Tag: Siracusa

1 24 25 26 27 28 29 260 / 286 POSTS
Sarcofagi e mummie del Nascondiglio di Deir el Bahari

Sarcofagi e mummie del Nascondiglio di Deir el Bahari

A Siracusa fino al 7 novembre "La Porta dei Sacerdoti. I sarcofagi egizi di Deir el-Bahari": per la prima volta un'esposizione di 139 reperti proveni [...]
E a Siracusa “Le rane” gracidano più forte di Ficarra e Picone

E a Siracusa “Le rane” gracidano più forte di Ficarra e Picone

Non sono stati i due noti attori comici palermitani il vero piattoforte della messinscena di Giorgio Barberio Corsetti che chiude il 53° ciclo di rapp [...]
Campus estivi dei Focolari nelle periferie di Roma e Siracusa

Campus estivi dei Focolari nelle periferie di Roma e Siracusa

I campus estivi dei Giovani per un Mondo Unito e si svolgeranno dal 25 luglio al 3 agosto nel quartiere Corviale della Capitale e dal 30 luglio al 7 a [...]
La democrazia di oggi è salva grazie ad Antigone, vera eroina di Tebe

La democrazia di oggi è salva grazie ad Antigone, vera eroina di Tebe

Chi è dalla parte dei tebani, sopravissuti alla carneficina fratricida fra Eteocle e Polinice? E' la giovane Antigone (la brava Giordana Faggiano) che [...]
La solitudine di Eteocle, lasciato al suo destino dal fato e dal teatro

La solitudine di Eteocle, lasciato al suo destino dal fato e dal teatro

Richiama le attuali tragedie mediorentali, "Sette contro Tebe" di Eschilo, con la regia di Marco Baliani, che ha aperto il LIII ciclo di rappresentazi [...]
Robertò Andò direttore artistico dell’Inda a Siracusa

Robertò Andò direttore artistico dell’Inda a Siracusa

La nomina da parte del commissario straordinario della Fondazione Inda Pier Francesco Pinelli. Andò curerà con Pinelli il progetto artistico e supervi [...]
Siracusa, prezzi popolari per le tragedie dell’Inda (riservati ad alcune categorie di siracusani)

Siracusa, prezzi popolari per le tragedie dell’Inda (riservati ad alcune categorie di siracusani)

La Fondazione Inda apre le porte del Teatro Greco a istituzioni e scuole con sei date a prezzi popolari. Il cinquantaduesimo ciclo di spettacoli class [...]
L’Inda ricomincia da tre (saggi)

L’Inda ricomincia da tre (saggi)

Roberto Andò, Luciano Canfora e Massimo Bray sono i primi tre nomi della commissione di esperti voluta dal commissario straordinario della Fondazione [...]
Carmelo Zappulla: «Il mio canto di libertà»

Carmelo Zappulla: «Il mio canto di libertà»

Nelle sale "Il ragazzo della Giudecca", film di Alfonso Bergamo sulla storia personale del cantante neomelodico siracusano, accusato di essere il mand [...]
La morte “lieve” di Alcesti restituisce la vita alla scena

La morte “lieve” di Alcesti restituisce la vita alla scena

L'elegante pathos della regina di Fere, incarnata da Galatea Ranzi, porta la messinscena di Cesare Lievi, seconda tragedia del 52° ciclo di rappresent [...]
1 24 25 26 27 28 29 260 / 286 POSTS