Category: Blog
Chi di Montalbano gioisce, di Montalbano perisce?
L'8 marzo la tv trasmetterà l'ultimo episodio della fortunatissima saga, protagonista Luca Zingaretti, nata dalla arguta penna di Andrea Camilleri. E [...]
Dall’infinito di Pelù alle macerie baltico-naziste di Kraus all’antologia sui nonni di Marinella Fiume
Le uscite editoriali dal 15 al 21 febbraio. La rockstar Piero Pelù si rivela buon scrittore e affronta la storia del Paese fino a giungere al disagio [...]
Elogio della verecondia a tavola
Al pari di Guido Morselli in "Un dramma borghese" e di Giorgio Manganelli in "Ti ucciderò, mia capitale" mi appartiene l'elogio della verecondia e del [...]
Settimana di letture all’insegna della riflessione: dalla storica all’esilarante!
Laura Baldo, Roberto Costantini, Lodovica Comello, Pietro De Viola, Tommaso Lisa, Eleonora Molisani, Carlos Ruiz Zafón, Giuseppe Zucco, le novità edit [...]

Anche i luoghi e gli animali hanno un’anima
Oggi dirò di due libri nuovi che mi sono cari. Dario Stazzone, dopo aver pubblicato la guida di Catania redatta da Federico De Roberto, dà alle stampe [...]

Dal ritorno di Permunian al graphic novel su Cesare Pavese
Le novità editoriali della settimana dall'1 al 7 febbraio 2021 [...]
Al di là, quella domanda incessante e implacata sul Senso e sull’Oltre
Un libro mi urgeva dentro da sempre, che ho intitolato “Al di là”, sulla soglia di là dalla vita, e sul viaggio verso un Oltre sconosciuto, e sulle co [...]

In biblioteca
La moltitudine di volumi ordinati negli scaffali costituiva il patrimonio culturale della piccola biblioteca di provincia. Un improvviso sussulto scos [...]
Viva i fumetti di Jac, ribaltamento polemico dei valori e dei linguaggi “sublimi”
Negli anni '50 della mia infanzia le famiglie dabbene di solito proibivano le nuvolette coi caratteri a stampatello perché giudicate anti-educative. L [...]
Abbracciarsi, tra regole della scienza e necessità ancestrali
Il futuro post Covid 19 non sappiamo come sarà. La scienza dà le sue indicazioni al comportamento della specie umana, che rimane mammifera e altamente [...]