Category: Blog
Antigone generation
Fernanda Pivano divulgò tanto la lost generation di Hemingway e Fitzgerald quanto la beat generation di Kerouac e Ginsberg. Né Hemingway né Ginsberg f [...]
In copertina Halldór Laxness e Mattia Muratore e speciale design con Luigi Patitucci
Settimana eccellente per chi ama la lettura. Oltre ai libri copertina e allo Speciale Design ecco su chi è caduta la scelta dei consigli: Sem - Societ [...]
L’uomo salvifico di Grossman
Per Ohran Pamuk uno scrittore deve provare compassione per i suoi personaggi, e deve saperla trasmettere ai lettori, affinché la provino anche loro. D [...]

I Normanni tra noi
Chissà se il piccolo Tancredi Altavilla, alunno di una scuola media di Palermo, immagini quanta storia portino sulle spalle il suo nome e cognome. Nel [...]

Inglese maccheronico o latino?
Tutti ricordano l'inglese approssimativo di Nando Mericoni, "l'americano a Roma" incarnato magnificamente da Alberto Sordi nel celebre film di Steno d [...]
Botti d’inizio 2022 con Ainis, Barbera, Gawronski, Houellebecq, Manzini e Safier
"Copertina" a La nave di Teseo che, contestualmente con l'uscita in Francia, ha pubblicato il nuovo romanzo di Michel Houellebecq. "Contro copertina" [...]

Gli angeli del lavoro
Anni fa superai un infarto grazie al fraterno aiuto di un poliziotto che, a distanza, chiamò l'ambulanza per me e ad una anestesista che sull'elisocco [...]
Blah blah Sicily
Quest’anno che si chiude con il ritorno della Sicilia in zona gialla anti-Covid (il minore dei mali di questo fine anno tormentato) ci vede proiettati [...]

I sogni sopra l’arcobaleno
Era nata nel 1922 Judy Garland, come Gassman o Pasolini, una vita breve iniziata un secolo fa e schiacciata dai lucrosi ingranaggi di Hollywood. La su [...]
Lettura affettuosamente satirica dell’Antico Testamento
Non mi aspetto che i sacerdoti ne facciano oggetto di edificanti omelie, né che i colleghi che insegnano Storia delle religioni le dedichino un corso [...]