Category: Recensioni

1 2 3 4 5 26 30 / 255 POSTS
Festival Sacre armonie, quando la lode all’Altissimo è un concerto entusiasmante

Festival Sacre armonie, quando la lode all’Altissimo è un concerto entusiasmante

Nato dalla sinergia tra l'Associazione Anfiteatro, l’Arcidiocesi della città etnea, la Camerata Polifonica Siciliana (che ha rimesso in campo, dopo 20 [...]
Nel regno del paroliberismo, la fiamma dell’amore illumina la via verso la corte della regina Loana

Nel regno del paroliberismo, la fiamma dell’amore illumina la via verso la corte della regina Loana

A Taormina la prima nazionale de "La misteriosa fiamma della regina Loana", produzione del Teatro Stabile d'Abruzzo in collaborazione con Taormina Art [...]
Balla Catania con i Black Eyed Peas, ritmo e spettacolo in salsa hip hop

Balla Catania con i Black Eyed Peas, ritmo e spettacolo in salsa hip hop

I Black Eyed Peas, uno dei gruppi più rappresentativi dell’hip hop statunitense, sbarcati giovedì 28 luglio alla Villa Bellini per il Catania Summer F [...]
Skrjabin e la Terra, omaggio al pianeta martoriato sulle note del compositore russo

Skrjabin e la Terra, omaggio al pianeta martoriato sulle note del compositore russo

Organizzato dalla Camerta Polifonica Siciliana, tra poesia, canto e un limpido scorrere di note pianistiche accanto ad un vibrante violoncello, si è s [...]
Allegra Ciancio, fascino, semplicitĂ , precisione e fantasia di una giovane stella del pianoforte

Allegra Ciancio, fascino, semplicitĂ , precisione e fantasia di una giovane stella del pianoforte

Il concerto della pianista catanese, allieva di Maria Pia Tricoli, un nuovo fiore al'occhiello di “Corti e castelli” la rassegna di concerti classici [...]
Lo-fi tragedy, non c’è perfezione nell’Ifigenia in Tauride di Gassmann

Lo-fi tragedy, non c’è perfezione nell’Ifigenia in Tauride di Gassmann

“Escape tragedy” la chiama Jacopo Gassmann la sua "Ifigenia in Tauride" di Euripide, in scena al Teatro greco di Siracusa fino al 4 luglio, con Anna D [...]
Robert Carsen conquista Siracusa con la passione di Edipo, il re che non doveva sapere

Robert Carsen conquista Siracusa con la passione di Edipo, il re che non doveva sapere

Il regista canadese Robert Carsen, al suo debutto al Teatro Greco di Siracusa, firma per l'Istituto nazionale del dramma antico la piĂą classica delle [...]
Pathos e horror, gli ingredienti di Livermore per condire la fredda vendetta dell'”Agamennone”

Pathos e horror, gli ingredienti di Livermore per condire la fredda vendetta dell'”Agamennone”

Per vincere la sfida dell'apertura del 57° ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa, a Livermore è bastato fare Livermore con l [...]
Al Bellini di Catania “L’elisir d’amore” neorealista di Calenda

Al Bellini di Catania “L’elisir d’amore” neorealista di Calenda

Una traslazione temporale ai giorni postbellici ispirati dalla cinematografia neorealista di De Sica, e geografica, nella Sicilia ai piedi dell'Etna, [...]
Da Schumann a Morricone, l’excursus di Testaì e Spina per la Scam

Da Schumann a Morricone, l’excursus di Testaì e Spina per la Scam

La stagione “Incontri d'arte” della Società catanese amici della musica ha avuto un felice prosieguo con l'esibizione di due artisti catanesi in un co [...]
1 2 3 4 5 26 30 / 255 POSTS