Autore: Laura Cavallaro
“C’è tempo”, storie di donne che hanno vinto la loro battaglia per la vita
Dall'esperienza maturata in seno al progetto "Donne operate al seno" nasce “C’è tempo. Racconti di donne operate al seno”, volume edito da "Il minuto [...]

“L’oro dei Napoli”, caduta la quarta parete uomini e pupi s’incontrano sullo stesso campo
A 18 anni dal debutto “L’oro dei Napoli” approda finalmente sul palcoscenico più importante della città, quello del Teatro Stabile di Catania, per nar [...]

“Semplice”, monologo in flusso di coscienza dallo scopo catartico (ma solo per il suo autore)
Al Castello Ursino di Catania Barbara Gallo ha portato in scena il monologo scritto e diretto da Salvatore Greco: un testo che convince in parte ma ch [...]
Alessandro Idonea si fa in due al Metropolitan di Catania: «Il teatro c’è, è vivo»
La scommessa dell'attore catanese per il 2020 è quella di riaprire il sipario grazie ai nuovi limiti di pubblico (60%) che le regole regionali permett [...]

Bellini d’oro alla memoria di Tony Maugeri e Marcello Giordani
Il 15 settembre la Scam organizza al Bellini di Catania il prestigioso premio “Bellini d’oro” di Catania che quest’anno verrà conferito alla memoria d [...]
Il Martoglio rivisitato da Gimbo ci restituisce l’ancestrale rapporto con i quartieri popolari
Ogni qual volta si perdono i punti di riferimento, ci salva il passato. Fabbricateatro riparte da Martoglio, precursore del neorealismo, e fino al 6 s [...]

Dalla 15enne Marina al “senatore” Pattavina, il teatro siciliano in piazza cerca un vaccino per il malato grave
Rispondendo compatto all'appello della Cgil, in piazza Università a Catania ha manifestato l’atavico e trangenerazionale disagio di molti lavoratori d [...]

Il difficile destino dell’attore post-Covid: «Paura e clientelismo duri a morire, bisogna capire chi difende il lavoro degli artisti»
Parlano i catanesi Nino Romeo e Manuela Ventura, e il palermitano Filippo Luna su quelli che sono i problemi dei lavoratori dello spettacolo, quelli n [...]

I teatri pubblici siciliani in scena dopo il lockdown: «Un timido segnale di ripartenza»
Al lavoro sulle stagioni al chiuso, il Biondo di Palermo diretto da Pamela Villoresi, il Vittorio Emanuele di Messina diretto per la prosa da Simona C [...]
Giovanni Puglisi: «La nox tax area favorisca gli studenti così che possano scegliere fra università pubblica o privata»
Decano della Conferenza dei rettori delle Università italiane, il rettore della Kore di Enna, ateneo privato - 21 corsi di laurea in ambito scientific [...]