Category: Territori

1 2 3 18 10 / 174 POSTS
Patrimonio culturale, natura, accoglienza, e dialogo panmediterraneo. Ecco perché Agrigento sarà la capitale della cultura del 2025

Patrimonio culturale, natura, accoglienza, e dialogo panmediterraneo. Ecco perché Agrigento sarà la capitale della cultura del 2025

Sette anni dopo Palermo, la Sicilia torna a sul tetto della cultura italiana: nel 2025 la città dei Templi sarà la capitale italiana della Cultura. La [...]
Festività agatine, ultima apertura straordinaria di Palazzo degli Elefanti

Festività agatine, ultima apertura straordinaria di Palazzo degli Elefanti

Anche domanica 29 gennaio il Comune di Catania apre al pubblico il Palazzo di città, in programma visite guidate alle sale del municipio e una perform [...]
C’è la siciliana Agrigento fra le 10 finaliste a Capitale italiana della Cultura 2025

C’è la siciliana Agrigento fra le 10 finaliste a Capitale italiana della Cultura 2025

La città dei templi concorrerà per la vittoria finale con Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Te [...]
Ad Acireale nasce un Ospedale per tartarughe

Ad Acireale nasce un Ospedale per tartarughe

Avviata una campagna di crowdfunding per realizzare il progetto del Fondo Siciliano per la Natura che vuole trasformare l'ex Biblioteca Comunale del [...]
Festività agatine, a Catania apre al pubblico Palazzo degli Elefanti

Festività agatine, a Catania apre al pubblico Palazzo degli Elefanti

Domenica 22 gennaio sarà possibile usufruire delle visite guidate alle sale del municipio e assistere ad una nuova performance musicale dell'Orchestra [...]
Palermo ha il suo Monopoly, Piazza Verdi diventa un tavolo da gioco

Palermo ha il suo Monopoly, Piazza Verdi diventa un tavolo da gioco

Grazie a Le vie dei tesori, Palermo ha il suo Monopoly dedicato alla città. Fino a domenica 30 ottobre il tabellone davanti al Teatro Massimo giochi e [...]
Capitale della cultura 2025, il sogno di Enna

Capitale della cultura 2025, il sogno di Enna

La città ha presentato pubblicamente, al Teatro Garibaldi, la sua candidatura per capitale italiana della cultura per l'anno 2025. Sono 70 i progetti [...]
Settimana della mobilità sostenibile, Catania chiude al traffico l’area del Castello Ursino

Settimana della mobilità sostenibile, Catania chiude al traffico l’area del Castello Ursino

Dal 17 al 22 settembre, Piazza Federico di Svevia e alcune delle vie prospicienti al Castello Ursino a Catania, in via sperimentale, verranno pedonali [...]
Poggioreale, 53 anni dopo il terremoto si pianificano gli interventi sui ruderi

Poggioreale, 53 anni dopo il terremoto si pianificano gli interventi sui ruderi

A seguito di una riunione operativa tra Comune, Protezione civile e Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali, si è deciso di recintare il peri [...]
Catania, per la Festa della Repubblica tutti al mare

Catania, per la Festa della Repubblica tutti al mare

Con largo anticipo rispetto agli anni scorsi, mercoledì 2 giugno aprirà al pubblico la spiaggia libera numero 3, denominata “Stromboli”, che prevede n [...]
1 2 3 18 10 / 174 POSTS