Premi e bandi "Il silenzio dei giorni" (Ianieri edizioni) della giornalista e scrittrice catanese Rosa Maria Di Natale, ha ricevuto il Premio speciale "Parola al femminile" del Premio letterario Città di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi. "Lo stile e la lingua della scrittrice riporta spesso al meglio della sicilianità letteraria" si legge nella motivazione
“Il silenzio dei giorni” (Ianieri edizioni) della giornalista e scrittrice catanese Rosa Maria Di Natale, ha ricevuto il Premio speciale “Parola al femminile” del Premio letterario Città di Ceglie Messapica. La premiazione è avvenuta ieri sera al Castello ducale della cittadina in provincia di Brindisi. “Il silenzio dei giorni” era entrato nella cinquina dei finalisti al premio nazionale.
«La vita e il modo di pensare di quegli anni è ritratto con sguardo attento e partecipe, ma critico riguardo alle convenzioni sociali e ai tabù. La narrazione in prima persona in forma di memoir – si legge nella motivazione della giuria – è accattivante e lo stile e la lingua della scrittrice riporta spesso al meglio della sicilianità letteraria (da Verga a Camilleri)». Il romanzo è liberamente ispirato al “delitto di Giarre” del 1980, un duplice omicidio commesso il 31 ottobre 1980 nella cittadina ionica del Catanese, che portò alla fondazione del primo nucleo di militanti gay e l’anno successivo, a Palermo, alla prima Festa nazionale dell’orgoglio omosessuale.
Rosa Maria Di Natale: «Nella Sicilia di oggi troppe fobie retrograde ostacolano la libertà d’amore»
Commenti