Category: Libri e Fumetti

Alessia Gazzola e gli eterni dubbi esistenziali di Costanza Macallè
Le storie di invenzione narrativa che vedono protagonista la rossa Costanza non mostrano solo il talento letterario della scrittrice messinese ma anch [...]

“Troppi segreti per cui morire” di Gaetano Cuffari, l’inquietante musicalità di un noir in salsa catanese
Una laurea nel cassetto per virare verso l'imprenditoria lontano dalla terra natia: questo è il catanese Gaetano Cuffari, che dalla passione per la po [...]

Da animatore a giornalista, Simone Gabriele Russo si racconta in un libro
Sarà presentato sabato 29 ottobre, alle ore 17.30, al Teatro Sala Clan di San Giovanni La Punta il libro del giornalista etneo che mette “nero su bian [...]

Livatino ancora da scoprire. Roberto Mistretta: «Un mondo di valori, rispetto, amore, purezza»
C'è tutta la straordinaria vita del magistrato di Canicattì ucciso dalla mafia nel 1990, Beato della Chiesa, nella nuova edizione di "Rosario Livatino [...]

“Testimoni sepolti” di Michele Rondelli: «Ieri come oggi il lavoro può diventare un pericoloso inferno»
L'insegnante-scrittore di Casteltermini continua a ricevere premi e menzioni per il suo romanzo d'esordio, un noir storico pubblicato da Ianieri nella [...]
Giallo siciliano, l’Isola in 15 racconti d’autore tra delitti e misteri
E' già alla sesta ristampa l'antologia di racconti curata da Roberto Mistretta ed edita da Delos Digital, quindici racconti gialli e noir presentati p [...]
La cultura è vita, la lezione senza tempo del professor Parisi
Ieri è stato assegnato il Nobel 2022 per la fisica ai pionieri dell'informazione quantistica. Un Nobel che è piaciuto molto al nostro Giorgio Parisi, [...]

Deborah Auteri e il linguaggio dei bambini: «Un genitore dona la gioia della comunicazione ai propri figli»
In “Parla con me”, edito da Mondadori, la logopedista siciliana si pone tra la consulente esperta della materia e la mamma che vuole offire un manuale [...]

“Diventare” il nuovo mantra di Etnabook: «Libri e cultura si riprendano il loro posto»
Dal 27 settembre all’1 ottobre, torna il festival internazionale del libro e della cultura di Catania con un fitto calendario di appuntamenti. Il tema [...]

In viaggio con Edward Lear, quando il Grand Tour divenne il “Sicilian giro”
Nel libro "Il «Sicilian giro» di Edward Lear: itinerari e visioni inedite", edito da Rubbettino, la giovane studiosa etneo-paternese Giuliana Randazzo [...]