Tag: Sicilian Food
La zuppa di lenticchie di Leonforte di Buccia di Limone
Con le lenticchie nere e rosse di Leonforte, unite a semi di finocchio, cumino e santoreggia, si può preparare un'ottima zuppa dal gusto pieno, intens [...]
La cucina democratica di Claudio Ruta
Lo chef del ristorante La Fenice di Ragusa (una stella Michelin), è interprete di una cucina tradizionale ricca e di carattere, ma rivisitata in chia [...]
La Tzatziki sicula
Scorzonera & Cannella propone una rivisitazione della famosa salsa greca allo yogurt reinterpretata con la rinomata ricotta di pecora siciliana, b [...]
U Cunigghiu ‘a stimpirata della tradizione Iblea
Buccia di Limone propone una ricetta della tradizione contadina iblea, un metodo di preparazione che può essere utilizzato anche per il pollo o il pes [...]
Italeatbox, la migliore cucina regionale è in una scatola
E' la nuova idea dei fratelli catanesi Mirko e Fabio Platania, riconosciuti tra i venticinque "Nuovi Talenti imprenditoriali" a Expo, che hanno racchi [...]
I “pipi ammuttunati” di Nuzza&Ddia
I peperoni sono buonissimi cucinati in ogni modo, ma ripieni - retaggio dei Monsù - sono uno scrigno di saggezza: quella di chi conosce la fame, l'ar [...]
I piatti preferiti di Montalbano a Expo
Il Cluster Bio Mediterraneo ospiterà per quattro giorni le eccellenze delle terre iblee tra cui alcuni dei "piatti preferiti" del Commissario Montalba [...]
Ciauri di Sicilia, il ragout di Scorzonera & Cannella
Tutti i sapori e gli odori della Sicilia in un unico piatto, un "pasto unico" di rara prelibatezza che ripropone la storia gastronomica agricola e mar [...]

Birra, al Mosaik di Catania la Sicilia da bere
Domenica 27 settembre alla birreria Mosaik di Catania si terrà il 1°Brewing a New Sicily, presentazione al pubblico etneo dei birrifici Yblon di Ragus [...]

Il Sultano di Ibla che gioca a fare il globetrotter
Ciccio Sultano, chef ragusano de Il Duomo a due passi da San Giorgio (2 stelle Michelin aspirante alla terza), festeggia l'apertura de I banchi, local [...]