
Critico teatrale e membro dell’ANCT (Associazione Nazionale dei Critici di Teatro), si è laureata con lode in Comunicazione all’Università di Catania scrivendo una tesi dal titolo “Mezzo secolo di teatro: l’avventura dello Stabile catanese”. Da oltre dieci anni collabora con diverse testate giornalistiche, cartacee e online, di approfondimento culturale ed economico.

L'attore catanese aveva un debito di riconoscenza con l'attore, regista e drammaturgo etneo Carmelo Vassallo, morto nel 2010. Se non lo avesse incontr ...

Per la disegnatrice catanese la passione per acrilico e matita è nata quasi per caso mentre a marzo imperversava la pandemia; oggi i suoi disegni onir ...
![“C’è tempo”, storie di donne che hanno vinto la loro battaglia per la vita “C’è tempo”, storie di donne che hanno vinto la loro battaglia per la vita]()
Dall'esperienza maturata in seno al progetto "Donne operate al seno" nasce “C’è tempo. Racconti di donne operate al seno”, volume edito da "Il minuto ...

Dopo spettacoli a fruizione gratuita sulle piattaforme social, gli artisti rivendicano la necessità di esibizioni live. Così dall'idea del "Barbonagg ...

Come riportare in vita il tradizionale genere letterario del feuilleton. Il docente e giornalista, classe 1951, pubblica con Emil edizioni "I racconti ...

Con il libro "Le tre porte" edito da Villaggio Maori il regista catanese indaga sulla misteriosa morte del drammaturgo belpassese a partire dai fascic ...

Con l’ultimo Dpcm, che ha stabilito una nuova chiusura per le sale teatrali e cinematografiche, la situazione si è fatta ancora più angosciante. Alla ...
![Grazia Pulvirenti: «Con Jeanne Hébuterne voglio riscattare le artiste che sono rimaste nell’ombra» Grazia Pulvirenti: «Con Jeanne Hébuterne voglio riscattare le artiste che sono rimaste nell’ombra»]()
“Non dipingerai i miei occhi” sigla l'esordio nella narrativa dell'autorevole germanista, critica d’arte e regista teatrale catanese, che con questo l ...

A 18 anni dal debutto “L’oro dei Napoli” approda finalmente sul palcoscenico più importante della città, quello del Teatro Stabile di Catania, per nar ...

Al Castello Ursino di Catania Barbara Gallo ha portato in scena il monologo scritto e diretto da Salvatore Greco: un testo che convince in parte ma ch ...