Category: Blog

1 26 27 28 29 30 58 280 / 580 POSTS
Sul diritto al lavoro l’officina della risata va a braccetto con la dottrina della Chiesa

Sul diritto al lavoro l’officina della risata va a braccetto con la dottrina della Chiesa

Da Adamo (ed Eva) in poi l’ininterrotto svolgersi delle esistenze hanno regalato alla Storia una teoria infinita di disgraziati più o meno operosi, pi [...]
Angelo Scandurra, il poeta assoluto che “faceva anima”

Angelo Scandurra, il poeta assoluto che “faceva anima”

Ho voluto molto bene ad Angelo Scandurra. La notizia della sua scomparsa mi ha sconvolto. Apostolo e martire d’una fede febbrilmente vissuta: quella n [...]
Sciascia, l’uomo in rivolta

Sciascia, l’uomo in rivolta

Uomo-contro, apostolo e martire del dubbio e del dissenso, della conoscenza come ricerca infinita e della comunicazione come revoca in dubbio di certe [...]
Dal lockdown al countdown, tutto è lecito per non sentirsi “down”

Dal lockdown al countdown, tutto è lecito per non sentirsi “down”

Proprio nel momento in cui gli inglesi lasciano l'Europa, prendiamo a prestito dalla lingua inglese due parole chiave che descrivono il nostro quotidi [...]
I “piccoli mostri da guinzaglio” di Bagheria, ventata di follia del Settecento siciliano

I “piccoli mostri da guinzaglio” di Bagheria, ventata di follia del Settecento siciliano

A varcare il cancello di Villa Palagonia inviterei, con in mano il testo di Natale Tedesco che vi abitò, quanti ancora ritengono il secolo dei Lumi (c [...]
A Natale la storia si gioca lontano dai libri di storia

A Natale la storia si gioca lontano dai libri di storia

E' un Cristo adulto e amletico quello del Vangelo secondo Marco e né Giovanni, né Matteo ci parlano di mangiatoie e pastori. Fu Luca, il più letterato [...]
Lode al romanzo se sprigiona ancora “il ruggito dell’iperbole”

Lode al romanzo se sprigiona ancora “il ruggito dell’iperbole”

Lode al romanzo che ti cambia la vita, che della vita riscatta tutto ciò che è “mediocre, contingente, mortale”, che dilata i sensi e la coscienza e t [...]
Un Natale senza pace

Un Natale senza pace

Ho saputo, e non mi può pace, che un abete rosso, nato nella seconda metà del diciottesimo secolo in Slovenia, alto ventotto metri, è stato installato [...]
Amo i western, dove il mito mendace della frontiera diventa leggenda

Amo i western, dove il mito mendace della frontiera diventa leggenda

Nelle narrazioni stereotipate dei film western c’era tutta la grammatica del cinema, in quei film viveva e morì l’ultima epopea nel mondo moderno. Nar [...]
La centralità di Carmelo Musumarra in tre lettere di Naselli, Pratolini e Saba

La centralità di Carmelo Musumarra in tre lettere di Naselli, Pratolini e Saba

Scrivo ancora di Musumarra per dire delle sorprese riservatemi da antiche carte del Maestro, che mi ha trasmesso il figlio Giuseppe. A cominciare dall [...]
1 26 27 28 29 30 58 280 / 580 POSTS