Tag: Sicilian Food

Il Pastizzu della zia Pina per la cena della vigilia
Nel Ragusano, la notte di Natale, è tradizione mangiare il tipico pastizzu. Buccia di Limone propone una variante che aggiunge al ripieno, già ricco, [...]
Santa Lucia e l’arancina della “penitenza”
Nuzza&Ddia ci ricordano che nel giorno di Santa Lucia, a Palermo, si mangiano le tradizionali arancine, ma anche la cuccia, panelle, cazzili e gra [...]
Sfincia, un dolce dalle mille varianti
A Palermo la parola sfincia evoca San Giuseppe, ma in realtà ne esistono tante varianti, diverse per ogni occasione. Scorzonera&Cannella propone l [...]
Giovanni Cappello: «A Natale mangerete i dolci che avete visto in tv»
Terza generazione di una famiglia palermitana votata alla pasticceria, è stato tra i volti di "Il più grande pasticcere" il talent di Rai Due di cui s [...]
Come una tatin di mele
Un dolce fatto di strati deliziosi che, insieme, compongono un dessert magnifico. Per Piccola Pasticceria Sperimentale somiglia ai cicli della vita... [...]
Ciccio Sultano nuovo presidente de Le soste di Ulisse
Dopo la prematura scomparsa di Enrico Briguglio, lo chef ragusano eletto a Caprileone dove si era riunito il consiglio dell'associazione che riunisce [...]
Passato di zucca, finocchi e mandorle
Una variante della solita vellutata di zucca particolarmente gradevole per la nota leggermente speziata, la presenza dell'arancia e delle mandorle. Bu [...]
Candiano: «I miei piatti sono vivi, come i quadri di Caravaggio»
Parla lo chef sciclitano, due stelle Michelin, "maestro" della tradizione rivisitata alla Locanda Don Serafino di Ragusa Ibla: «Amo la capacità del pi [...]
Le conserve di Nuzza&Ddia: la cotognata
L'antica conserva di mele cotogne, dal tipico colore albicocca, per la quale si usano le tipiche (e bellissime) forme in coccio. Una tradizione antich [...]
I biscotti di San Martino, pì tastare ‘u vino
A pochi giorni da San Martino (11 novembre) Scorzonera & Cannella ci propone la ricetta dei biscotti tipici di questo giorno, quelli croccanti che [...]