Autore: Serena Di Stefano

Roberto Spinelli: «Nella mia pizza farine poco raffinate e grani antichi siciliani»

Roberto Spinelli: «Nella mia pizza farine poco raffinate e grani antichi siciliani»

Il pizzaiolo palermitano, allievo di Daniele Vaccarella ("tre spicchi" Gambero Rosso) si è classificato ottavo (su 780 partecipanti) al 27° Campionato [...]
Kattuni, il futuro del design ecosostenibile parla catanese

Kattuni, il futuro del design ecosostenibile parla catanese

In materia di arredamenti la rivoluzione green arriva direttamente da Misterbianco, alle pendici dell’Etna, dove un gruppo di professionisti under 40 [...]
Salvatore Sinardi<br> da Belpasso a Hong Kong a passo di rumba

Salvatore Sinardi da Belpasso a Hong Kong a passo di rumba

Il ballerino belpassese, tenuto a battesimo sulle piste internazionali da Carolyn Smith, la celebre insegnante di Ballando con le stelle, sta scalando [...]
I pesci di Carmela e Maurizio, quando i rifiuti diventano opere d’arte

I pesci di Carmela e Maurizio, quando i rifiuti diventano opere d’arte

Da una passeggiata a piedi nudi in riva al mare, i coniugi augustani Carmela Caramagno e Maurizio Carrabino hanno creato "Noi il mare", una bottega a [...]
David James Lenaz: «Nel mondo della moda c’è più fuffa che denaro»

David James Lenaz: «Nel mondo della moda c’è più fuffa che denaro»

Il fotografo augustano, scoperto dal critico d'arte Demetrio Paparoni, ha scalato l'olimpo italiano partendo dall'arte contemporanea e approdando al m [...]
<i>Arancinario</i>, ricettario che mette pace tra arancine e arancini

Arancinario, ricettario che mette pace tra arancine e arancini

Nel giorno in cui Palermo festeggia Santa Lucia con l’ormai famoso #ArancinaDay2016 viene lanciato il primo ricettario interamente dedicato alla regin [...]
Tanti big nella stagione teatrale del Garibaldi di Enna

Tanti big nella stagione teatrale del Garibaldi di Enna

Al Teatro Garibaldi, anche quest'anno diretto da Mario Incudine, dal 2 dicembre sono attesi i migliori nomi della scena teatrale e musicale italiana. [...]
Festival di Morgana, la memoria come costruzione

Festival di Morgana, la memoria come costruzione

Dal 3 al 26 novembre torna a Palermo il festival dedicato al teatro di figura e alle tradizioni popolari con un omaggio all'antropologo Giuseppe Pitrè [...]
Scenario Pubblico nelle tante accezioni di “Dare”

Scenario Pubblico nelle tante accezioni di “Dare”

Si chiama DARE la nuova stagione Scenario danza diretta da Roberto Zappalà, una parola che in un duplice significato racchiude le intenzioni di una pr [...]
9 / 9 POSTS