Category: Blog
Tra la V di Etnabook e i nuovi di Lorenzo Marotta e Fiorenzo De Vita, una copertina all’insegna della filosofia
Con la presentazione de "La sperta e la babba" di Giovanna Di Marco e con i fondatori di Legolize si apre oggi la V Edizione di "Etnabook - Festival I [...]
Dalla Romania post-Ceaușescu di Vincenzo Fiore all’abbattimento dello stigma psichiatrico di Barbara Giangranvè
La speranza si afferma nei libri copertina con la Romania post-Ceaușescu nel romanzo di Vincenzo Fiore e la disamina sui nuovi manicomi di Barbara Gia [...]

La leggenda nera di Gerberto d’Aurillac, il papa-mago al servizio del diavolo
Gerberto d’Aurillac, futuro Papa Silvestro II, fu un importante studioso, autore di scritti matematici conoscitore di scienza e della cultura islamica [...]
Una calda estate tutta da leggere
Calda l'estate per tanti bei titoli da leggere, capire, ricordare e ammirare e rifletterci su [...]
Estate 2023: tra la compassione di Permunian e l’invidia della Musa c’è un mare di siciliani da leggere
L'estate è entrata con tutto il suo calore e la Sicilia domina la scena con cinque nuovi titoli di Castelli, Cacciatore-Catalano, Rausi, Cassar Scalia [...]

A Villalba spezzare il mito di don Calò Vizzini è difficile
Il 9 luglio ricorrerà l'80° anniversario dello Sbarco in Sicilia. Dal processo di verifica delle fonti storiche sono emerse cose interessanti, come il [...]
Copertine a Mondo e Zaffora: con l’etnea A&B Editrice psicoanalisi e psichiatria in cattedra
Due settimane all'insegna dei grandi ritorni: Musolino per La nuova frontiera Junior, Caneschi e Valenti Sabouret per Arkadia, Parazzoli per Urban Apn [...]
Dominio Sicilia con la copertina a Donzella, e la controcopertina a Raimondo e Luca Raimondi
Dal 30 maggio al 12 giugno due settimane di botti con gli autori copertina, Erica Donzella e Raimondo e Luca Raimondi. Tra le novità, la debuttante Gi [...]
Copertine a Enrico Scandurra col kafkiano “prof” Mazzaglia e a Federico Valacchi sull’utilità della carta
Settimana di riposo dopo diversi festival letterari? Per nulla! Nella settimana da leggere dal 23 al 29 maggio ci emozionano i ritorni di Enrico Scand [...]
A Palermo il dissenso generava amicizia. 60 anni fa nasceva il Gruppo 63
Nel vuoto culturale di oggi, vale la pena ricordare un brillante esperimento culturale nato nell'ottobre nel 1963 in Sicilia, a Palermo. Il Gruppo 63, [...]