Category: Ω Strillo

Massimo Puglisi e il successo mondiale di “Chroma Key”: «Questo è il cinema indipendente, pochi soldi, tanta arte»
Tra il 2021 e il 2023 il regista agrigentino, britannico d'adozione, è stato l'indipendente siciliano più premiato nel mondo. Lo scorso 3 dicembre il [...]
Sal Costa: «Se vuoi lottare contro la mafia, devi cambiare l’intero sistema»
Tra mafia e personaggi della Catania anni '80 torna in libreria lo scrittore etneo con "L'istinto del lupo", noir con fondo storico, terzo titolo per [...]

Franco Politano, una vita sottoterra: «Il mio battesimo da speleologo con la leggendaria grotta di Villasmundo»
La sua attività speleologica inizò alla fine degli Anni 70 quando esplorò con il Cai le cavità lungo il torrente Cugno di Rio e scoprì la meravigliosa [...]

“Sim Salà Bim”… e lo Sri Lanka arriva qui
La formula magica se ben pronunciata può essere molto potente: lo scorso 16 aprile mi ha trasportato in soli 15 minuti in un’altra nazione, in un altr [...]

Con “Ora” l’essere nel presente della cantautrice catanese Etta Scollo è un battito poetico di parole
Prodotto con Taketo Gohara, il 31 marzo esce "Ora", nuova opera discografica della cantautrice e musicista catanese pubblicata dalla tedesca Jazzhaus [...]
«Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento
«Non è un romanzo sulle donne siciliane, è un romanzo corale che trascina una complessità di istanze esistenti allora come adesso». E tra il liberty e [...]

Il “rinascimento” di Marco Giambrone: «Per un casaro vincere il bronzo ai World Cheese Awards non ha prezzo»
A novembre il caseificio della Fattoria Giambrone a Cammarata, nell'Agrigentino, in maniera inattesa ha vinto in Galles il terzo premio del prestigios [...]

Roberto Alajmo: «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»
Il giornalista e scrittore palermitano, intellettuale poliedrico, è sempre più impegnato con i suoi libri, a partire dalla recente ristampa da parte d [...]

“Karolus”, la grande storia in un romanzo. Franco Forte: «L’Europa unita è debitrice a Carlo Magno»
Vita e gesta del più grande personaggio del primo millennio dopo Cristo sono narrati dallo scrittore milanese (di radici siciliane) nel romanzo edito [...]
Dalle viscere dell’animus al blu sulfureo, il viaggio di Giorgio De Luca: «Verso la Casa segreta in cui risiede l’anima d’ognuno»
Una vita in continua ascesa verso la meraviglia dell'interiorità quella di Giorgio De Luca, docente di materie umanistiche e maestro di discipline spo [...]