Autore: Gianni Nicola Caracoglia

Avatar photo

Una laurea in Scienze Politiche, una vecchia passione (mai sviluppata) per la carriera internazionale e una grande passione (poi sviluppata) per il giornalismo, in particolare per la musica e gli spettacoli. Ho diretto per 16 anni l'agenzia Blu Media, adesso dirigo SicilyMag.it. E coltivo un sogno: prima o poi andare in Brasile. "Socialmente" sono presente su Twitter, Facebook e Instagram.

1 2 3 4 18 20 / 180 POSTS
La generazione di Gaber ha perso, noi possiamo ancora pareggiare

La generazione di Gaber ha perso, noi possiamo ancora pareggiare

Il 2022 si porta con sé alcuni grandi vecchi i quali, ciascuno nel proprio campo, hanno lasciato un segno indelebile. Se fosse vissuto, di quella sch [...]
Il Ponte sullo Stretto? In farsa veritas

Il Ponte sullo Stretto? In farsa veritas

Meno male che ci sono i comici i quali, fra frizzi e lazzi, ci ricordano come stanno le cose. Fiorello, due volte in una settimana, ha preso in giro l [...]
Cinquanta sfumature di munnizza

Cinquanta sfumature di munnizza

Vedere una città come Catania ormai devastata da una gestione scandalosa della raccolta dei rifiuti e ora pure devastata dall’arrogante “emergenza” am [...]
Mario Monterosso alla corte di Priscilla Presley

Mario Monterosso alla corte di Priscilla Presley

Il chitarrista catanese - che nel 2016 aveva lasciato la Sicilia per Memphis, la città che rese Elvis il re del rock -, venerdì 22 luglio aprirà la se [...]
Io, ragazzo dell’Europa ri-nato nel 1982

Io, ragazzo dell’Europa ri-nato nel 1982

In questi giorni è un viavài di amarcord di quell’anno magico, 40 anni dopo il trionfo al Mundial di calcio in Spagna. Non mi sottraggo neanch’io anch [...]
Lo-fi tragedy, non c’è perfezione nell’Ifigenia in Tauride di Gassmann

Lo-fi tragedy, non c’è perfezione nell’Ifigenia in Tauride di Gassmann

“Escape tragedy” la chiama Jacopo Gassmann la sua "Ifigenia in Tauride" di Euripide, in scena al Teatro greco di Siracusa fino al 4 luglio, con Anna D [...]
Pathos e horror, gli ingredienti di Livermore per condire la fredda vendetta dell'”Agamennone”

Pathos e horror, gli ingredienti di Livermore per condire la fredda vendetta dell'”Agamennone”

Per vincere la sfida dell'apertura del 57° ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa, a Livermore è bastato fare Livermore con l [...]
Portella della pace

Portella della pace

Il cruccio del novantenne Serafino Petta, sopravissuto alla strage di Portella della Ginestra del 1° maggio 1947, è che ancora oggi, 75 anni dopo, nes [...]
“Mari matri”, per Peppe Calabrese la Sicilia è un “mare madre” che accoglie e nutre

“Mari matri”, per Peppe Calabrese la Sicilia è un “mare madre” che accoglie e nutre

Pubblichiamo la prefazione all'album del musicista e cantante favarese, da quasi mezzo secolo conosciuto per essere uno dei perni della Compagnia popo [...]
Guerra e pace

Guerra e pace

Ma ha letto il capolavoro di Tolstoj l'ambasciatore russo in Italia Sergey Razov che ha querelato il quotidiano "La Stampa" per essersi posto il quesi [...]
1 2 3 4 18 20 / 180 POSTS