Tag: Siracusa

1 22 23 24 25 26 29 240 / 286 POSTS
Calbi: «Siracusa sarà la capitale internazionale del teatro antico»

Calbi: «Siracusa sarà la capitale internazionale del teatro antico»

Il nuovo Sovrintendente dell'Istituto nazionale del dramma antico, durante l'inaugurazione della sede ristrutturata dell'Accademia d'arte del dramma a [...]
Salvatore Mauro: «L’arte non è un mestiere ma un’esigenza spirituale»

Salvatore Mauro: «L’arte non è un mestiere ma un’esigenza spirituale»

L'artista augustano, che si definisce "anomalo" per il suo essere anche curatore, dopo 18 anni trascorsi a Roma è rientrato a Siracusa dove gestisce A [...]
La Casa del Libro Mascali di Siracusa riconosciuta libreria storica

La Casa del Libro Mascali di Siracusa riconosciuta libreria storica

La Soprintendenza di Siracusa ha riconosciuto l'interesse culturale della libreria nata nel 1930 in via Maestranza a Ortigia e diventata negli Anni 40 [...]
Il garbato equilibrio classico di Bruno Canino ha aperto “Ortigia Classica”

Il garbato equilibrio classico di Bruno Canino ha aperto “Ortigia Classica”

Il pianista napoletano, dall'alto delle sue 83 primavere, ha dato il la al festival organizzato a Siracusa dalla Camerata Polifonica Siciliana, ese [...]
Ortigia Classica, le armonie eterne dei più grandi compositori risuonano a Siracusa

Ortigia Classica, le armonie eterne dei più grandi compositori risuonano a Siracusa

La Camerata Polifonica Siciliana organizza nel cuore del centro storico della città aretusea una rassegna imperniata sul recupero del repertorio class [...]
Siracusa, i critici premiano Eleonora De Luca, la più brava del teatro greco

Siracusa, i critici premiano Eleonora De Luca, la più brava del teatro greco

La sedicesima edizione del premio "Stampa Teatro", ideato da Assostampa Siracusa, è andato alla giovane attrice palermitana, una applaudita Ismene nel [...]
Due millenni e mezzo dopo, a Siracusa fa ancora male il riso amaro de “I Cavalieri”

Due millenni e mezzo dopo, a Siracusa fa ancora male il riso amaro de “I Cavalieri”

Grazie a un cast di grandi attori, da Antonio Catania a Gigio Alberti a Francesco Pannofino, superata da parte del regista Giampiero Solari la sfida d [...]
Camilleri, Tiresia e l’eternità. Appuntamento a Siracusa fra cent’anni

Camilleri, Tiresia e l’eternità. Appuntamento a Siracusa fra cent’anni

Tra storia e futuro, quello che si è vissuto sul palco del Teatro Greco per il Festival dell'Istituto nazionale del dramma antico è stato un evento un [...]
Edipo a Colono di Yannis Kokkos, la democrazia logora chi non ce l’ha

Edipo a Colono di Yannis Kokkos, la democrazia logora chi non ce l’ha

Si può perdere il potere se non si è degni. Il cosmopolita regista greco-parigino rilegge Sofocle per il 54° Festival del teatro greco di Siracusa, no [...]
Eracle, fragile e androgino paladino del teatro anti-identitario di Emma Dante

Eracle, fragile e androgino paladino del teatro anti-identitario di Emma Dante

Né uomo, né donna, né mortale, né semidio, né tra i morti dell'Ade, né con le divinità dell'Olimpo: la regista palermitana ridisegna la tragedia di Eu [...]
1 22 23 24 25 26 29 240 / 286 POSTS