Category: Blog

E Pasqua sia
Savì Manna (recitazione, violino e troccola), Melo Zuccaro (voce e troccola), Giorgio Maltese (mandolino e troccola) e Mimmo Aiola (chitarra e troccol [...]
In copertina Connie Bandini e l’importanza delle scelte. Controcopertina alla rivoluzione russa del 1917 raccontata dall’inviata di guerra
Lorenzo de’ Medici Press riprende la storia della rivoluzione russa del 1917 "vista" da un'inviata dell'epoca, la canadese Florence Macleod Harper men [...]

Fascismo e violenza, un legame naturale
Il fascismo nacque nel 1919 e fece subito conoscere la sua natura violenta con l'assalto a "L'Avanti". Ennio Flaiano scriveva in "Don't forget" che "I [...]
Donne per i Beatles e contro il nazismo nella copertina dei nostri consigli di lettura dal 12 al 25 marzo
La bellezza di un graphic novel non ha eguali: Tunué ha pubblicato "Nowhere girl" di Magali Le Huche sui leggendari Beatles, che si aggiudica la contr [...]
Copertina dal sapore musicale con Francesco Cusa e Kurt Cobain raccontato da Charles R. Cross
Una copertina che conferma l'ecletticità di uno degli intellettuali siciliani più attivi, il musicist e letterato etneo Francesco Cusa giunto alla sua [...]
Meno male che Sir Jo c’è
Dopo i vergognosi pestaggi degli studenti che manifestavano per Gaza, il Capo dello Stato si è sentito in dovere di chiamare il ministro dell'Interno [...]
Una doppia settimana da leggere all’insegna delle case editrici indipendenti
Poesia, narrativa e saggistica. Ecologia, critica letteraria e tanto altro per i consigli di lettura della quindicina dal 13 al 26 febbraio che incoro [...]
La rovesciata di Cantarutti
E' il 12 febbraio 1984, a 9 minuti dalla fine Catania e Milan sono sull'1 a 1. Il Catania deve vincere per salvarsi. Aldo Cantarutti esegue il gesto [...]
Saggistica e poesia inaugurano febbraio. Copertine per Guillermo Fadanelli e Aldo Nove
Febbraio entra con la poesia di Francesco Cusa (Robin), Valerio Mello (Ensemble), Roberto Pimuni (Scalpendi), con i libri copertina di Fernando Guille [...]

Pinocchio era no-vax e non credeva negli assassini
Leggendo il grande classico di Collodi si scoprono cose meravigliose, tipo: Pinocchio era un no-vax in seguito ricreduto, ed era convinto che gli assa [...]