Category: Blog
Novità in libreria, la prima di novembre è un trionfo etneo!
Nella settimana che segue l'uragano che ha messo sotto scacco la città di Catania, escono e vanno in copertina i libri di Vladimir di Prima, dedicato [...]
Il sonno della ragione genera opinioni
I giornalisti ormai sono diventati tutti opinionisti. È scomparso il cronista, sono scomparse o quasi le inchieste (poche le riserve indiane tipo Repo [...]
Ultima di ottobre con i siciliani Buttafuoco e Rimi
Ivan Ruccione per Arkadia e Luca Ricci per La nave di Teseo, sono rispettivamente i libri copertina e contro copertina della settimana a vallo fra ott [...]
Ambra e Allegri, una ventata di benefica stupidità
Anche Bruno Vespa, a "Porta a porta", ha dibattuto per una sera sul motivo della separazione fra Allegri e Ambra. Scandalo? Certo, ascoltare nella TV [...]
Speciale Sicilia con Di Grado e Samonà, libri copertina a Zambrano, Bronico e agli “Elogi” di Fefè Editore
Presentati in anteprima al Salone di Torino molti dei libri in uscita ufficiale dal 19 al 25 ottobre. La "copertina" è divisa tra filosofia, poesia ed [...]

La Mompileri di don Giuseppe tra sciara, fede e poesia
Prima che la omologazione la trasformasse in una brutta periferia devastata dal cemento e dall’invasione metropolitana, Mascalucia era un ridente borg [...]
La spiritualità di Dejanira Bada e il ritorno del Salone del Libro di Torino
Dal 14 ottobre torna l'appuntamento con il Salone torinese dove saranno presenti anche il libro di Dejanira Bada, che con Giunti pubblica 'Il pensiero [...]

L’accomodatore di destini
Il commissario Maigret, per il suo creatore Georges Simenon, era un «raccommodeur de destinées», capace di vivere la vita di chiunque, di identificars [...]
Carrellata di qualità con la filosofia di Austin e Sgalambro
Settimana contraddistinta dalla filosofia, riproposta da Marietti1820 e Carbonio con John L. Austin e Manlio Sgalambro e dall'idea di "vergogna" con M [...]

Il garbato disgusto di De Roberto per la barbara mischia della politica
Quando la degenerazione della politica giunge ai livelli che oggi tutti conoscono, mi soccorre il mio amato Federico De Roberto. Nel 1910 il “vicerè s [...]