Category: Blog
Modica e Messina, due siciliani i protagonisti della settimana da leggere
Noir, thriller, hard boiled, capelli, Pippi Calzelunghe, la Svezia, la cucina per i bimbi, gli abusi e soprusi: sono questi i temi da leggere nella se [...]
I sette papi della mia vita
Alla Via Crucis di poche sere fa ho visto un Bergoglio triste, stanco, forse malato, e ho sofferto per questo grande vecchio umiliato e offeso dall’ot [...]
Leggerissima Sicilia
Soltanto l'intelligenza che è anche leggerezza può sperare di risalire alla superficialità, scriveva Sciascia nel 1979. Cerco un centro di gravità per [...]
Giovedì giorno dei libri
Dal 1° aprile, mantenendo la cadenza settimanale, il nostro blog uscirà sempre di giovedì. Sono i ritorni a farla da padrona per le novità della setti [...]

Le cose deboli saranno le più forti
Quest’anno davvero non saprei che auguri pasquali farvi. Suona un po’ patetica, la consueta associazione della Resurrezione di Cristo alla speranza d' [...]

C’era una volta la Divinità
Giudicatemi pure un eretico ma non credo che il Dio dell'Antico Testamento sia il Dio d'amore di Gesù e dei Vangeli. Mettiamola così: c'era una volta [...]
Nella settimana lunga dal 22 al 31 marzo la nomina dei finalisti dello Strega 2021
Marzo da leggere va a concludersi con la diretta del Premio Strega (lunedì 22 marzo alle 12) per scoprire i nomi dei finalisti dell'edizione 2021. Da [...]
I dubbi aiutano
Nel giorno in cui l'Ema fugherà i dubbi sulla pericolosità o meno dei vaccini AstraZeneca, dovremmo ripartire dallo spot di Giuseppe Tornatore a favor [...]

Nostalgia della povertà
Tra un indumento nuovo e uno vecchio e logorato, io scelgo quasi sempre di indossare quello vecchio. Leggendo Clarice Lispector, a questa abitudine do [...]
La settimana da leggere, dalla scrittura delle donne allo speciale sul pangolino
L'atteso "Figli della furia" di Chris Kraus (Sem) assieme ai consigli delle novità editoriali della settimana dal 15 al 21 marzo vedono le quote rosa [...]