Category: Blog

1 24 25 26 27 28 58 260 / 580 POSTS
La “follia” della Croce di Pasolini

La “follia” della Croce di Pasolini

«Dio, perché ci hai abbandonati?», gemeva una delle vittime sacrificali di quel terribile film che fu "Salò". E nel grido disperato del Cristo-uomo su [...]
Vaccini, che eresia!

Vaccini, che eresia!

Galileo Galilei, meno di quattro secoli fa, fu condannato d’eresia dal tribunale della Chiesa. Il vaccino è il pensiero eretico di oggi, meno peggio a [...]
I 62 dello Strega, le suggestioni oniriche, tossiche e anarchiche per una settimana di libri vibranti

I 62 dello Strega, le suggestioni oniriche, tossiche e anarchiche per una settimana di libri vibranti

La settimana da leggere dall'8 al 14 marzo si apre con le 62 candidature al Premio italiano più prestigioso in materia di libri. Libro copertina della [...]
Dalle discariche non nasce niente, dal letame nascono i fior

Dalle discariche non nasce niente, dal letame nascono i fior

Per il Just Transition Fund, l'Europa non finanzierà più discariche e inceneritori nella gestione dei rifiuti. Finalmente si darà importanza ai livell [...]
È la poesia a farla da padrona nelle uscite della prima settimana di marzo

È la poesia a farla da padrona nelle uscite della prima settimana di marzo

Il colpo (doppio) è piazzato rispettivamente da Divergenze e Ensemble con il Collettivo K, e la traduzione de "La memoria del corpo" di Marieke Lucas [...]
C’era una volta

C’era una volta

C'era una volta un freddissimo villaggio della Kamciatka che disponeva di un ceto politico infimo. Si dividevano in due schieramenti contrapposti: Vaf [...]
Io, Thapsos, ci sono

Io, Thapsos, ci sono

Tremila e settecento anni fa, dalle coste basse del Mediterraneo migravano uomini in cerca di un futuro diverso, sbarcando su questa penisola piatta, [...]
Il baule di Danae

Il baule di Danae

La signora, che aveva il talento di creare storie fantastiche, amava scherzare con i due rigattieri che ogni volta le chiedevano di abbinare una stori [...]
Sicilia e Sardegna sul podio delle letture della settimana

Sicilia e Sardegna sul podio delle letture della settimana

Nella settimana dal 22 al 28 febbraio, la novità è il debutto, a firma propria, di Flavio Troisi, in casa Autori Riuniti. Interessante il trittico di [...]
I sacerdoti del sapere leggano la “verità” di Sciascia su Majorana

I sacerdoti del sapere leggano la “verità” di Sciascia su Majorana

Quando chiesi a Leonardo Sciascia un’idea da proporre al Teatro Stabile di Catania, non ebbe dubbi: "I fisici" di Dürrenmatt. Aveva scritto "La scompa [...]
1 24 25 26 27 28 58 260 / 580 POSTS