Category: Ω Strillo

1 2 3 10 / 29 POSTS
“2056” e il destino inevitabile dell’homo sapiens. Francesco Cusa: «Cosa resterà di umano in un mondo che tende all’iperconnessione?»

“2056” e il destino inevitabile dell’homo sapiens. Francesco Cusa: «Cosa resterà di umano in un mondo che tende all’iperconnessione?»

Samuel Vitruvio è il protagonista del nuovo romanzo, edito da Ensemble, del musicista e scrittore catanese: «Un uomo estraneo al mondo, che si sente f [...]
“Leuta”, avamposto di sicilianità nel Mediterraneo. Mario Falcone: «Il nuovo equilibrio lo ritrovi al punto di partenza»

“Leuta”, avamposto di sicilianità nel Mediterraneo. Mario Falcone: «Il nuovo equilibrio lo ritrovi al punto di partenza»

«L’unico copyright che possiedo è quello sulla mia vita e sulle mie scelte umane e professionali, tutto il resto è fiction». Geniale, ardito, oculato, [...]
La poesia come mezzo per parlare con Dio. Antonio Spadaro: «E’ parola che ti cambia la vita»

La poesia come mezzo per parlare con Dio. Antonio Spadaro: «E’ parola che ti cambia la vita»

Il gesuita messinese è nelle librerie con “Versi a Dio”, edito da Crocetti, un'antologia della poesia religiosa che mira a rappresentare la varietà c [...]
Nasce la “Guida della Sicilia per veri siciliani”. Bottaro e Vespo: «La vita del travel blogger riempie di gioia e di passione»

Nasce la “Guida della Sicilia per veri siciliani”. Bottaro e Vespo: «La vita del travel blogger riempie di gioia e di passione»

Dario Bottaro e Giacomo Vespo vivono la passione per i viaggi trasferendola in tempo reale sui social. Nasce così, nel 2018, "Gira con noi Sicilia", u [...]
La Sicilia che canta da 33 anni ha la voce di Kaballà: «La visionarietà di “Petra lavica” ha fatto incontrare pop e dialetto»

La Sicilia che canta da 33 anni ha la voce di Kaballà: «La visionarietà di “Petra lavica” ha fatto incontrare pop e dialetto»

Intervista al cantautore e autore calatino-etneo Giuseppe "Pippo" Rinaldi, per tutti Kaballà, che in questi giorni sta celebrando la ristampa del disc [...]
Simona Lo Iacono e il romanzo come strumento di rinascita: «La scrittura mi porta verso la giustizia»

Simona Lo Iacono e il romanzo come strumento di rinascita: «La scrittura mi porta verso la giustizia»

E' diventata magistrato con l’idea di occuparsi di minori, e da quando lavora all'Istituto Penale Minorile di Catania si occupa di «un mondo difficile [...]
Il vulcanologo Salvatore Caffo: «Le grandi eruzioni vulcaniche fanno abbassare la temperatura planetaria anche per anni»

Il vulcanologo Salvatore Caffo: «Le grandi eruzioni vulcaniche fanno abbassare la temperatura planetaria anche per anni»

Lo studio del professore catanese, vulcanologo, geologo, associato di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio E [...]
“Saracena”, l’epica politica di Cesare Basile canta la Nakba, l’esodo degli arabi di Palestina: «E’ canzone d’esilio e spartenza»

“Saracena”, l’epica politica di Cesare Basile canta la Nakba, l’esodo degli arabi di Palestina: «E’ canzone d’esilio e spartenza»

Esce il 3 maggio per Viceversa Records il nuovo album del cantautore catanese, un album scuro e sperimentale «per raccontare il dolore degli ulivi di [...]
Nato per il palcoscenico, i 90 anni di Tuccio Musumeci festeggiati in teatro

Nato per il palcoscenico, i 90 anni di Tuccio Musumeci festeggiati in teatro

Compleanno speciale al Teatro Brancati di Catania dove sabato 20 aprile l'attore etneo Tuccio Musumeci ha ricevuto gli auguri per i suoi 90 anni da un [...]
La Sicilia cyberpunk di Mario Cunsolo: «Etna City sarà la nostra megacity. Come in “Blade runner”»

La Sicilia cyberpunk di Mario Cunsolo: «Etna City sarà la nostra megacity. Come in “Blade runner”»

Dalla fantascienza al gotico, dall'amore per la sua Paternò all'attivismo culturale, questo e tanto altro è Mario Cunsolo, il quale con "All'ombra del [...]
1 2 3 10 / 29 POSTS