Category: Ω Strillo

1 2 3 20 / 24 POSTS
«Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento

«Donna e non eroina». Giusy Sciacca e l’indole scalpitante di Amelia che brama il cambiamento

«Non è un romanzo sulle donne siciliane, è un romanzo corale che trascina una complessità di istanze esistenti allora come adesso». E tra il liberty e [...]
Il “rinascimento” di Marco Giambrone: «Per un casaro vincere il bronzo ai World Cheese Awards non ha prezzo»

Il “rinascimento” di Marco Giambrone: «Per un casaro vincere il bronzo ai World Cheese Awards non ha prezzo»

A novembre il caseificio della Fattoria Giambrone a Cammarata, nell'Agrigentino, in maniera inattesa ha vinto in Galles il terzo premio del prestigios [...]
Roberto Alajmo: «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»

Roberto Alajmo: «La Sicilia la apprezzi meglio se hai un biglietto di ritorno da qualche altra parte»

Il giornalista e scrittore palermitano, intellettuale poliedrico, è sempre più impegnato con i suoi libri, a partire dalla recente ristampa da parte d [...]
“Karolus”, la grande storia in un romanzo. Franco Forte: «L’Europa unita è debitrice a Carlo Magno»

“Karolus”, la grande storia in un romanzo. Franco Forte: «L’Europa unita è debitrice a Carlo Magno»

Vita e gesta del più grande personaggio del primo millennio dopo Cristo sono narrati dallo scrittore milanese (di radici siciliane) nel romanzo edito [...]
Dalle viscere dell’animus al blu sulfureo, il viaggio di Giorgio De Luca: «Verso la Casa segreta in cui risiede l’anima d’ognuno»

Dalle viscere dell’animus al blu sulfureo, il viaggio di Giorgio De Luca: «Verso la Casa segreta in cui risiede l’anima d’ognuno»

Una vita in continua ascesa verso la meraviglia dell'interiorità quella di Giorgio De Luca, docente di materie umanistiche e maestro di discipline spo [...]
Da Modica la sfida nazionale di Francesca Barone, chef emergente per caso: «La ristorazione è nel Dna di famiglia»

Da Modica la sfida nazionale di Francesca Barone, chef emergente per caso: «La ristorazione è nel Dna di famiglia»

Figlia d'arte, suo padre è Peppe Barone, guru siciliano della cultura del cibo, la 25enne cuoca iblea de La Fattoria delle Torri, è l’unica donna, e l [...]
Avvocata o gelatiera? La dolce scelta di Serena Urzì, l’avvo-chef

Avvocata o gelatiera? La dolce scelta di Serena Urzì, l’avvo-chef

Un Master in “Legal Advisor & Human Resources Management” non le è bastato a tenerla nelle aule di tribunale di Roma. Per Serena Urzi, figlia del prop [...]
Deborah Auteri e il linguaggio dei bambini: «Un genitore dona la gioia della comunicazione ai propri figli»

Deborah Auteri e il linguaggio dei bambini: «Un genitore dona la gioia della comunicazione ai propri figli»

In “Parla con me”, edito da Mondadori, la logopedista siciliana si pone tra la consulente esperta della materia e la mamma che vuole offire un manuale [...]
Giusi Battaglia e la cucina siciliana in tivvù: «Mia mamma Carolina è la giudice più severa»

Giusi Battaglia e la cucina siciliana in tivvù: «Mia mamma Carolina è la giudice più severa»

Si racconta la giornalista palermitana esperta di comunicazione (tra i suoi clienti Ficarra e Picone e lo chef Antonino Cannavacciuolo), diventata anc [...]
I Diavoli in cerca d’amore di Elvira Seminara: «Il nostro narcisismo inceppa ogni rapporto»

I Diavoli in cerca d’amore di Elvira Seminara: «Il nostro narcisismo inceppa ogni rapporto»

Un romanzo in forma di girotondo, vorticoso come una giostra. Questo è "Diavoli di sabbia", Einaudi editore, nuovo libro della giornalista e scrittric [...]
1 2 3 20 / 24 POSTS