Category: Blog
Settimana di San Valentino: quanti bei libri da regalare ai propri amati!
Nella settimana degli innamorati, la copertina è per il dissacrante quanto divertente Kari Hotakainen con "La grande migrazione" (Iperborea) mentre il [...]
Perché si dice prende il toro per le corna
Approda anche su SicilyMag "Sapevatelo", il podcast (prodotto da Suoni Indelebili) che prima ridi poi le cose le sai, spin off dell’ormai celebre "La [...]

Molière e la Sicilia
Da "Lo stordito ovvero I contrattempi" ambientata a Messina al "Don Giovanni o Il convitato di pietra" ambientato genericamente in Sicilia, sono diver [...]
I Coma Cose e la giornata contro il bullismo ispirano la letteratura
Prima volta in copertina per la collana Talé di Kalós Edizioni con Marina Mongiovì. Controcopertina al premio Selezione Bancarella del 2020 Piernicola [...]

Quando canta Sant’Agata
A Sant'Agata si respira aria di festa, a Sant'Agata Catania torna ad essere quasi un paese, la bellezza è contagiosa in questo periodo. Oggi mia madre [...]
Copertina al senso della vita di chi non ha ricevuto amore secondo l’ex Campiello Rosella Postorino
Settimana importante per chi ama la lettura: torna in libreria Rosella Postorino ed è subito libro copertina con "Mi limitavo ad amare te". Controcope [...]
Eroi si nasce, eroi si muore
Il 27 gennaio è la Giornata della memoria e questo podcast è dedicato ad un eroe siciliano, Carmelo Salanitro, professore di lettere al Liceo Cutelli [...]
Una cascata di libri per l’ultima settimana di gennaio
In copertina Carbone e Ardemagni. Spopolano Alga Editore e Morellini Editore. Sardegna regina: torna la candidata al Nobel per la letteratura, di qual [...]
Mafiosamente vostro. In Bonafede, Andrea
La gente lo conosceva come Francesco, il servizio sanitario nazionale come Andrea Bonafede, solo il vero Bonafede sapeva che era Matteo Messina Denaro [...]
In copertina la tragica vicenda di Gloria Rosboch e il Quijote “americano” di Montalvo
In copertina le isolane Leima (Sicilia), con il romanzo-verità di Giacomo Cacciatore e Giuseppe Pizzo e Arkadia (Sardegna) che traduce il Quijote "dim [...]