Tag: Sicilian Food
Alessandra Gambino & Alegi la doppia anima di una creativa
Architetto di giorno, polimerista di notte. Sono le due anime di una stessa persona, una creativa anzitutto, che ha trasformato la passione per la man [...]

Ricette immorali e i cibi afrodisiaci
Il cuciniere errante porta a Ragusa Ibla, il 9 e 10 maggio, la sua lezione-spettacolo sulle bontà e le eccellenze gastronomiche della Sicilia [...]
Le alici marinate di mamma Liliana
Dal blog di Scorzonera e Cannella una ricetta tipica siciliana a base di pesce azzurro, il pescato di stagione, che ha radici antichissime: le alici ( [...]

Carmelo Chiaramonte chef-stregone nel video di “Scunciuru” dei Talèh
Il cuciniere errante presta il suo volto a "Scunciuru (ppi cu' nun vô corna)" il nuovo video del gruppo etnofolk ragusano tratto dall'ultimo album "Mi [...]
Le polpette al ragù (della domenica) di Nuzza&Ddia
La ricetta della domenica in famiglia: polpette morbide e consistenti allo stesso tempo, buonissime e leggere, che diventavano la parte più sostanzios [...]
A Palermo il cibo di strada che guarda all’Expo
Sabato e domenica in piazza San Domenico il primo Panormus Street Food Festival il festival del cibo da strada che trasformerà il capoluogo siciliano [...]
A Pasquetta quiche ai pomodorini, ricotta ed erbe aromatiche
Buccia di Limone propone per la scampagnata di Pasquetta una ricetta facile, velocissima, gustosa e genuina dal ripieno tipicamente mediterraneo per c [...]
Sussesizilien.de, come prendere i tedeschi per la gola
La svolta di Enrico e Ornella Di Carlo che da Piazza Armerina hanno deciso di trasferirsi in Germania: apripista un sito internet che promuove in tede [...]
«Pastasciutta e arancine, così ho conquistato Mosca»
Da Sciacca a Mosca. L'insegnante Lorenzo Guardino si è trovato catapultato nella terra degli zar dove oggi è ambasciatore della cucina italiana e uno [...]

Quel gusto siciliano che conquista la Capitale
Viaggio nei locali gastronomici siciliani di Roma, gioia e delizia per i romani e per i turisti ma, soprattutto, per i tanti fuori sede che provengono [...]