Tag: Siracusa
Archimede e la scienza umana: la lezione del siracusano non invecchia
Il genio siracusano, probabilmente nato nel 287 a.C., si può considerare come uno dei personaggi storici più influenti della Sicilia. Non c’è nessun e [...]
L’Elena dell’Inda vola al Teatro Romano di Verona
L'Istituto nazionale del dramma antico torna a Verona, il 13 e 14 settembre, con l'opera di Euripide nella messa in scena firmata da Davide Livermore [...]
Calogero Rizzuto: «Presto riaprirà il Ginnasio Romano di Siracusa»
Dopo il tempio di Zeus Olimpio e il Castello Eurialo, il direttore del neonato parco archeologico autonomo di Siracusa annuncia l'imminete riapertura [...]
A Siracusa riapre il Castello Eurialo, e si pensa già al Ginnasio Romano
Ad un anno dalla chiusura è stato riaperto il complesso di rovine del quartiere Epipoli, ciò che rimane della struttura realizzata dal tiranno Dionisi [...]
Julie-Anne Stanzak: «Pina Bausch avrebbe amato il mare e la gente di Siracusa»
Parla la danzatrice americana, erede della celebre coreografa tedesca scomparsa, che è arrivata nella città aretusea, chiamata dal Fiorile delle arti [...]
Gran varietà Siracusa, la Lisistrata di Solenghi e l’imperativo del “facce ride'”
Nonostante un'ottima Elisabetta Pozzi, la corale messinscena firmata dall'attore e regista genovese per la stagione classica al Teatro Greco, tradisc [...]
«Accoglieteli a casa vostra!». Lucia e Salvatore lo hanno fatto
A Siracusa c'è una famiglia di quattro persone che sa cosa significa aprire le braccia ed accogliere. Si tratta dei coniugi Lucia e Salvatore Messina [...]

A Siracusa Solenghi e Pozzi raccontano l’universo capovolto di Lisistrata
Dal 28 giugno al 6 luglio, la stagione classica dell'Inda al Teatro Greco ospita la commedia di Aristofane, protagonista Elisabetta Pozzi nei panni [...]
Con Palazzo Beneventano Lentini ha ritrovato la sua anima culturale
La storica dimora, dopo anni di incuria e uso inadeguato da quando è comunale, tre anni fa è diventata luogo di cultura e bellezza grazie al ripris [...]

Siracusa la città delle donne che dicono no alla guerra degli uomini
C'è l'Euripide più antimilitarista nelle due tragedie della 55esima stagione classica dell'Inda. Ha aperto le danze la multiforme e poetica visione de [...]