere convinti»

    «In Sicilia non ci manca nulla. Ne dobbiamo essere convinti»

    Salvo Fallica
    La manager Josephine Pace da Caltagirone a New York
  • Orazio Licandro: «Cesare non fu un tiranno, non fu ucciso perché un pericolo per la libertà»

    «Cesare non fu ucciso perché un pericolo per la libertà»

    Salvatore Massimo Fazio
    Orazio Licandro sul suo "Cesare deve morire"
  • Antonio Di Grado: «La storia scava trincee, la letteratura costruisce ponti»

    «La storia scava trincee, la letteratura costruisce ponti»

    Rosa Maria Di Natale
    Antonio Di Grado sul suo "Scrivere a destra"
I blog di Sicily Mag
Antonio Di Grado
Plausi e botte
Antonio Di Grado
Partita a pugni con Hemingway
Gianni Nicola Caracoglia
GNC Dixit
Gianni Nicola Caracoglia
Portella della pace
Jim Tatano
Sguardi corsari
Jim Tatano
Giovanni Mulè Bertolo, lo storico e giornalista dell’Ottocento che ispirò Andrea Camilleri
Rosa Maria Di Natale
Sicily podcast
Rosa Maria Di Natale
Cercando Vincenzo Bellini nella Catania perduta
Sal Costa
Revolver
Sal Costa
C’è vita su Marte!
Salvatore Massimo Fazio
Massimo Volume
Salvatore Massimo Fazio
Dal ritratto di Borsellino di Melati alla storie popolari siciliane di Fontanarosa per le letture d’estate
Sergio Mangiameli
La piuma bianca
Sergio Mangiameli
Ritorno a casa

I più letti

della settimana

Dal ritratto di Borsellino di Melati alla storie popolari siciliane di Fontanarosa per le letture d’estate
Salvatore Massimo Fazio

Banda Blondeau, il volo musicale che fa di Ragusa il centro del Mediterraneo
Redazione SicilyMag

Letture vip d’estate a Letojanni col circolo “Bianca Garufi”
Redazione SicilyMag

“Elvis” scintillante musical con qualche ombra
Giuseppe Attardi

del mese

Lo-fi tragedy, non c’è perfezione nell’Ifigenia in Tauride di Gassmann
Gianni Nicola Caracoglia

Entra ufficialmente l’estate: sotto l’ombrellone domina l’eccellenza siciliana
Salvatore Massimo Fazio

Dalle donne dell’Aquasanta al ritorno di Sandra Rizza a Una marina di libri, c’è Palermo al centro del mondo del libro
Salvatore Massimo Fazio

Con “La cucina della Priora” rivivono le antiche pietanze dei Monasteri
Redazione SicilyMag

di sempre

U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Elisa Rizza

Le Dita degli Apostoli per una Pasqua “alternativa”
Monica Cecere

“A pasta o furnu” alla palermitana: “anelletti”
Monica Cecere

Il bollito a casa di Donna Nuzza
Nuzza&Dia

Social Links

Segui Sicily Mag sul tuo Social preferito!
Sicilymag su Facebook
Sicilymag su Youtube
Sicilymag su Twitter
Sicilymag su Instagram

Sostieni SicilyMag

SicilyMag “tutto quanto fa Sicilia” racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare” ha il suo biglietto da visita. Per permettere un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito.

SicilyMag

Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Privacy Policy

Le nostre firme

 

© Riproduzione riservata
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul pulsande "accetto" o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.
accetto