Tag: Istituto nazionale del dramma antico

La Pace come bene irrinunciabile: dacci oggi la nostra Lisistrata quotidiana
Si chiude con la saggezza di "Lisistrata", incarnata da Lella Costa, elegante manovratrice dei destini altrui, la 60a stagione classica dell’Inda di S [...]
L’Orestea atto secondo abbatte le barriere architettoniche, fisiche e cognitive
La Fonazione Inda ha inaugurato a Palazzo Greco, a Siracusa, l’allestimento multimediale e interattivo della mostra "Orestea atto secondo" che raccont [...]
Elettra, o della personificazione del tragico. La 60a stagione classica di Siracusa debutta con un’ovazione
Debutto di successo per la 60a stagione classica al Teatro Greco di Siracusa. Applausi per il debutto dell’Elettra diretta da Roberto Andò con Sonia B [...]

Fra timè, eros e thanatos, Siracusa è il teatro della follia
La 59a stagione di rappresentazioni classiche dell'Istituto nazionale del dramma antico pone l'accento, con le due tragedie in calendario, sulla “manc [...]
Siracusa, l’internazionale. Valeria Told: «Faremo dell’Inda l’ambasciatrice del teatro italiano»
Intervista alla sovrintendente della Fondazione Inda, l'ente teatrale artefice dell'enorme successo delle rappresentazioni classiche al Teatro greco d [...]

Siracusa applaude le lotte impari di Prometeo e Medea, gli antieroi che sfidano i poteri forti
Con "Prometeo incatenato" di Eschilo e "Medea" di Euripide la 58a stagione di rappresentazioni classiche dell'Istituto nazionale del dramma antico al [...]

L’Inda si fa in quattro al Teatro greco di Siracusa e guarda al Pnrr
Dall'11 maggio al 2 luglio, al Teatro greco di Siracusa la 58a stagione del teatro classico mette in scena, con Leo Muscato il dramma del progresso di [...]

Teatro greco di Siracusa, 140 mila biglietti per la stagione della ripartenza
Nell’anno del ritorno alla capienza piena, dopo un biennio di limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, sono stati venduti 140.490 biglietti per le [...]
Lo-fi tragedy, non c’è perfezione nell’Ifigenia in Tauride di Gassmann
“Escape tragedy” la chiama Jacopo Gassmann la sua "Ifigenia in Tauride" di Euripide, in scena al Teatro greco di Siracusa fino al 4 luglio, con Anna D [...]

A Siracusa l’Ifigenia in Tauride di Jacopo Gassman
Dopo "Agamennone" di Eschilo, con la regia di Davide Livermore, ed "Edipo Re" di Sofocle, con la regia di Robert Carsen, terzo grande debutto nella ci [...]